Public Money, Public Code!

Public Money, Public Code!

Campagna per rilasciare come Software Libero il software finanziato pubblicamente

Julian Del Vecchio 12/11/2024 0

Sei un contribuente della zona Euro e vuoi che il denaro pubblico sia ben investito per i software della Pubblica Amministrazione?

La Free Software Foundation Europe (FSFE) ed altre organizzazioni stanno promuovendo questa campagna/petizione per rendere il codice degli applicativi acquistati dalle Pubbliche Amministrazioni libero e con licenze aperte per poter essere all'occorrenza corretto, implementato e riusato da chiunque volesse.

Firma anche tu la petizione, a te non costa nulla, ma puoi partecipare con un piccolo gesto e sensibilizzare anche altri tuoi conoscenti, amici, collaboratori e colleghi verso un futuro molto più sostenibile e sicuro.

Di seguito un breve video introduttivo.


Are you a taxpayer in the Eurozone and do you want public money to be well invested in Public Administration software?

The Free Software Foundation Europe (FSFE) and other organizations are promoting this campaign/petition to make the code of applications purchased by Public Administrations free and with open licenses so that it can be corrected, implemented and reused by anyone who wants.

Sign the petition too, it won't cost you anything, but you can participate with a small gesture and also raise awareness among other acquaintances, friends, collaborators and colleagues towards a much more sustainable and safe future.

Below is a short introductory video.

 

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 23/08/2024

Abbiamo rilasciato Infomaniak CHK

CHK è il servizio gratuito di Infomaniak, nostro sponsor, che si prefige di:

  • accorciare i link
  • tenere traccia di alcuni dati di consultazione degli stessi
  • generare qrcode

In quanti utilizzate servizi come bit.ly, rebrandly e simili?

CHK si pone come valida alternativa a suoi competitor e questa funzione è integrata sia nella E-Mail Marketing che in KSuite di Infomaniak.

Ecco a voi i principali vantaggi di CHK:

  • fino a 500 link e qrcode al mese
  • codice QR disponibile in formato .png e .svg
  • dati archiviati in Svizzera
  • non è necessaria alcuna carta di credito
  • l'azienda Infomaniak è rispettosa del GDPR e dell'ambiente

Per poter installare Infomaniak CHK è sufficiente aggiornare il proprio sistema operativo, avviare il postinstall, rigenerare la cache ed andare nella categoria Office dove poter eseguire l'installazione del pacchetto.

All'interno della categoria Office ci sono, inoltre, anche altre applicazioni del nostro sponsor Infomaniak: KSuite, Kmail, Kchat, Kmeet, Kcalendar, Kdrive, SwissTransfer tutte utilizzabili in modo gratuito per un singolo utente o ad un costo irrisorio per team di lavoro.


CHK is the free service from Infomaniak, our sponsor, which aims to:

  • shorten links
  • track some of their consultation data
  • generate QR codes

How many of you use services like bit.ly, rebrandly and similar?

CHK is a valid alternative to its competitors and this function is integrated into both E-Mail Marketing and KSuite by Infomaniak.

Here are the main advantages of CHK:

  • up to 500 links and QR codes per month
  • QR code available in .png and .svg format
  • data stored in Switzerland
  • no credit card is required
  • the Infomaniak company respects the GDPR and the environment

To install Infomaniak CHK, simply update your operating system, start the postinstall, regenerate the cache and go to the Office category where you can install the package.

Within the Office category there are also other applications from our sponsor Infomaniak: KSuite, Kmail, Kchat, Kmeet, Kcalendar, Kdrive, SwissTransfer, all of which can be used free of charge for a single user or at a negligible cost for work teams.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 12/05/2022

OpenSnitch Desktop Firewall

In questo periodo di notevoli attacchi alle numerose istituzioni e realtà nazionali e non, abbiamo deciso di implementare sui nostri repository una soluzione firewall per sistemi desktop. Tale applicazione è disponibile sui repository delle release: Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea ed Urbino.

Come installare il tool?

Semplice e rapido: vi basterà avviare il nostro postinstall presente nel menu delle applicazioni o cercandolo per digitazione della parola "postinstall", recarsi sulla macrocategoria "sicurezza" e selezionare i pacchetti desktop-firewall-it (per avere l'interfaccia grafica in lingua italiana) o desktop-firewall-en (interfaccia grafica in lingua inglese) e proseguire con l'installazione. Al termine dell'installazione vi basterà riavviare il vostro pc per avere OpenSnitch perfettamente funzionante.


In this period of notable attacks on numerous national and non-national institutions and realities, We have decided to implement a firewall solution for desktop systems on our repositories. This application is available on the repositories for our relases Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea and Urbino.

How to install the tool?

Quick and easy: just start our postinstall present in the application menu or search for it by typing the word "postinstall", go to the "security" macro-category and select the desktop-firewall-it packages (to have the graphic interface in Italian) or desktop-firewall-en (graphical interface in English) and continue with the installation. At the end of the installation, You just need to restart your PC to have OpenSnitch perfectly functional.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 16/06/2020

Ufficio Zero Linux si unisce a OIN

Siamo felici di annunciarvi che Ufficio Zero Linux si è unita al progetto Open Invention Network, dove sono presenti altre distribuzioni linux.

Open Invention Network rappresenta una rete per la difesa dei copyright per numerose applicazioni e software e per la difesa dei sistemi operativi GNU/Linux.

Potete visionare le informazioni su questa pagina.

 

Leggi tutto

Cerca...