OpenSnitch Desktop Firewall

OpenSnitch Desktop Firewall

aumenta ulteriormente la sicurezza delle nostre release e del tuo pc

Julian Del Vecchio 12/05/2022 0

In questo periodo di notevoli attacchi alle numerose istituzioni e realtà nazionali e non, abbiamo deciso di implementare sui nostri repository una soluzione firewall per sistemi desktop. Tale applicazione è disponibile sui repository delle release: Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea ed Urbino.

Come installare il tool?

Semplice e rapido: vi basterà avviare il nostro postinstall presente nel menu delle applicazioni o cercandolo per digitazione della parola "postinstall", recarsi sulla macrocategoria "sicurezza" e selezionare i pacchetti desktop-firewall-it (per avere l'interfaccia grafica in lingua italiana) o desktop-firewall-en (interfaccia grafica in lingua inglese) e proseguire con l'installazione. Al termine dell'installazione vi basterà riavviare il vostro pc per avere OpenSnitch perfettamente funzionante.


In this period of notable attacks on numerous national and non-national institutions and realities, We have decided to implement a firewall solution for desktop systems on our repositories. This application is available on the repositories for our relases Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea and Urbino.

How to install the tool?

Quick and easy: just start our postinstall present in the application menu or search for it by typing the word "postinstall", go to the "security" macro-category and select the desktop-firewall-it packages (to have the graphic interface in Italian) or desktop-firewall-en (graphical interface in English) and continue with the installation. At the end of the installation, You just need to restart your PC to have OpenSnitch perfectly functional.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 28/01/2021

Mantova 2.0.3 upgrade

Alcuni giorni fà abbiamo rilasciato la nuova versione Mantova 2.0.3 con un salto di 1 minor release, poichè gli aggiornamenti sono stati numerosi.

La nuova versione contiene:

  • tutto il parco software della precedente Mantova 2.0.1 (anche applicazioni non open source) aggiornato al 22 gennaio 2021
  • i nostri repository remoti aggiuntivi
  • un nuovo tema grafico Qogir (adottato anche nelle altre versioni)
  • nuovi pacchetti proposti e denominati task attraverso i quali è possibile installare software open source
  • un software aggiuntivo GanttProject
  • migliorie e cambiamenti tecnici al Centro di Controllo ma anche l'eliminazione del simple-update e l'utilizzo invece di update-icon-notifier

Nell'attesa però di preparare le note di rilascio ed un video per la nuova versione, abbiamo pubblicato sulla wiki la procedura per effettuare l'upgrade alla versione 2.0.3

Inoltre è presente sul nostro canale LBRY.tv anche un breve video relativo a tale aggiornamento.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 30/03/2023

installare PDFSam e Stacer attraverso il Postintall sulla 10 Basic

Nel breve video disponibile di seguito, vi mostreremo:

 

  • come utilizzare il tool HDD Cleaner per liberare su disco pacchetti deb installati e non più richiesti e ripulire il sistema da vecchi kernel
  • come utilizzare il Postinstall per installare Stacer, tool di ottimizzazione del sistema
  • come utilizzare il Postinstall per installare PDFSam, tool per unire, dividere più pdf ed eseguire altre azioni con file pdf
  • come installare la versione ArubaSign online mediante il gestore dei pacchetti Synaptic

Affichè possiate migliorare la vostra esperienza con la release 10 Basic.

 


 

In the short video available below, we will show you:

  • how to use the HDD Cleaner tool to free installed and no longer required deb packages to disk and clean your system of old kernels
  • how to use Postinstall to install Stacer, system optimization tool
  • how to use Postinstall to install PDFSam, tool to merge, split multiple pdf and perform other actions with pdf files
  • how to install the ArubaSign version online using the Synaptic package manager

So that you can improve your experience with the 10 Basic release.

 

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 01/04/2025

Nasce oggi Boost Media APS

Oggi nasce Boost Media APS, Associazione di Promozione Sociale per:

  • la promozione ed il sostegno di Ufficio Zero Linux OS;
  • la promozione di servizi digitali etici;
  • la promozione di software Open Source italiano ed europeo sulle release Ufficio Zero Linux OS,
  • l'educazione al riuso di hardware obsoleto per i software proprietari, installando una delle nostre release;
  • la promozione di software Open Source in ambito PA e scolastico rilasciati sui mirror di Ufficio Zero Linux OS;

Tutto questo per rafforzare l'impegno costante e gli sviluppi sul progetto Ufficio Zero Linux OS, ma anche la diffusione stessa del progetto sul territorio italiano ed europeo, in considerazione del fatto che Ufficio Zero Linux OS è attualmente l'unica distribuzione GNU/Linux a proporre al suo interno software per comunicare con la PA (software di firma digitale, software per l'Agenzia delle Entrate, software per il processo telematico degli Avvocati e software e driver per lettori delle tessere CNS).

Non dimentichiamo poi l'impegno per la realizzazione della nostra versione Educational per tutti i gradi della Scuola Italiana.

Avrete presto ulteriori notizie in merito, ma possiamo finalmente dire che dietro Ufficio Zero Linux OS non c'è solo l'azienda SIITE SRLS ma anche una vera e propria associazione no-profit.

Leggi tutto

Cerca...