La release 10 terminerà il supporto a Luglio 2024
ma stiamo lavorando all'estensione del supporto fino al 2027
Julian Del Vecchio 02/06/2024 0
La release 10 sta raggiungendo la fine del supporto a Luglio 2024, sebbene riceverà aggiornamenti di sicurezza per tutto il 2025.
A fronte di questo, stiamo già lavorando sulla release 10Plus che assicurerà l'estensione del supporto fino al 2027.
Appena avremo terminato di sviluppare la 10Plus, gli utenti che hanno installato la release 10 (32/64 bit) sui loro pc potranno utilizzare il tool di upgrade seguendo una piccola procedura che renderemo disponibile su YouTube & Odysee, in modo tale da avere altri 3 anni di aggiornamenti, seguendo alcuni semplici passaggi.
Release 10 will reach the end of support in July 2024, although security updates will ensure support until 2025.
In Light of this, we are already working on the 10Plus release which will ensure support extension until 2027.
Once we have finished developing 10Plus, users who have installed release 10 (32/64 bit) on their pcs will be able to use the upgrade tool by following a small procedure that we will make available on YouTube & Odysee, so that they will be able to take advantage of another 3 years of updates, following a few simple steps.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 02/12/2024
Mastodon.Uno è il servizio del Fediverso offerto e gestito da Devol
Vi abbiamo annunciato giorni fa la collaborazione tra Ufficio Zero Linux OS e Devol ma oggi scendiamo nel dettaglio per il social Mastodon.Uno gestito da Devol.
Sulla release 10 Plus è possibile installare il social alternativo a X/Twitter aprendo il Postinstall e cliccando sulla sezione Devol.
Entrati nella schermata con le varie applicazioni offerte dagli attivisti di Devol, si può selezionare ed installare il servizio Mastodon e, ad installazione conclusa, recandovi nel menu principale di Ufficio Zero Linux OS 10 Plus, nella categoria Web troverete il link al servizio mastodon.uno
Potete cliccare ed avviare mastodon su pagina web, creare un vostro account ed infine potete decidere se utilizzare il browser web per i vostri tooth oppure scegliere se installare uno dei client messo a vostra disposizione tra Fedistar o Whalebird, sempre tramite il Postinstall nella categoria Devol.
Di seguito una panoramica dei passaggi di installazione di Mastodon.uno targato Devol!
Il meccanismo di installazione di Mastodon.uno e di altri servizi gestiti da Devol è lo stesso anche sulla release 11.
Anche Ufficio Zero Linux OS è attiva su mastodon.uno a questo link per cui potrete seguirci sul social network decentralizzato!
We announced a few days ago the collaboration between Ufficio Zero Linux OS and Devol but today we go into detail for the Mastodon.Uno social network managed by Devol.
On the 10 Plus release it is possible to install the alternative social network to X/Twitter by opening the Postinstall and clicking on the Devol section.
Once you have entered the screen with the various applications offered by Devol activists, you can select and install the Mastodon service and, once installation is complete, by going to the main menu of Ufficio Zero Linux OS 10 Plus, in the Web category you will find the link to the mastodon.uno service You can click and start mastodon on the web page, create your own account and finally you can decide whether to use the web browser for your teeth or choose whether to install one of the clients made available to you between Fedistar or Whalebird, always via the Postinstall in the Devol category.
Below is an overview of the installation steps for Mastodon.uno branded Devol!
The installation mechanism for Mastodon.uno and other Devol-managed services is the same on release 11.
Ufficio Zero Linux OS is also active on mastodon.uno at this link so you can follow us on the decentralized social network!
Julian Del Vecchio 22/03/2023
Ufficio Zero Linux OS 10 Basic overview
La release 10 Basic, disponibile a 32/64 bit, rappresenta la soluzione migliore per i nuovi utenti che vogliono utilizzare un ambiente desktop familiare, per l'aspetto grafico in stile windows.
Proprio a chi proviene dal sistema proprietario windows è destinata questa nostra versione.
Di seguito un breve video tutorial effettuato utilizzando la versione 10 Basic a 32bit su cui è stato installato Winehq (per installare software compatibili windows a 32bit) e il noto programma di grafica Gimp.
Inoltre abbiamo utilizzato il nostro Postinstall, utile per utilizzare software proposto e manutenuto mediante i nostri repository.
The 10 Basic release, available in 32/64 bit, represents the best solution for new users who want to use a familiar desktop environment, for the windows-style graphic appearance.
This version is intended for those coming from the proprietary windows system.
Below is a short video tutorial made using the 32bit 10 Basic version on which Winehq was installed (to install 32bit windows compatible software) and the well-known graphics program Gimp.
We also used our Postinstall, useful for using software proposed and maintained through our repositories.
Julian Del Vecchio 13/05/2024
AlternativaLinux recensisce Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit
AlternativaLinux ed il nostro amico Dario hanno recensito la nostra ultima release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit.
I nostri numerosi utenti possono leggere la recensione direttamente sul blog AlternativaLinux o in alternativa gustarsi il video visibile sul canale YouTube.
Ringraziamo di cuore Dario per essersi offerto di fare da tester per le funzionalità introdotte per l'applicazione Slpct, per i numerosi consigli e per il supporto che definiamo fantastico per la divulgazione del nostro progetto, attraverso la sua recensione della nostra release 11.1
Di seguito link alla recensione.
AlternativaLinux and our friend Dario have reviewed our latest release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 64bit.
Our many users can read the review directly on the AlternativaLinux blog or alternatively enjoy the video visible on the YouTube channel.
We sincerely thank Dario for offering to act as a tester for the features introduced for the Slpct application, for the numerous advice and for the support that we define as fantastic for the dissemination of our project, through his review of our release 11.1
Below is a link to the review.