La recensione di XtremeHardware.com

La recensione di XtremeHardware.com

sulle diverse versioni del nostro sistema

Julian Del Vecchio 23/07/2020 0

Ringraziamo Simone Camerano di XtremeHardware.com per la fantastica recensione che ha scritto sulle varie versioni finora disponibili del nostro sistema operativo.

Se volete leggerla potete farlo visionando questo link.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 06/04/2023

Nuovo repository rpm per le stampanti

Una delle più frequenti ricerche da parte degli user di Linux riguarda il driver delle stampanti.

Sebbene la release Cagliari utilizzi il repository di PCLinuxOS, che comprende un numero veramente cospicuo di driver per le stampanti, abbiamo pensato di creare un ramo a parte dove trovare pacchetti più aggiornati e specifici per molte delle stampanti in uso.

Chiaramente non è possibile inserire tutti i driver ma saremo lieti di inserirne altri su vostra richiesta con una mail a: dev[at]ufficiozero.org

 


 

One of the most frequent searches by Linux users concerns the printer driver.

Although the Cagliari release uses the PCLinuxOS repository, which includes a very large number of printer drivers, We decided to create a separate branch where you can find more updated and specific packages for many of the printers in use.

Clearly it is not possible to insert all the drivers but We will be happy to insert others upon your request by sending an email to: dev[at]ufficiozero.org

 

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 01/12/2020

GanttProject sui nostri sistemi

Abbiamo il piacere di annunciarvi che l'applicazione GanttProject è stata inserita sui nostri repository remoti in uso alle versioni:

  • Roma (i386) basata su Devuan 3
  • Vieste (x86_64) basata su Linux Mint 19.3
  • Tropea (x86_64) basata su Linux Mint 20
  • Siena (i386) basata su LMDE4

Per installare l'applicazione aprire synaptic package manager ed avviate la ricerca dei pacchetti inserendo come nome il prefisso gantt e successivamente selezionare per l'installazione i pacchetti:

  • ganttproject
  • ganttsuggest

ed applicare le modifiche per proseguire con l'installazione.

Ad installazione terminata, se l'icona non dovesse apparire nel menù principale riavviate il sistema.

Potete visualizzare alcune informazioni a questo link.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 03/06/2025

Session, il noto programma di messaggistica privata, è ora disponibile sui nostri mirror

Spesso sentiamo parlare di privacy violata a più riprese e livelli. Se cercate un'app di messaggistica che sia sicura, probabilmente Session fa al caso vostro.

Session è crittografata end-to-end, usa una rete decentralizzata sulla base dell'onion routing per l'invio e la ricezione di messaggi. I sistemi in uso non memorizzano dati, non memorizzano indirizzi ip e non memorizzano metadati!

Attualmente viene sviluppata da Session Technology Foundation con sede in Svizzera ed è Open Source.

Dopo le vicende di Telegram/X sull'IA abbiamo deciso di rilasciare Session sui nostri mirror, sebbene rendiamo disponibile già Signal.

Cerchiamo costantemente di fornirvi nuove soluzioni ed alternative, qualora le attuali non fossero più di vostro gradimento, per darvi l'opportunità di scoprire nuovi software di cui spesso non si sente parlare.

Come la posso installare? Aprendo Synaptic / il Software Manager / il Postinstall cercate il pacchetto chiamato session che installa il lanciatore di installazione. Mentre da riga di comando vi basterà dare un sudo apt-get install session.


We often hear about privacy being violated on multiple occasions and levels.

If you are looking for a secure messaging app, Session is probably the one for you.

Session is end-to-end encrypted, uses a decentralized network based on onion routing to send and receive messages.

The systems in use do not store data, do not store IP addresses and do not store metadata!

It is currently developed by the Session Technology Foundation based in Switzerland and is Open Source.

After the Telegram/X AI incident, we decided to release Session on our mirrors, although we already make Signal available.

We are constantly trying to provide you with new solutions and alternatives, if the current ones are no longer to your liking, to give you the opportunity to discover new software that you often don't hear about.

How can I install it? Opening Synaptic / the Software Manager / the Postinstall look for the package called session that installs the installation launcher. While from the command line you just need to give a sudo apt-get install session. 

Leggi tutto

Cerca...