LorenzoDM intervista il patron di Ufficio Zero Linux OS
in diretta live su YouTube il 25 Gennaio ore 17.30
Julian Del Vecchio 15/01/2025 0
Sabato 25 Gennaio 2025 alle ore 17.30 non perdetevi l'intervista di LorenzoDM al nostro patron Julian Del Vecchio su vari temi relativi ad Ufficio Zero Linux OS!
Come poter Assistere?
Vi basterà andare al link della diretta live con un qualsiasi browser.
Di cosa si parlerà?
- Presentazione Live
- Presentazione Julian Del Vecchio
- Come fate a creare una derivata come Ufficio Zero Linux OS? Da dove si parte? Scelte tecniche ed eventualmente filosofiche
- Come fate a personalizzarla? Apps, DE e considerazioni a contorno
- Come si mantiene una derivata?
- Ci sono delle sorprese che vorresti svelare in anteprima?
- Domande del pubblico e considerazioni finali
ed inoltre lanceremo l'appello per trovare testimonial che vogliano inviarci foto delle loro postazioni, breve descrizione della loro attività lavorativa e di come Ufficio Zero Linux OS abbia migliorato loro il lavoro e del motivo per il quale hanno scelto una delle nostre release. Tali descrizioni ed immagini dovranno poi essere trasmesse a mezzo mail dev@ufficiozero.org e saranno utilizzate per casi studi che presenteremo alla Free Software Foundation Europe.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 06/04/2023
Nuovo repository deb per le stampanti
Il problema principale di ogni release linux è rappresentato dalla mancanza di driver per le stampanti e le multifunzioni, ma anche dalla difficoltà di installazione degli stessi.
Da alcuni giorni abbiamo implementato un nuovo repository di pacchetti deb che contiene la maggior parte dei driver di stampanti e multifunzioni in commercio.
Questo nuovo repository è stato già implementato in aggiunta su ogni release che utilizza pacchetti deb e quindi sulle release 10 Basic, Tropea, Urbino, Portofino e Vieste.
Se dovessero mancare alcuni driver potete inviarci una richiesta alla mail dev[at]ufficiozero.org e cercheremo di rilasciare il driver della vostra stampante.
Ringraziamo come di consueto i nostri partner con una breve slideshow di seguito.
The main problem of every linux release is represented by the lack of drivers for printers and multifunctions, but also by the difficulty of installing them.
For some days we have implemented a new deb package repository that contains most of the printer and multifunction drivers on the market.
This new repository has already been implemented in addition on each release that uses deb packages and therefore on the 10 Basic, Tropea, Urbino, Portofino and Vieste releases.
If some drivers are missing, you can send us a request to dev[at]ufficiozero.org and we will try to release the driver for your printer.
As usual, we thank our partners with a short slideshow below.
Julian Del Vecchio 15/04/2021
Ufficio Zero (ri)compie 1 anno!
Il 15 aprile del 2020, con l'acquisto dello storico dominio da parte della ditta SIITE SRLS, Ufficio Zero risorgeva dalle ceneri.
Da quel momento il progetto prendeva vita anche correndo contro il tempo, per offrire delle alternative personalizzate e poter dare un sostegno anche morale a tutti coloro che, in piena pandemia, desideravano (ri)usare anche pc datati, trovandosi costretti a lavorare in smart working dalle loro abitazioni.
In un anno i download registrati su SourceForge sono stati di circa 7.800 ma questo numero non tiene conto di tutti quelli effettuati mediante torrent, attivati nel frattempo, con la maggioranza sul territorio italiano seguito dal Giappone ed altri paesi.
L'idea di chiamare ogni nostra versione con il nome di città italiane ha ripagato nel tempo.
Nel primo anno di vita, Ufficio Zero è stato offerto in ben 6 versioni: Roma, Siena, Vieste, Mantova, Bergamo e Tropea in continua crescita, affiancate da repository remoti globali situati un po ovunque in Europa ed USA.
Abbiamo deciso di utilizzare i repository Garr come principali per le nostre svariate versioni.
Inoltre abbiamo realizzato Duplica, una bare metal restore solution per offrire un prodotto data rescue.
I nostri sforzi si sono concetrati su vari aspetti:
- il sito è stato rifatto con doppia lingua ita/en sebbene andrebbe migliorato
- abbiamo tirato su una wiki ed un forum
- abbiamo attivato un portale interno per la registrazione di bug
- abbiamo realizzato dei repository remoti
- abbiamo pacchettizzato software di terze parti per renderli disponibili attraverso i repository
- abbiamo implementato un post-installer per le varie versioni deb per proporre ai nostri utenti pacchetti stabili e perfettamente funzionanti
Il nostro team nel frattempo si è ampliato, seppur di poco, ma abbiamo il costante bisogno di tester per le varie versioni e di grafici e sviluppatori su base volontaria.
Attualmente stiamo cercando di far interessare i vari lug presenti sul territorio italiano alle varie versioni delle nostre distro, ed abbiamo da poco attivato una campagna di crowdfunding prettamente sociale, poichè abbiamo intenzione con le donazioni ricevute, di acquistare hardware usato su cui installare i nostri sistemi per donarli successivamente a studenti, in considerazione del fatto che anche la pandemia sta creando difficoltà elevate a quelli studenti che vivono situazioni di disagio e la disuguaglianza sociale si è ampliata.
Le donazioni possono essere inoltre fatte in cripto valute.
Come detto in una delle tante interviste, Ufficio Zero è (ri)nato per restare, per evolversi ed offrire una serie di servizi aggiuntivi gratuiti, ma anche a pagamento, per chi desiderasse godere del nostro supporto tecnico remoto.
Abbiamo ampie aspettative per il futuro, ma "l'appetito vien mangiando" per cui potete iscrivervi alla nostra mailing list per essere aggiornati sulle prossime novità.
Le nostre considerazioni in questo primo traguardo annuale sono naturalmente positive, se si considera quanto è stato fatto dalla (ri)nascita del progetto.
Un grazie (e non si tratta di pubblicità) va a tutti coloro che ci hanno aiutato nel loro piccolo in questo periodo, sperando di non tralasciarne nessuno:
- il team di SourceForge che continua a sopportarci per le continue iso che stressano i loro sistemi (attualmente le iso hanno una dimensione complessiva di oltre 100gb)
- Giannis Kapetanakis e l'Università di Creta per il mirror primario passivo da cui prelevano gli altri
- Giuseppe Glorioso ed altri che gestiscono il mirror italiano del Consortium Garr usato come repository principale delle varie versioni
- Rafal Maszkowski e l'Università di Varsavia per lo spazio messo da loro a disposizione per distribuire iso e repository
- Justin Goetz e TeraSwitch Inc. per il mirror e lo spazio messo da loro a disposizione per distribuire iso e repository
- Peter Makk proprietario del mirror Quantum per lo spazio messo a disposizione per distribuire iso e repository
- Jan Christiaan van Winkel e Nluug per lo spazio messo a disposizione per distribuire iso e repository
- Chriztoffer Hansen e DotSrc.org per lo spazio messo a dispozione per distribuire iso e repository
- il Lug di Varese e il Lug di Catania per la ridondanza mediatica del progetto
- Simone Camerano di XtremeHardware & Matteo Gatti di Linux Freedom per la ridondanza mediatica del progetto
- SIITE SRLS per aver messo a disposizione l'hardware che stiamo attualmente utilizzando
Ci auguriamo di poter stringere collaborazioni ma soprattutto sponsorizzazioni per aumentare i servizi offerti, poichè pensiamo che Ufficio Zero debba essere di tutti!
Julian Del Vecchio 06/05/2025
Lorenzo DM presente al Merge 2025
Lorenzo De Marco, alias Lorenzo DM, noto divulgatore del software libero ed open source, sarà presente al Merge 2025 a Verona, il 21 Giugno, in Via Lungadige Galtarossa 21, per presentare l'Associazione di Promozione Sociale Boost Media APS.
Un talk utile, il suo, per mostrare che l'associazione è nata con lo scopo di:
- promuovere e sostenere il progetto Ufficio Zero Linux OS;
- promuovere e sponsorizzare progetti open source italiani ed europei sulle release Ufficio Zero;
- ridurre lo smaltimento di vecchio hardware, obsoleto per i nuovi sistemi operativi;
- promuovere Ufficio Zero EDU nelle scuole italiane;
- promuovere l'open source anche nella PA e nelle imprese;
Il talk si terrà alle ore 12.30 circa ma sarà disponibile tutta la giornata.
Vi aspettiamo numerosi!