La recensione di XtremeHardware.com
sulle diverse versioni del nostro sistema
Julian Del Vecchio 23/07/2020 0
Ringraziamo Simone Camerano di XtremeHardware.com per la fantastica recensione che ha scritto sulle varie versioni finora disponibili del nostro sistema operativo.
Se volete leggerla potete farlo visionando questo link.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 24/04/2024
SLpct per gli addetti ai lavori in ambito legale
Tutti gli addetti ai lavori in ambito legale da oggi hanno un'alternativa per poter utilizzare il software SLpct su una delle nostre release di seguito elencate:
- Ufficio Zero Linux OS 11.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS 10.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Tropea 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Urbino 64bit
Ad installazione del sistema operativo terminata, aprire il menu principale e cercare ed eseguire il Postinstall, recarsi nella categoria Office e selezionare ed installare l'avviatore dell'installazione di SLpct.
Il nostro pacchetto chiederà come dipendenze il pacchetto CIE-MiddleWare e Java 8 jre o alternativi, installando prima questi.
Avviando poi dal menu l'installer installslpct si aprirà una schermata in cui verrà chiesta la password di root ed inoltre la scelta della versione java da utilizzare ed in questo caso si dovrà selezionare il numero corrispondente alla versione 8 di java. Infine la finestra si chiuderà creando il link all'applicazione SLpct sulla vostra scrivania.
Il resto è facile: ogni volta che si vuole usare SLpct vi basterà dare un doppio click sul link contrassegnato dall'apposita icona sul vostro desktop.
Non ci sono più scusanti per non utilizzare linux in ambito legale e negli uffici pubblici.
Si ringrazia Dario Dieci di Alternativa Linux per averci dedicato il suo tempo come tester dell'applicazione e verificarne il perfetto funzionamento per il corretto deploy delle modifiche.
All legal professionals now have an alternative to use the SLpct software on one of our releases listed below:
- Ufficio Zero Linux OS 11.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS 10.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Tropea 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Urbino 64bit
Once the operating system has been installed, open the main menu and search for and run Postinstall, go to the Office category and select and install the SLpct installation launcher.
Our package will ask for the CIE-MiddleWare package and Java 8 jre or alternatives as dependencies, installing these first.
Then starting the installslpct installer from the menu a screen will open asking for the root password and also the choice of java version to use and in this case you will have to select the number corresponding to java version 8.
Finally the window will close creating the link to the SLpct application on your desktop.
The rest is easy: every time you want to use SLpct, just double click on the link marked with the appropriate icon on your desktop.
There are no longer any excuses for not using Linux in the legal field and in public offices.
We thank Dario Dieci of Alternativa Linux for dedicating his time as a tester of the application and verifying its perfect functioning for the correct deployment of the changes.
Julian Del Vecchio 07/08/2024
Group One supporta Ufficio Zero Linux OS
Group One, fornitore leader europeo di servizi di presenza online, cloud hosting e marketing digitale sostiene il nostro progetto con la creazione di un mirror aggiuntivo localizzato in Svezia.
Ringraziamo il nuovo partner per il prezioso supporto.
Nei prossimi giorni rilasceremo degli aggiornamenti per l'usabilità anche di questo mirror aggiuntivo.
Group One, a leading European provider of online presence, cloud hosting and digital marketing services supports our project by creating an additional mirror located in Sweden.
We thank the new partner for their valuable support.
In the coming days we will release updates for the usability of this additional mirror as well.
Julian Del Vecchio 26/03/2025
Aruba termina gli sviluppi di ArubaSign per GNU/Linux
Abbiamo controllato, di recente, i nuovi file di ArubaSign sui server del famoso servizio italiano di hosting/firma digitale/spid ecc. per verificare se ci fosse una nuova versione ma, con rammarico, abbiamo notato che l'ultima loro versione per sistemi GNU/Linux si ferma alla 24.0.2, ancora funzionante ed aggiornabile con i certificati.
Attualmente ArubaSign per sistemi proprietari Microsoft e Mac è alla versione 24.1.1 mentre la versione 24.0.2, l'ultima ad essere stata rilasciata per sistemi Linux, non si auto-aggiorna all'ultima versione, permettendo solo l'aggiornamento automatico dei certificati.
Resta comunque al momento funzionante.
Questo significa che potremmo essere costretti, nostro malgrado, a breve a rimuoverla dai mirror delle nostre release, qualora non venisse più aggiornata.
Quello che possiamo dirvi è di non farvi prendere dal panico poichè i nostri mirror hanno comunque le applicazioni Firma4ng e Gosign di Infocert installabili e che potete utilizzare e, nel frattempo, se potete, fate risuonare la notizia nell'etere, con la speranza che Aruba possa tornare sui suoi passi e continuare lo sviluppo di ArubaSign anche su sistemi GNU/Linux.