Desktop Telematico di A.d.E. è disponibile sulle release 10Plus ed 11

Desktop Telematico di A.d.E. è disponibile sulle release 10Plus ed 11

anche i commercialisti potranno usare Ufficio Zero Linux OS

Julian Del Vecchio 08/07/2024 0

Da oggi è possibile utilizzare Desktop Teleatico sulle release 10Plus ed 11 mediante questa breve guida:

  1. avviate il postinstall e rigenerate la cache dei pacchetti
  2. nella casella "cerca" digitate desktoptelematico
  3. scegliete di installare l'applicazione
  4. digitate la password di amministrazione per autenticare l'installazione ed una volta terminata l'installazione chiudete il Postinstall, avviate il menu start (sul pannello la U in cerchio rossa) e digitate desktoptelematico
  5. avvio del programma che scaricherà la versione funzionante per il sistema in uso
  6. l'icona di Desktop Telematico verrà creata automaticamente sul vostro desktop
  7. avviate l'applicazione
  8. create un nuovo utente agendo appunto su "nuovo utente"
  9. dopo la creazione dell'utente e della relativa password occorre creare un'area di lavoro agendo su "crea cartella" e "digitare il nome della nuova cartella" (ad es. AreaAdE) e cliccare su OK
  10. il nuovo utente è stato creato per cui è possibile ora accedere con le credenziali appena create
  11. l'applicazione inizia a fare un controllo degli aggiornamenti ed eventualmente a scaricarne di nuovi

N.B. la creazione dell'utente è a titolo di esempio, le funzionalità successive non sono state testate e richiedono un feedback da parte vostra mediante apertura di una discussione nel forum.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 26/10/2024

Ufficio Zero Linux OS partecipa al Linux Day 2024 di Brescia

Il nostro team, stamattina, è stato impegnato in un talk al Linux Day 2024 di Brescia, organizzato dai ragazzi del Lugotto.

Il nostro talk è composto da una video presentazione animata disponibile a questo link, ed una seconda parte in cui abbiamo fornito altre importanti considerazioni.

Ringraziamo gli altri componenti del team, assenti per problemi logistici, tutti i volontari del Lugotto, che hanno esteso l'invito al nostro progetto ed anche i nostri sponsor:

ed i partner:

e tutti coloro che possiamo aver dimenticato di citare.

Siamo altresì felici di aver conosciuto nuovi amici con i quali poter collaborare in futuro per altre iniziative ed infine postiamo alcune immagini dell'evento.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 12/05/2022

OpenSnitch Desktop Firewall

In questo periodo di notevoli attacchi alle numerose istituzioni e realtà nazionali e non, abbiamo deciso di implementare sui nostri repository una soluzione firewall per sistemi desktop. Tale applicazione è disponibile sui repository delle release: Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea ed Urbino.

Come installare il tool?

Semplice e rapido: vi basterà avviare il nostro postinstall presente nel menu delle applicazioni o cercandolo per digitazione della parola "postinstall", recarsi sulla macrocategoria "sicurezza" e selezionare i pacchetti desktop-firewall-it (per avere l'interfaccia grafica in lingua italiana) o desktop-firewall-en (interfaccia grafica in lingua inglese) e proseguire con l'installazione. Al termine dell'installazione vi basterà riavviare il vostro pc per avere OpenSnitch perfettamente funzionante.


In this period of notable attacks on numerous national and non-national institutions and realities, We have decided to implement a firewall solution for desktop systems on our repositories. This application is available on the repositories for our relases Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea and Urbino.

How to install the tool?

Quick and easy: just start our postinstall present in the application menu or search for it by typing the word "postinstall", go to the "security" macro-category and select the desktop-firewall-it packages (to have the graphic interface in Italian) or desktop-firewall-en (graphical interface in English) and continue with the installation. At the end of the installation, You just need to restart your PC to have OpenSnitch perfectly functional.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 17/09/2024

Il nostro team parteciperà ad un talk al Linux Day 2024 di Brescia

Il nostro team è lieto di confermare la sua presenza per un breve talk al Linux Day 2024 di Brescia che si terrà il giorno Sabato 26 Ottobre presso la Biblioteca "Vladimiro Ghetti" in Piazza Luigi Buffoli 16 a Brescia.

L'accesso al Linux Day è libero e gratuito.

Il nostro talk è previsto dalle ore 9.30 alle ore 9.55 per cui vi aspettiamo numerosi.

Per altre informazioni sul Linux Day organizzato dai volontari potete scrivere una mail a: linuxday2024@lugotto.it o contattare Simone al numero +39 378 060 1439.

Trovate qui il link al calendario dell'evento organizzato dai volontari dei lug della zona.

Leggi tutto

Cerca...