Ufficio Zero Linux Tropea su Linux Freedom

Ufficio Zero Linux Tropea su Linux Freedom

un grazie a Linux Freedom per l'articolo dedicato alla versione Tropea

Julian Del Vecchio 01/09/2020 0

Il team Ufficio Zero Linux ringrazia Matteo Gatti e Linux Freedom per l'articolo dedicato alla nuova versione nome in codice Tropea 3.0, completamente open source ed arricchita di un post-install, Aruba Sign installer e DWService attivabili dal menu principale e Jitsi Meet attivabile dal menu secondario nascosto (premendo il tasto centrale del mouse) visibile a questo link.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 26/03/2025

Aruba termina gli sviluppi di ArubaSign per GNU/Linux

Abbiamo controllato, di recente, i nuovi file di ArubaSign sui server del famoso servizio italiano di hosting/firma digitale/spid ecc. per verificare se ci fosse una nuova versione ma, con rammarico, abbiamo notato che l'ultima loro versione per sistemi GNU/Linux si ferma alla 24.0.2, ancora funzionante ed aggiornabile con i certificati.

Attualmente ArubaSign per sistemi proprietari Microsoft e Mac è alla versione 24.1.1 mentre la versione 24.0.2, l'ultima ad essere stata rilasciata per sistemi Linux, non si auto-aggiorna all'ultima versione, permettendo solo l'aggiornamento automatico dei certificati.

Resta comunque al momento funzionante.

Questo significa che potremmo essere costretti, nostro malgrado, a breve a rimuoverla dai mirror delle nostre release, qualora non venisse più aggiornata.

Quello che possiamo dirvi è di non farvi prendere dal panico poichè i nostri mirror hanno comunque le applicazioni Firma4ng e Gosign di Infocert installabili e che potete utilizzare e, nel frattempo, se potete, fate risuonare la notizia nell'etere, con la speranza che Aruba possa tornare sui suoi passi e continuare lo sviluppo di ArubaSign anche su sistemi GNU/Linux.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 03/06/2025

Session, il noto programma di messaggistica privata, è ora disponibile sui nostri mirror

Spesso sentiamo parlare di privacy violata a più riprese e livelli. Se cercate un'app di messaggistica che sia sicura, probabilmente Session fa al caso vostro.

Session è crittografata end-to-end, usa una rete decentralizzata sulla base dell'onion routing per l'invio e la ricezione di messaggi. I sistemi in uso non memorizzano dati, non memorizzano indirizzi ip e non memorizzano metadati!

Attualmente viene sviluppata da Session Technology Foundation con sede in Svizzera ed è Open Source.

Dopo le vicende di Telegram/X sull'IA abbiamo deciso di rilasciare Session sui nostri mirror, sebbene rendiamo disponibile già Signal.

Cerchiamo costantemente di fornirvi nuove soluzioni ed alternative, qualora le attuali non fossero più di vostro gradimento, per darvi l'opportunità di scoprire nuovi software di cui spesso non si sente parlare.

Come la posso installare? Aprendo Synaptic / il Software Manager / il Postinstall cercate il pacchetto chiamato session che installa il lanciatore di installazione. Mentre da riga di comando vi basterà dare un sudo apt-get install session.


We often hear about privacy being violated on multiple occasions and levels.

If you are looking for a secure messaging app, Session is probably the one for you.

Session is end-to-end encrypted, uses a decentralized network based on onion routing to send and receive messages.

The systems in use do not store data, do not store IP addresses and do not store metadata!

It is currently developed by the Session Technology Foundation based in Switzerland and is Open Source.

After the Telegram/X AI incident, we decided to release Session on our mirrors, although we already make Signal available.

We are constantly trying to provide you with new solutions and alternatives, if the current ones are no longer to your liking, to give you the opportunity to discover new software that you often don't hear about.

How can I install it? Opening Synaptic / the Software Manager / the Postinstall look for the package called session that installs the installation launcher. While from the command line you just need to give a sudo apt-get install session. 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 08/09/2024

prenota la riparazione del tuo pc

Siamo lieti di segnalare alcune attività dell'Associazione 5R Zero Sprechi in programma Domenica 15 Settembre 2024 al Parco del Maglio - OME (BS).

In particolare allo Stand PC è possibile provare uno dei nostri sistemi operativi Ufficio Zero Linux OS.

Per prenotare la riparazione del vostro pc potete scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica fdrbrescia@protonmail.com mentre per contattare l'Associazione 5R Zero Sprechi trovare i riferimenti sul sito web 5rzerosprechi.it

In questo modo proverete il sistema Ufficio Zero Linux OS ma prima dovrete provvedere al backup dei vostri dati ed eventualmente potenziare l'hardware sostituitendo il disco fisso meccanico un disco ssd ed aumentare la ram (poichè i componenti non possono essere vendute e quindi restano a carico dell'utente).

Durante l'evento quindi potrete parlare e fissare appuntamenti per istruirvi nelle operazioni preliminari.

Abbiamo segnalato tale evento poichè l'obsolescenza programmata viene fortemente contrastata anche dal nostro team.

Attenzione: si tratta di un'attività non organizzata dal nostro staff per cui non ci si ritiene responsabili in alcun modo per l'organizzazione dell'evento.

Di seguito la locandina di organizzazione dell'evento.

Leggi tutto

Cerca...