LorenzoDM intervista lo sviluppatore senior di Ufficio Zero Linux OS

LorenzoDM intervista lo sviluppatore senior di Ufficio Zero Linux OS

Adriano Morselli in diretta live su YouTube il 24 Febbraio alle ore 19.30

Julian Del Vecchio 12/02/2025 0

Gli eventi live con LorenzoDM proseguono!

Il 24 Febbraio alle ore 19.30 potrete seguire l'intervista di Lorenzo al nostro sviluppatore senior, Adriano Morselli!

Gli argomenti che saranno trattati saranno ampi ed interessanti, per cui vi invitiamo ad iscrivervi numerosi al canale del nostro amico LorenzoDM.

Iscriversi è gratuito e potrete attivare le notifiche (campanella) per ricevere informazioni su video, post, short e live di Lorenzo.

Naturalmente, nei giorni successivi, vi riproporremo l'intervista anche sui nostri social, ma in diretta potrete interagire mediante la chat, se avete domande da fare ad Adriano.

Vi aspettiamo numerosi!

 

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 13/02/2025

Cosa bolle in pentola?

Pensavate ci saremmo fermati qui? Per niente affatto!

Ci stiamo aggirando nella nostra cucina per selezionare le migliori materie prime per una pietanza diversa dal solito, dedicata al mondo della Scuola Italiana di ogni grado di istruzione.

Perchè dovreste scegliere la nostra EDU alle altre? La nostra EDUcational sarà flessibile, modulare e trasversale. L'immagine di sistema sarà quanto più leggera possibile ed attraverso l'EDUinstall si potranno installare software suddivisi per categoria, corrispondenti al proprio grado di istruzione.

Niente più carrozzoni di iso pesanti da scaricare e che installano software che spesso non viene utilizzato! Sarete voi studenti e docenti a selezionare solo il software che volete installare, evitando che i pc si appesantiscano di software inutile. Niente più repository e mirror offline e che non vengono curati e mantenuti, nulla di tutto questo avrete con Ufficio Zero Linux OS EDUcational.

Sarà possibile segnalarci software da aggiungere? SI! Il nuovo portale che verrà definito a breve, avrà un form ben dettagliato in cui potrete segnalare le vostre richieste di integrazione software, purchè sia disponibile il rispettivo codice sorgente ed abbia licenze d'uso aperte. Siamo abbastanza pro-attivi nel verificare i vari flussi di informazione e dare una risposta nel più breve tempo possibile.

Le scuole dotate di vecchi pc dovranno cambiarli? No! In un primo momento prevederemo una iso a 64bit dedicata, ma successivamente sarà possibile installare anche altre nostre release più leggere e prestanti per poi agganciare il mirror aggiuntivo. Siamo soliti evitare che il numero di RAEE aumenti ed inoltre con i nostri partner Devol ed Open For Future Italia siamo contrari all'obsolescenza hardware e software programmata e cerchiamo di tutelare l'ambiente.

Con questo progetto si chiuderà il cerchio delle soluzioni offerte in modo gratuito, senza chiedervi nulla, nemmeno i vostri dati personali, coprendo di fatto il settore privato, della Pubblica Amministrazione e scolastico di ogni grado di istruzione.

 

 

 

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 06/04/2023

Nuovo repository deb per le stampanti

Il problema principale di ogni release linux è rappresentato dalla mancanza di driver per le stampanti e le multifunzioni, ma anche dalla difficoltà di installazione degli stessi.

Da alcuni giorni abbiamo implementato un nuovo repository di pacchetti deb che contiene la maggior parte dei driver di stampanti e multifunzioni in commercio.

Questo nuovo repository è stato già implementato in aggiunta su ogni release che utilizza pacchetti deb e quindi sulle release 10 Basic, Tropea, Urbino, Portofino e Vieste.

Se dovessero mancare alcuni driver potete inviarci una richiesta alla mail dev[at]ufficiozero.org e cercheremo di rilasciare il driver della vostra stampante.

Ringraziamo come di consueto i nostri partner con una breve slideshow di seguito.

 


 

The main problem of every linux release is represented by the lack of drivers for printers and multifunctions, but also by the difficulty of installing them.

For some days we have implemented a new deb package repository that contains most of the printer and multifunction drivers on the market.

This new repository has already been implemented in addition on each release that uses deb packages and therefore on the 10 Basic, Tropea, Urbino, Portofino and Vieste releases.

If some drivers are missing, you can send us a request to dev[at]ufficiozero.org and we will try to release the driver for your printer.

As usual, we thank our partners with a short slideshow below.

 

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 12/05/2022

OpenSnitch Desktop Firewall

In questo periodo di notevoli attacchi alle numerose istituzioni e realtà nazionali e non, abbiamo deciso di implementare sui nostri repository una soluzione firewall per sistemi desktop. Tale applicazione è disponibile sui repository delle release: Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea ed Urbino.

Come installare il tool?

Semplice e rapido: vi basterà avviare il nostro postinstall presente nel menu delle applicazioni o cercandolo per digitazione della parola "postinstall", recarsi sulla macrocategoria "sicurezza" e selezionare i pacchetti desktop-firewall-it (per avere l'interfaccia grafica in lingua italiana) o desktop-firewall-en (interfaccia grafica in lingua inglese) e proseguire con l'installazione. Al termine dell'installazione vi basterà riavviare il vostro pc per avere OpenSnitch perfettamente funzionante.


In this period of notable attacks on numerous national and non-national institutions and realities, We have decided to implement a firewall solution for desktop systems on our repositories. This application is available on the repositories for our relases Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea and Urbino.

How to install the tool?

Quick and easy: just start our postinstall present in the application menu or search for it by typing the word "postinstall", go to the "security" macro-category and select the desktop-firewall-it packages (to have the graphic interface in Italian) or desktop-firewall-en (graphical interface in English) and continue with the installation. At the end of the installation, You just need to restart your PC to have OpenSnitch perfectly functional.

Leggi tutto

Cerca...