Il 12 Febbraio 2025 elimineremo la nostra presenza su Meta
per abbracciare Mastodon e l'instanza italiana dei volontari Devol
Julian Del Vecchio 14/01/2025 0
Dopo l'annuncio dell'abbandono del social X / Twitter diamo l'annuncio dell'abbandono delle piattaforme Meta e quindi dei nostri account Facebook ed Instagram.
Siamo desolati di ciò ma non possiamo accettare la decisione di Meta di bloccare i post contenenti link a social alternativi quali Mastodon ed altri.
Questo, un passo necessario, poichè non vogliamo che i nostri post siano censurati per una motivazione di sorta che Meta non riesce a gestire diversamente.
Crediamo fermamente nella comunicazione e nella libertà di espressione, pertanto il 12 Febbraio in un colpo solo elimineremo 3 nostri profili ed account su X, Facebook ed Instagram in favore di Mastodon.uno e Pixelfed.uno gestiti dagli attivisti italiani Devol e facenti parte del Fediverso.
After the announcement of the abandonment of the social X / Twitter we announce the abandonment of the Meta platforms and therefore of our Facebook and Instagram accounts.
We are sorry for this but we cannot accept Meta's decision to block posts containing links to alternative social networks such as Mastodon and others.
This is a necessary step because we do not want our posts to be censored for any reason that Meta cannot handle otherwise.
We firmly believe in communication and freedom of expression, therefore on February 12th in one fell swoop we will eliminate 3 of our profiles and accounts on X, Facebook and Instagram in favor of Mastodon.uno and Pixelfed.uno managed by the Italian activists Devol and part of the Fediverso.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 14/06/2024
Introduzione a Nala, il frontend python di Apt
Il rilascio di nala sulle release 11.x (32/64 bit) è avvenuto alcuni giorni fà, per mezzo dei nostri ultimi aggiornamenti di sistema, pertanto gli utenti che hanno mantenuto il sistema aggiornato, avranno oltre ad Apt anche Nala.
Naturalmente Nala può essere usato come alternativa, ma è comunque consigliato l'utilizzo ad utenti esperti e che sanno quindi come utilizzarlo o ne conoscono i benefici.
Perchè lo abbiamo introdotto? Tendiamo, in via generale, ad estendere la vita delle nostre release più utilizzate, creando pacchetti di aggiornamento massicci (che scaricano ed installano nell'ordine più di 1 Gb di pacchetti) e non vogliamo annoiare i nostri utenti che hanno hardware poco prestante e che quindi devono restare incollati allo schermo per rispondere alle domande richieste.
Ce ne siamo resi conto con gli ultimi pacchetti di aggiornamento che estenderanno il supporto della release 10 Basic (32/64bit) di altri 3 anni con il salto di versione alla release 10 Plus, attualmente in fase di sviluppo.
Ormai i continui salti di versione, a nostro parere, non possono più essere eseguiti con Apt, il tool nativo usato nelle varie derivate Debian GNU/Linux, ma è preferibile adottare Nala per i suoi tanti vantaggi, tra cui la rapidità rispetto ad Apt con cui esegue download ed installazione di pacchetti.
In che modo lo useremo? Abbiamo quindi pensato di rilasciarlo sulle release 11.x e sulle 10 Plus in modo da poter rilasciare i prossimi pacchetti di upgrade di versione direttamente con i comandi nala, riducendo di fatto le tempistiche necessarie al salto di versione.
Nala was released on 11.x releases (32/64 bit) a few days ago, with our latest system updates, so users who have kept their system up to date will have Nala in addition to Apt.
Of course Nala can be used as an alternative, but it is still recommended for experienced users who know how to use it or know its benefits.
Why did we introduce it? We tend, in general, to extend the life of our most used releases, creating massive update packages (which download and install more than 1 Gb of packages in order) and do not want to bore our users who have low-performance hardware and therefore have to stay glued to the screen to answer the questions asked.
We realized this with the latest update packages that will extend the support of the 10 Basic release (32/64 bit) for another 3 years with the jump in version to the 10 Plus release, currently under development.
By now, in our opinion, continuous version jumps can no longer be performed with Apt, the native tool used in the various Debian GNU/Linux derivatives, but it is preferable to adopt Nala for its many advantages, including the speed with which it performs downloads and installations of packages compared to Apt.
How will we use it? We have therefore decided to release it on the 11.x and 10 Plus releases so that we can release the next version upgrade packages directly with the nala commands, effectively reducing the time needed for the version jump.
Julian Del Vecchio 13/06/2020
Ufficio Zero su Linux Freedom
Un ringraziamento va a Matteo Gatti, redattore di Linux Freedom, che con costanza segue gli sviluppi del nostro progetto.
Di seguito vi proponiamo una delle sue recensioni dedicate ad Ufficio Zero Linux.
Fonte: LinuxFreedom - Redattore: Matteo Gatti - Articolo disponibile a questo link
Julian Del Vecchio 10/11/2022
Il nuovo Postinstall sulle release Tropea, Vieste ed Urbino
Sapevate che sulle nostre release Tropea, Vieste ed Urbino il Postinstall ha una nuova veste grafica? Abbiamo pensato di migliorare l'esperienza di utilizzo dei nostri utenti, in modo che possano navigare tra le varie categorie create e selezionare software da noi consigliato per delle installazioni più semplificate.
Di seguito una panoramica con alcune slide.
Did you know that on our Tropea, Vieste and Urbino releases, the Postinstall has a new graphic design? We have decided to improve the user experience of our users, so that they can browse through the various categories created and select software recommended by us for more simplified installations.
Below is an overview with some slides.