installare PDFSam e Stacer attraverso il Postintall sulla 10 Basic
per migliorare l'esperienza d'uso della nuova release
Julian Del Vecchio 30/03/2023 0
Nel breve video disponibile di seguito, vi mostreremo:
- come utilizzare il tool HDD Cleaner per liberare su disco pacchetti deb installati e non più richiesti e ripulire il sistema da vecchi kernel
- come utilizzare il Postinstall per installare Stacer, tool di ottimizzazione del sistema
- come utilizzare il Postinstall per installare PDFSam, tool per unire, dividere più pdf ed eseguire altre azioni con file pdf
- come installare la versione ArubaSign online mediante il gestore dei pacchetti Synaptic
Affichè possiate migliorare la vostra esperienza con la release 10 Basic.
In the short video available below, we will show you:
- how to use the HDD Cleaner tool to free installed and no longer required deb packages to disk and clean your system of old kernels
- how to use Postinstall to install Stacer, system optimization tool
- how to use Postinstall to install PDFSam, tool to merge, split multiple pdf and perform other actions with pdf files
- how to install the ArubaSign version online using the Synaptic package manager
So that you can improve your experience with the 10 Basic release.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 03/06/2025
Session, il noto programma di messaggistica privata, è ora disponibile sui nostri mirror
Spesso sentiamo parlare di privacy violata a più riprese e livelli. Se cercate un'app di messaggistica che sia sicura, probabilmente Session fa al caso vostro.
Session è crittografata end-to-end, usa una rete decentralizzata sulla base dell'onion routing per l'invio e la ricezione di messaggi. I sistemi in uso non memorizzano dati, non memorizzano indirizzi ip e non memorizzano metadati!
Attualmente viene sviluppata da Session Technology Foundation con sede in Svizzera ed è Open Source.
Dopo le vicende di Telegram/X sull'IA abbiamo deciso di rilasciare Session sui nostri mirror, sebbene rendiamo disponibile già Signal.
Cerchiamo costantemente di fornirvi nuove soluzioni ed alternative, qualora le attuali non fossero più di vostro gradimento, per darvi l'opportunità di scoprire nuovi software di cui spesso non si sente parlare.
Come la posso installare? Aprendo Synaptic / il Software Manager / il Postinstall cercate il pacchetto chiamato session che installa il lanciatore di installazione. Mentre da riga di comando vi basterà dare un sudo apt-get install session.
We often hear about privacy being violated on multiple occasions and levels.
If you are looking for a secure messaging app, Session is probably the one for you.
Session is end-to-end encrypted, uses a decentralized network based on onion routing to send and receive messages.
The systems in use do not store data, do not store IP addresses and do not store metadata!
It is currently developed by the Session Technology Foundation based in Switzerland and is Open Source.
After the Telegram/X AI incident, we decided to release Session on our mirrors, although we already make Signal available.
We are constantly trying to provide you with new solutions and alternatives, if the current ones are no longer to your liking, to give you the opportunity to discover new software that you often don't hear about.
How can I install it? Opening Synaptic / the Software Manager / the Postinstall look for the package called session that installs the installation launcher. While from the command line you just need to give a sudo apt-get install session.
Julian Del Vecchio 27/09/2025
rilasciato PurpleTube
Stanchi di dover cercare contenuti video sulle varie istanze di PeerTube o di usare Sepia Search?
Grazie a Boost Media APS nasce PurplePtube, disponibile già da oggi sui nostri mirror per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
Eccone alcune caratteristiche:
- Ricerca unificata con Sepia Search
- Playlist e preferenze salvate in locale
- Gestione dei feed RSS
- Download di video
- Interfaccia semplice, curata e di facile comprensione
Come installarlo?
- tramite synaptic cercando il pacchetto purpletube
- tramite Postinstall (sezione video)
- tramite software center
- tramite terminale con un bel sudo apt-get install purpletube
Dove non arrivano gli altri, ci pensano Ufficio Zero Linux OS & Boost Media APS per offrirvi la migliore esperienza di PeerTube.
L'applicazione è in continuo aggiornamento. Si ringraziano: Angelo Massaro (sviluppatore) e Claudia Corso Marcucci (per la grafica del logo) entrambi soci di Boost Media APS.
Julian Del Vecchio 08/07/2024
Desktop Telematico di A.d.E. è disponibile sulle release 10Plus ed 11
Da oggi è possibile utilizzare Desktop Teleatico sulle release 10Plus ed 11 mediante questa breve guida:
- avviate il postinstall e rigenerate la cache dei pacchetti

- nella casella "cerca" digitate desktoptelematico

- scegliete di installare l'applicazione

- digitate la password di amministrazione per autenticare l'installazione ed una volta terminata l'installazione chiudete il Postinstall, avviate il menu start (sul pannello la U in cerchio rossa) e digitate desktoptelematico

- avvio del programma che scaricherà la versione funzionante per il sistema in uso

- l'icona di Desktop Telematico verrà creata automaticamente sul vostro desktop

- avviate l'applicazione

- create un nuovo utente agendo appunto su "nuovo utente"

- dopo la creazione dell'utente e della relativa password occorre creare un'area di lavoro agendo su "crea cartella" e "digitare il nome della nuova cartella" (ad es. AreaAdE) e cliccare su OK

- il nuovo utente è stato creato per cui è possibile ora accedere con le credenziali appena create

- l'applicazione inizia a fare un controllo degli aggiornamenti ed eventualmente a scaricarne di nuovi

N.B. la creazione dell'utente è a titolo di esempio, le funzionalità successive non sono state testate e richiedono un feedback da parte vostra mediante apertura di una discussione nel forum.