Desktop Telematico di A.d.E. è disponibile sulle release 10Plus ed 11
anche i commercialisti potranno usare Ufficio Zero Linux OS
Julian Del Vecchio 08/07/2024 0
Da oggi è possibile utilizzare Desktop Teleatico sulle release 10Plus ed 11 mediante questa breve guida:
- avviate il postinstall e rigenerate la cache dei pacchetti

- nella casella "cerca" digitate desktoptelematico

- scegliete di installare l'applicazione

- digitate la password di amministrazione per autenticare l'installazione ed una volta terminata l'installazione chiudete il Postinstall, avviate il menu start (sul pannello la U in cerchio rossa) e digitate desktoptelematico

- avvio del programma che scaricherà la versione funzionante per il sistema in uso

- l'icona di Desktop Telematico verrà creata automaticamente sul vostro desktop

- avviate l'applicazione

- create un nuovo utente agendo appunto su "nuovo utente"

- dopo la creazione dell'utente e della relativa password occorre creare un'area di lavoro agendo su "crea cartella" e "digitare il nome della nuova cartella" (ad es. AreaAdE) e cliccare su OK

- il nuovo utente è stato creato per cui è possibile ora accedere con le credenziali appena create

- l'applicazione inizia a fare un controllo degli aggiornamenti ed eventualmente a scaricarne di nuovi

N.B. la creazione dell'utente è a titolo di esempio, le funzionalità successive non sono state testate e richiedono un feedback da parte vostra mediante apertura di una discussione nel forum.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 09/03/2021
Nuovi repository globali
Per tutte le versioni attuali abbiamo rilasciato dei pacchetti di aggiornamento che aggiungono altri nuovi repository globali e che attivano il predefinito del Consortium Garr, in Italia.
Quando installate gli aggiornamenti proposti, ricordatevi di scegliere "sostituisci" quando richiesto, per poter utilizzare da subito i nuovi repository.
For all current versions We have released update packages that add other new global repositories and activate the Consortium Garr's one by default, in Italy.
When installing the proposed updates, remember to choose "replace" when prompted, in order to use the new repositories immediately.
Julian Del Vecchio 31/01/2025
Ufficio Zero Linux OS Lorena è pronta per il tuo Mac 2017
Ebbene si! Avete capito bene!
I driver per il vostro Mac 2017 sono disponibili per la nostra release Lorena.
Vi basterà aprire il gestore dei pacchetti Synaptic e cercare i seguenti pacchetti:
- dkms-facetimehd
- x11-driver-input-mtrak
- acpilight
selezionarli per l'installazione e cliccare sul pulsante Applica, per l'installazione dei pacchetti.
Nulla di più facile! Se riscontrate problemi anche successivamente e volete contribuire, potete registrarvi al forum ed aprire una discussione e saremo felici di potervi aiutare.
Yes! You understood correctly!
The drivers for your Mac 2017 are available for our Lorena release.
Just open the Synaptic package manager and search for the following packages:
- dkms-facetimehd
- x11-driver-input-mtrak
- acpilight
select them for installation and click the Apply button, to install the packages.
Nothing easier! If you encounter problems later and want to contribute, you can register on the forum and open a discussion and we will be happy to help you.
Julian Del Vecchio 12/07/2021
Tropea 3.2 upgrade
Buone notizie per i nostri utenti: è disponibile il nuovo strumento per aggiornare la versione Tropea dalla 3.1 alla versione 3.2 di cui stiamo creando la nuova iso.
La versione Tropea 3.2 avrà i repository di base Linux Mint Uma oltre ai nostri in modo da seguirne lo stato di avanzamento in parallelo con il nostro progetto.
Gli utenti che dispongono delle versioni 3.1 o 3.1.1 possono utilizzare il gestore dei pacchetti Synaptic e ricercare il pacchetto "upgradeufficiozero", installarlo ed avviare il tool dal sottomenu Strumenti nel menu principale. Immettendo la password di root il sistema aggiornerà i repository di base insieme ad alcuni pacchetti.
Assicuratevi di avere i repository di base Mint Ulyssa prima di eseguire tale tool, poichè per le versioni Tropea 3.0 è necessario prima scaricare il precedente tool di upgrade da questo link, estrarlo ed installarlo con gdebi poichè il salto di versione dalla Ulyana a Uma non è contemplato ma se si parte dalla versione Tropea 3.0 bisogna eseguire il primo upgrade (ad Ulyssa) per poi eseguire il successivo (ad Uma).
Good news for our users: the new tool to upgrade Tropea version from 3.1 to version 3.2 of which we are creating the new iso, is available.
Tropea 3.2 version will have the basic Linux Mint Uma repositories in addition to ours in order to follow their progress in parallel with our project.
Users who have versions 3.1 or 3.1.1 can use the Synaptic package manager and search for the "upgradeufficiozero" package, install it and start the tool from the Tools submenu in the main menu. By entering the root password the system will update the base repositories along with some packages.
Make sure you have the basic Mint Ulyssa repositories before running this tool, as for Tropea 3.0 versions you must first download the previous upgrade tool from this link, extract it and install it with gdebi as the jump from Ulyana to Uma is not contemplated but if you start from the Tropea 3.0 version you have to perform the first upgrade (to Ulyssa) and then perform the next one (to Uma).