installare Bitwarden, Google Chrome ed Exodus sulla 10 Basic
per migliorare l'esperienza d'uso della nuova release
Julian Del Vecchio 08/04/2023 0
Questo video fa parte delle brevi panoramiche che continueremo a pubblicare, per migliorare l'esperienza di utilizzo di Ufficio Zero Linux OS 10 Basic.
In particolare vedremo di seguito una breve guida su come utilizzare il Postinstall per installare le applicazioni:
- Bitwarden (gestore password)
- Google Chrome (in versione stabile)
- Exodus (portafoglio di criptovalute)
e per avviare le applicazioni installate.
This video is part of the short overviews that we will continue to publish, to improve the experience of using Office Zero Linux OS 10 Basic.
In particular, we will see below a brief guide on how to use Postinstall to install applications:
- Bitwarden (password manager)
- Google Chrome (stable version)
- Exodus (cryptocurrency wallet)
and to launch installed applications.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 09/03/2021
Nuovi repository globali
Per tutte le versioni attuali abbiamo rilasciato dei pacchetti di aggiornamento che aggiungono altri nuovi repository globali e che attivano il predefinito del Consortium Garr, in Italia.
Quando installate gli aggiornamenti proposti, ricordatevi di scegliere "sostituisci" quando richiesto, per poter utilizzare da subito i nuovi repository.
For all current versions We have released update packages that add other new global repositories and activate the Consortium Garr's one by default, in Italy.
When installing the proposed updates, remember to choose "replace" when prompted, in order to use the new repositories immediately.
Julian Del Vecchio 04/06/2024
Il Linux Day 2024 torna a Brescia il 26 Ottobre 2024
Ebbene si! Siamo stati contattati da Vincenzo, uno dei sostenitori del Linux User Group, che si divide tra la zona di Mantova e Brescia, e siamo entusiasti di comunicare ai nostri utenti che abbiamo formalmente avanzato la nostra richiesta per un talk di 20 minuti, dove ovviamente introdurremo il progetto Ufficio Zero Linux OS (per il poco tempo a disposizione) e risponderemo a vostre eventuali domande.
Abbiamo mosso quindi uno step aggiuntivo per far conoscere le nostre release e perchè no, anche noi stessi, a tutti coloro che volessero parteciparvi.
Siamo onorati della richiesta dei volontari del LUG di Gottolengo (BS) e vi aggiorneremo sulla conferma dell'evento e del luogo, anche attraverso i nostri social.
Un caloroso saluto dal team.
Well yes! We were contacted by Vincenzo, one of the supporters of the Linux User Group, which is divided between the Mantua and Brescia areas, and we are excited to communicate to our users that we have formally submitted our request for a 20-minute talk, where we will obviously introduce the Ufficio Zero Linux OS project (due to the limited time available) and answer any questions you may have.
We have therefore taken an additional step to make our releases known and, why not, ourselves, to all those who would like to participate.
We are honored by the request of the volunteers of Gottolengo (BS) LUG and we will update you on the confirmation of the event and the location, also through our social media.
Greetings from the team.
Julian Del Vecchio 08/07/2025
Ufficio Zero Linux OS Educational
Pavia, 8 Luglio 2025 – Boost Media APS annuncia la disponibilità di Ufficio Zero Linux OS Educational, un ambiente di lavoro completo e gratuito per le scuole italiane che credono ancora nella possibilità di una didattica indipendente dalle Big Tech, a difesa della privacy e a supporto delle libertà digitali degli insegnanti e degli studenti.
Basato sul sistema operativo Linux Mint 21.3, in grado di funzionare anche su PC obsoleti e quindi di usare i sistemi già presenti negli istituti e nelle famiglie, prevede una configurazione di base con i principali pacchetti applicativi già installati, a cui è possibile aggiungere altri programmi – a seconda delle esigenze didattiche – con i software manager EDUinstall ed EDUflatpak.
I servizi cloud di base sono offerti dagli sponsor del progetto Infomaniak e SIITE SRLS uniti a quelli del partner Devol, e sono disponibili anche su piattaforme mobili per una completa integrazione. Tutti i software vengono aggiornati in modo automatico, per garantire la sicurezza delle applicazioni. Il supporto viene erogato attraverso un forum.
Naturalmente, sono disponibili anche opzioni a pagamento per servizi di supporto con tempi di risposta garantiti, per l'erogazione di servizi speciali come le aule per la didattica a distanza, e l'ampliamento dello spazio cloud per l'erogazione di servizi a valore aggiunto. In tutti questi casi, le garanzie relative alla privacy e alle libertà digitali degli insegnati e degli studenti vengono sempre mantenute.
Ufficio Zero Linux OS Educational è gratuito, ed è basato su tecnologie open source e su standard aperti, a differenza delle soluzioni utilizzate dalla maggior parte delle scuole italiane, che sono proprietarie a tutti i livelli, dal software ai formati dei file.
Per maggiori informazioni: https://edu.ufficiozero.org/, oppure press@boostmedia.it