Julian Del Vecchio al Merge 2025

Julian Del Vecchio al Merge 2025

per presentare in anteprima la nostra Educational

Julian Del Vecchio 20/05/2025 0

Ufficio Zero Linux OS sarà presente al Merge 2025 il 21 Giugno in Via Lungadige Galtarossa 21 per presentare in anteprima alcune slide della nostra Educational.

La presentazione sarà affidata al nostro patron, Julian Del Vecchio, che coadiuvato da Lorenzo DM, elencherà i punti di forza ed alcune caratteristiche della release che uscirà a fine Giugno.

Eccone alcuni:

  • leggerezza e stabilità per la scelta del DM Xfce;
  • tool per il cambio dei dns con alcuni proposti quali OpenDNS, DNS0 ecc.;
  • ProtonVPN preinstallato;
  • servizi e social del fediverso Devol preinstallati;
  • Eduinstall & Eduflatpak per l'installazione di software suddiviso per categoria in base al grado di istruzione;
  • sarà possibile proporre l'aggiunta di nuovi software direttamente tramite il forum;
  • aggiornamenti di sistema automatici;

Queste, alcune delle caratteristiche. Si tratta della prima release promossa dall'associazione Boost Media APS, creata con l'obiettivo di diffondere Ufficio Zero Linux OS su larga scala, ma non solo.

Il talk si terrà alle ore 11.30 circa e Julian sarà disponibile tutta la giornata.

Vi aspettiamo numerosi!

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 09/03/2021

Nuovi repository globali

Per tutte le versioni attuali abbiamo rilasciato dei pacchetti di aggiornamento che aggiungono altri nuovi repository globali e che attivano il predefinito del Consortium Garr, in Italia.

Quando installate gli aggiornamenti proposti, ricordatevi di scegliere "sostituisci" quando richiesto, per poter utilizzare da subito i nuovi repository.


For all current versions We have released update packages that add other new global repositories and activate the  Consortium Garr's one by default, in Italy.

When installing the proposed updates, remember to choose "replace" when prompted, in order to use the new repositories immediately.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 08/07/2024

Desktop Telematico di A.d.E. è disponibile sulle release 10Plus ed 11

Da oggi è possibile utilizzare Desktop Teleatico sulle release 10Plus ed 11 mediante questa breve guida:

  1. avviate il postinstall e rigenerate la cache dei pacchetti
  2. nella casella "cerca" digitate desktoptelematico
  3. scegliete di installare l'applicazione
  4. digitate la password di amministrazione per autenticare l'installazione ed una volta terminata l'installazione chiudete il Postinstall, avviate il menu start (sul pannello la U in cerchio rossa) e digitate desktoptelematico
  5. avvio del programma che scaricherà la versione funzionante per il sistema in uso
  6. l'icona di Desktop Telematico verrà creata automaticamente sul vostro desktop
  7. avviate l'applicazione
  8. create un nuovo utente agendo appunto su "nuovo utente"
  9. dopo la creazione dell'utente e della relativa password occorre creare un'area di lavoro agendo su "crea cartella" e "digitare il nome della nuova cartella" (ad es. AreaAdE) e cliccare su OK
  10. il nuovo utente è stato creato per cui è possibile ora accedere con le credenziali appena create
  11. l'applicazione inizia a fare un controllo degli aggiornamenti ed eventualmente a scaricarne di nuovi

N.B. la creazione dell'utente è a titolo di esempio, le funzionalità successive non sono state testate e richiedono un feedback da parte vostra mediante apertura di una discussione nel forum.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 12/05/2022

OpenSnitch Desktop Firewall

In questo periodo di notevoli attacchi alle numerose istituzioni e realtà nazionali e non, abbiamo deciso di implementare sui nostri repository una soluzione firewall per sistemi desktop. Tale applicazione è disponibile sui repository delle release: Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea ed Urbino.

Come installare il tool?

Semplice e rapido: vi basterà avviare il nostro postinstall presente nel menu delle applicazioni o cercandolo per digitazione della parola "postinstall", recarsi sulla macrocategoria "sicurezza" e selezionare i pacchetti desktop-firewall-it (per avere l'interfaccia grafica in lingua italiana) o desktop-firewall-en (interfaccia grafica in lingua inglese) e proseguire con l'installazione. Al termine dell'installazione vi basterà riavviare il vostro pc per avere OpenSnitch perfettamente funzionante.


In this period of notable attacks on numerous national and non-national institutions and realities, We have decided to implement a firewall solution for desktop systems on our repositories. This application is available on the repositories for our relases Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea and Urbino.

How to install the tool?

Quick and easy: just start our postinstall present in the application menu or search for it by typing the word "postinstall", go to the "security" macro-category and select the desktop-firewall-it packages (to have the graphic interface in Italian) or desktop-firewall-en (graphical interface in English) and continue with the installation. At the end of the installation, You just need to restart your PC to have OpenSnitch perfectly functional.

Leggi tutto

Cerca...