Il nostro team parteciperà ad un talk al Linux Day 2024 di Brescia
presentando in breve il progetto e rispondendo alle domande dei partecipanti
Julian Del Vecchio 17/09/2024 0
Il nostro team è lieto di confermare la sua presenza per un breve talk al Linux Day 2024 di Brescia che si terrà il giorno Sabato 26 Ottobre presso la Biblioteca "Vladimiro Ghetti" in Piazza Luigi Buffoli 16 a Brescia.
L'accesso al Linux Day è libero e gratuito.
Il nostro talk è previsto dalle ore 9.30 alle ore 9.55 per cui vi aspettiamo numerosi.
Per altre informazioni sul Linux Day organizzato dai volontari potete scrivere una mail a: linuxday2024@lugotto.it o contattare Simone al numero +39 378 060 1439.
Trovate qui il link al calendario dell'evento organizzato dai volontari dei lug della zona.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 24/04/2024
SLpct per gli addetti ai lavori in ambito legale
Tutti gli addetti ai lavori in ambito legale da oggi hanno un'alternativa per poter utilizzare il software SLpct su una delle nostre release di seguito elencate:
- Ufficio Zero Linux OS 11.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS 10.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Tropea 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Urbino 64bit
Ad installazione del sistema operativo terminata, aprire il menu principale e cercare ed eseguire il Postinstall, recarsi nella categoria Office e selezionare ed installare l'avviatore dell'installazione di SLpct.
Il nostro pacchetto chiederà come dipendenze il pacchetto CIE-MiddleWare e Java 8 jre o alternativi, installando prima questi.
Avviando poi dal menu l'installer installslpct si aprirà una schermata in cui verrà chiesta la password di root ed inoltre la scelta della versione java da utilizzare ed in questo caso si dovrà selezionare il numero corrispondente alla versione 8 di java. Infine la finestra si chiuderà creando il link all'applicazione SLpct sulla vostra scrivania.
Il resto è facile: ogni volta che si vuole usare SLpct vi basterà dare un doppio click sul link contrassegnato dall'apposita icona sul vostro desktop.
Non ci sono più scusanti per non utilizzare linux in ambito legale e negli uffici pubblici.
Si ringrazia Dario Dieci di Alternativa Linux per averci dedicato il suo tempo come tester dell'applicazione e verificarne il perfetto funzionamento per il corretto deploy delle modifiche.
All legal professionals now have an alternative to use the SLpct software on one of our releases listed below:
- Ufficio Zero Linux OS 11.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS 10.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Tropea 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Urbino 64bit
Once the operating system has been installed, open the main menu and search for and run Postinstall, go to the Office category and select and install the SLpct installation launcher.
Our package will ask for the CIE-MiddleWare package and Java 8 jre or alternatives as dependencies, installing these first.
Then starting the installslpct installer from the menu a screen will open asking for the root password and also the choice of java version to use and in this case you will have to select the number corresponding to java version 8.
Finally the window will close creating the link to the SLpct application on your desktop.
The rest is easy: every time you want to use SLpct, just double click on the link marked with the appropriate icon on your desktop.
There are no longer any excuses for not using Linux in the legal field and in public offices.
We thank Dario Dieci of Alternativa Linux for dedicating his time as a tester of the application and verifying its perfect functioning for the correct deployment of the changes.
Julian Del Vecchio 08/07/2024
Desktop Telematico di A.d.E. è disponibile sulle release 10Plus ed 11
Da oggi è possibile utilizzare Desktop Teleatico sulle release 10Plus ed 11 mediante questa breve guida:
- avviate il postinstall e rigenerate la cache dei pacchetti

- nella casella "cerca" digitate desktoptelematico

- scegliete di installare l'applicazione

- digitate la password di amministrazione per autenticare l'installazione ed una volta terminata l'installazione chiudete il Postinstall, avviate il menu start (sul pannello la U in cerchio rossa) e digitate desktoptelematico

- avvio del programma che scaricherà la versione funzionante per il sistema in uso

- l'icona di Desktop Telematico verrà creata automaticamente sul vostro desktop

- avviate l'applicazione

- create un nuovo utente agendo appunto su "nuovo utente"

- dopo la creazione dell'utente e della relativa password occorre creare un'area di lavoro agendo su "crea cartella" e "digitare il nome della nuova cartella" (ad es. AreaAdE) e cliccare su OK

- il nuovo utente è stato creato per cui è possibile ora accedere con le credenziali appena create

- l'applicazione inizia a fare un controllo degli aggiornamenti ed eventualmente a scaricarne di nuovi

N.B. la creazione dell'utente è a titolo di esempio, le funzionalità successive non sono state testate e richiedono un feedback da parte vostra mediante apertura di una discussione nel forum.
Julian Del Vecchio 12/07/2021
Tropea 3.2 upgrade
Buone notizie per i nostri utenti: è disponibile il nuovo strumento per aggiornare la versione Tropea dalla 3.1 alla versione 3.2 di cui stiamo creando la nuova iso.
La versione Tropea 3.2 avrà i repository di base Linux Mint Uma oltre ai nostri in modo da seguirne lo stato di avanzamento in parallelo con il nostro progetto.
Gli utenti che dispongono delle versioni 3.1 o 3.1.1 possono utilizzare il gestore dei pacchetti Synaptic e ricercare il pacchetto "upgradeufficiozero", installarlo ed avviare il tool dal sottomenu Strumenti nel menu principale. Immettendo la password di root il sistema aggiornerà i repository di base insieme ad alcuni pacchetti.
Assicuratevi di avere i repository di base Mint Ulyssa prima di eseguire tale tool, poichè per le versioni Tropea 3.0 è necessario prima scaricare il precedente tool di upgrade da questo link, estrarlo ed installarlo con gdebi poichè il salto di versione dalla Ulyana a Uma non è contemplato ma se si parte dalla versione Tropea 3.0 bisogna eseguire il primo upgrade (ad Ulyssa) per poi eseguire il successivo (ad Uma).
Good news for our users: the new tool to upgrade Tropea version from 3.1 to version 3.2 of which we are creating the new iso, is available.
Tropea 3.2 version will have the basic Linux Mint Uma repositories in addition to ours in order to follow their progress in parallel with our project.
Users who have versions 3.1 or 3.1.1 can use the Synaptic package manager and search for the "upgradeufficiozero" package, install it and start the tool from the Tools submenu in the main menu. By entering the root password the system will update the base repositories along with some packages.
Make sure you have the basic Mint Ulyssa repositories before running this tool, as for Tropea 3.0 versions you must first download the previous upgrade tool from this link, extract it and install it with gdebi as the jump from Ulyana to Uma is not contemplated but if you start from the Tropea 3.0 version you have to perform the first upgrade (to Ulyssa) and then perform the next one (to Uma).