Ufficio Zero Linux OS Tropea 3.3
la nostra ultima versione basata su Linux Mint 20.3
Julian Del Vecchio 05/02/2022 0
Siamo lieti di annunciarvi che la release Tropea è stata aggiornata alla versione 3.3
La nuova versione contiene:
- ultimi aggiornamenti di sistema
- ultimi aggiornamenti kernel
- software aggiornati
- il nuovo post-install
- nuovo pacchetto di installazione ArubaSign
ed è basata su Linux Mint 20.3
E' possibile aggiornarla dalla release Tropea 3.2 seguendo questo breve video.
We are pleased to announce that Tropea release has been updated to version 3.3
The new version contains:
- latest system updates
- latest kernel updates
- updated softwares
- a new post-install
- a new ArubaSign installation package
and it's based on Linux Mint 20.3
It's possible to upgrade from release Tropea 3.2 following this short video.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 20/10/2025
La release Anna è stata rilasciata!
E' finalmente uscita! Vi soprenderà per la sua sobrietà!
Anna, formalmente il codename della release 11.3, è basata su Linux Mint 22.2, nella sua ammiraglia avrà il DM Cinnamon, ma sono disponibili anche le immagini di sistema con DM Xfce e Mate.
Tante le novità:
- aggregatori multipli per meglio distribuire e sostituire le webapp;
- nuovi wallpapers;
- nuovi kernel;
- aggiornamenti automatici attivi sin da subito (tu lavori il pc si aggiorna);
- driver di stampanti e multifunzioni disponibili;
- LibreWolf preinstallato;
- Desktop Cube per chi preferisce fare lo switch da un'area di lavoro all'altra;
- aspetto più minimale ma curato (il motivo lo sveleremo successivamente);
- Nala preinstallato;
Il resto dovrete scoprirlo voi!
Continuiamo a creare i nostri prodotti come se fossimo gli utilizzatori finali, certi della vostra fiducia e restiamo aperti ad idee che possano tornarci utili. L'Open Source è anche questo!
Si ringraziamo per idee, applicazioni integrate ed i test:
- Angelo Massaro di Boost Media APS per gli aggregatori, Currivit e PurpleTube;
- Giordano Silvestri di Boost Media APS per l'applicazione SitiGov;
- Claudia Corso Marcucci di Boost Media APS per l'aspetto grafico;
- Davide Dolfini e Martino Campioni di Boost Media APS per i test svolti;
- Boost Media APS per il supporto, la promozione e divulgazione del progetto Ufficio Zero;
- Tutti i volontari del team di Ufficio Zero Linux OS;
- Gli sponsor Infomaniak The Ethical Cloud e SIITE SRLS;
- Il partner Devol per i numerosi servizi del fediverso italiano;
- Il partner SourceForge;
- I mirror tutti;
Abbiamo da poco raggiunto e superato il traguardo del primo milione di download ma siamo certi che continueremo, giorno dopo giorno, a creare qualcosa di unico, grazie anche al vostro sostegno e supporto!
Julian Del Vecchio 02/07/2020
Ufficio Zero Linux 2.0.1 Roma
Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo rilasciato Ufficio Zero Linux Roma 2.0.1 in versione stabile per processori a 32bit.
Si tratta di una minor release che però porta con se numerose novità:
- si basa su Devuan 3 Beowulf e non più su Devuan 2 ASCII
- il sistema ha il nostro repository aggiuntivo
- è presente un menù nascosto aggiuntivo (gnome-pie) attivabile con la pressione del tasto centrale del mouse per la fruizione di altri servizi relativi ad Ufficio Zero e servizi complementari rivolti alle partite iva
- Aruba Sign per la firma digitale remota e otp è preinstallato ma non visibile nel menù principale per cui si rimanda al video di installazione della versione Roma 2.0.1 per una più facile comprensione ed il suo utilizzo
- il termine del supporto è Aprile 2024
Julian Del Vecchio 07/07/2020
Ufficio Zero Linux 2.0.1 Vieste no-uefi
Ufficio Zero Linux Vieste 2.0.1 è stata rilasciata per pc con processori a 64bit.
Quali sono le modifiche sostanziali?
- questa versione è ottimizzata per processori a 64bit ma che non hanno il supporto uefi
- l'installler usato è Refracta
- il sistema ha il nostro repository aggiuntivo
- Aruba Sign non è preinstallato ma è presente uno script per la sua installazione nella cartella home di ciascun utente
- è stata introdotta l'estensione LeenO per LibreOffice
- è stato aggiunto il software FreeCad
- è disponibile un menù secondario nascosto attivabile con la pressione del tasto centrale del mouse
- è stato eseguito un update dei vari pacchetti presenti e già preinstallati
- è stato eseguito un aggiornamento dei pacchetti di sistema basato su Linux Mint 19.3
Ci auguriamo che possa piacervi!