Aruba Sign: driver di terze parti per le versioni Vieste e Tropea
i driver di terze parti ora sono presenti sui nostri repository per le versioni a 64bit
Julian Del Vecchio 15/10/2020 0
Il nostro team ha deciso di integrare l'installer Aruba Sign presente sulle nostre distribuzioni con driver di terze parti presenti sul sito di Aruba SpA per la firma digitale per le versioni Ufficio Zero Vieste e Ufficio Zero Tropea, entrambe per processori a 64bit.
Sui rispettivi repository quindi è possibile trovare i seguenti pacchetti opzionali ed installabili:
- Driver smart/sim card per il produttore Athena: mediante synaptic o console installare i pacchetti idprotectclient_633.02-0_amd64.deb e idprotectclientlib_633.00-0_amd64.deb
- Driver smart/sim card per i produttori Incard e Oberthur: mediante synaptic o console installare il pacchetto mulinux_1.0_amd64.deb
- Driver lettori: mediante synaptic o console installare il pacchetto libminilector38u-ccid-bit4id_1.0.0_all.deb
Naturalmente il software in questione è stato prelevato dal sito sopra indicato, per cui non ci assumiamo alcuna responsabilità sul corretto funzionamento di tali pacchetti.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 07/08/2024
Group One supporta Ufficio Zero Linux OS
Group One, fornitore leader europeo di servizi di presenza online, cloud hosting e marketing digitale sostiene il nostro progetto con la creazione di un mirror aggiuntivo localizzato in Svezia.
Ringraziamo il nuovo partner per il prezioso supporto.
Nei prossimi giorni rilasceremo degli aggiornamenti per l'usabilità anche di questo mirror aggiuntivo.
Group One, a leading European provider of online presence, cloud hosting and digital marketing services supports our project by creating an additional mirror located in Sweden.
We thank the new partner for their valuable support.
In the coming days we will release updates for the usability of this additional mirror as well.
Julian Del Vecchio 22/03/2023
Ufficio Zero Linux OS 10 Basic overview
La release 10 Basic, disponibile a 32/64 bit, rappresenta la soluzione migliore per i nuovi utenti che vogliono utilizzare un ambiente desktop familiare, per l'aspetto grafico in stile windows.
Proprio a chi proviene dal sistema proprietario windows è destinata questa nostra versione.
Di seguito un breve video tutorial effettuato utilizzando la versione 10 Basic a 32bit su cui è stato installato Winehq (per installare software compatibili windows a 32bit) e il noto programma di grafica Gimp.
Inoltre abbiamo utilizzato il nostro Postinstall, utile per utilizzare software proposto e manutenuto mediante i nostri repository.
The 10 Basic release, available in 32/64 bit, represents the best solution for new users who want to use a familiar desktop environment, for the windows-style graphic appearance.
This version is intended for those coming from the proprietary windows system.
Below is a short video tutorial made using the 32bit 10 Basic version on which Winehq was installed (to install 32bit windows compatible software) and the well-known graphics program Gimp.
We also used our Postinstall, useful for using software proposed and maintained through our repositories.
Julian Del Vecchio 12/07/2021
Tropea 3.2 upgrade
Buone notizie per i nostri utenti: è disponibile il nuovo strumento per aggiornare la versione Tropea dalla 3.1 alla versione 3.2 di cui stiamo creando la nuova iso.
La versione Tropea 3.2 avrà i repository di base Linux Mint Uma oltre ai nostri in modo da seguirne lo stato di avanzamento in parallelo con il nostro progetto.
Gli utenti che dispongono delle versioni 3.1 o 3.1.1 possono utilizzare il gestore dei pacchetti Synaptic e ricercare il pacchetto "upgradeufficiozero", installarlo ed avviare il tool dal sottomenu Strumenti nel menu principale. Immettendo la password di root il sistema aggiornerà i repository di base insieme ad alcuni pacchetti.
Assicuratevi di avere i repository di base Mint Ulyssa prima di eseguire tale tool, poichè per le versioni Tropea 3.0 è necessario prima scaricare il precedente tool di upgrade da questo link, estrarlo ed installarlo con gdebi poichè il salto di versione dalla Ulyana a Uma non è contemplato ma se si parte dalla versione Tropea 3.0 bisogna eseguire il primo upgrade (ad Ulyssa) per poi eseguire il successivo (ad Uma).
Good news for our users: the new tool to upgrade Tropea version from 3.1 to version 3.2 of which we are creating the new iso, is available.
Tropea 3.2 version will have the basic Linux Mint Uma repositories in addition to ours in order to follow their progress in parallel with our project.
Users who have versions 3.1 or 3.1.1 can use the Synaptic package manager and search for the "upgradeufficiozero" package, install it and start the tool from the Tools submenu in the main menu. By entering the root password the system will update the base repositories along with some packages.
Make sure you have the basic Mint Ulyssa repositories before running this tool, as for Tropea 3.0 versions you must first download the previous upgrade tool from this link, extract it and install it with gdebi as the jump from Ulyana to Uma is not contemplated but if you start from the Tropea 3.0 version you have to perform the first upgrade (to Ulyssa) and then perform the next one (to Uma).