Ufficio Zero Linux Tropea su Linux Freedom
un grazie a Linux Freedom per l'articolo dedicato alla versione Tropea
Julian Del Vecchio 01/09/2020 0
Il team Ufficio Zero Linux ringrazia Matteo Gatti e Linux Freedom per l'articolo dedicato alla nuova versione nome in codice Tropea 3.0, completamente open source ed arricchita di un post-install, Aruba Sign installer e DWService attivabili dal menu principale e Jitsi Meet attivabile dal menu secondario nascosto (premendo il tasto centrale del mouse) visibile a questo link.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 25/06/2024
Yandex si aggiunge alla lista dei nostri mirror
Yandex, il competitor dell'est di Google, si aggiunge alla lista dei nostri mirror per tutte le nostre release.
Per il nostro progetto è importante avere quante più risorse tecnologiche possibili, al fine di continuare a rilasciare i nostri aggiornamenti di sistema in modo quanto più rapido possibile.
Tutte le release riceveranno nelle prossime ore alcuni aggiornamenti di sistema che chiediamo ai nostri utenti di applicare per avere maggiore sicurezza e flessibilità in termini di banda di download dei vari aggiornamenti proposti.
Inoltre anche il download delle iso via torrent sarà più prestante, poichè utilizziamo Yandex in aggiunta agli altri mirror come veri e propri peer.
Ringraziamo quindi Yandex per il supporto fornito al progetto Ufficio Zero Linux OS.
Yandex, Google's eastern competitor, joins the list of our mirrors for all our releases.
For our project it is important to have as many technological resources as possible, in order to continue releasing our system updates as quickly as possible.
All releases will receive some system updates in the next few hours that we ask our users to apply to have greater security and flexibility in terms of download bandwidth of the various proposed updates.
Furthermore, downloading iso files via torrent will also be more efficient, since we use Yandex in addition to the other mirrors as real peers.
We therefore thank Yandex for the support provided to the Ufficio Zero Linux OS project.
Julian Del Vecchio 26/03/2025
Aruba termina gli sviluppi di ArubaSign per GNU/Linux
Abbiamo controllato, di recente, i nuovi file di ArubaSign sui server del famoso servizio italiano di hosting/firma digitale/spid ecc. per verificare se ci fosse una nuova versione ma, con rammarico, abbiamo notato che l'ultima loro versione per sistemi GNU/Linux si ferma alla 24.0.2, ancora funzionante ed aggiornabile con i certificati.
Attualmente ArubaSign per sistemi proprietari Microsoft e Mac è alla versione 24.1.1 mentre la versione 24.0.2, l'ultima ad essere stata rilasciata per sistemi Linux, non si auto-aggiorna all'ultima versione, permettendo solo l'aggiornamento automatico dei certificati.
Resta comunque al momento funzionante.
Questo significa che potremmo essere costretti, nostro malgrado, a breve a rimuoverla dai mirror delle nostre release, qualora non venisse più aggiornata.
Quello che possiamo dirvi è di non farvi prendere dal panico poichè i nostri mirror hanno comunque le applicazioni Firma4ng e Gosign di Infocert installabili e che potete utilizzare e, nel frattempo, se potete, fate risuonare la notizia nell'etere, con la speranza che Aruba possa tornare sui suoi passi e continuare lo sviluppo di ArubaSign anche su sistemi GNU/Linux.
Julian Del Vecchio 07/02/2025
Dall'unione di diverse forze nostrane nasce FediMercatino
Insieme al gruppo di attivisti climatico Open For Future, agli attivisti Devol, al Mercatino del Fediverso nasce FediMercatino.it
FediMercatino è uno spazio virtuale dove il riutilizzo diventa un gesto d'amore per il pianeta ed un'opportunità per costruire una comunità unita e coesa.
I valori sono quelli dell'economia circolare, della sostenibilità ambientale e della condivisione solidale.
All'interno di questo spazio vi sono anche offerte di prodotti che vengono donati ai più bisognosi per favorire anche la cultura e dare modo a chi non può permettersi un pc di poter avere gli stessi strumenti e quindi competere a parità di mezzi.
Questo servizio si inserisce anche nelle realtà scolastiche di alunni/studenti che hanno difficoltà per l'acquisto di pc, laptop, netbook e quant'altro dovesse servire loro.
Ufficio Zero Linux OS si inserisce in questo contesto come partner attivo. I nostri sistemi operativi verranno utilizzati dai venditori che pubblicheranno loro annunci per il riuso di hardware che, altrimenti, sarebbe da destinare nella spazzatura, per colpa di Big Tech che decidono di creare nuovi sistemi operativi con requisiti hardware elevati o che semplicemente ne interrompono il supporto.
Con un piccolo gesto si può donare hardware funzionante e non più utilizzato, facendo felice chi, dall'altra parte potrebbe essere in condizioni disagiate.