OpenSnitch Desktop Firewall
aumenta ulteriormente la sicurezza delle nostre release e del tuo pc
Julian Del Vecchio 12/05/2022 0
In questo periodo di notevoli attacchi alle numerose istituzioni e realtà nazionali e non, abbiamo deciso di implementare sui nostri repository una soluzione firewall per sistemi desktop. Tale applicazione è disponibile sui repository delle release: Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea ed Urbino.
Come installare il tool?
Semplice e rapido: vi basterà avviare il nostro postinstall presente nel menu delle applicazioni o cercandolo per digitazione della parola "postinstall", recarsi sulla macrocategoria "sicurezza" e selezionare i pacchetti desktop-firewall-it (per avere l'interfaccia grafica in lingua italiana) o desktop-firewall-en (interfaccia grafica in lingua inglese) e proseguire con l'installazione. Al termine dell'installazione vi basterà riavviare il vostro pc per avere OpenSnitch perfettamente funzionante.
In this period of notable attacks on numerous national and non-national institutions and realities, We have decided to implement a firewall solution for desktop systems on our repositories. This application is available on the repositories for our relases Roma, Siena, Portofino, Vieste, Tropea and Urbino.
How to install the tool?
Quick and easy: just start our postinstall present in the application menu or search for it by typing the word "postinstall", go to the "security" macro-category and select the desktop-firewall-it packages (to have the graphic interface in Italian) or desktop-firewall-en (graphical interface in English) and continue with the installation. At the end of the installation, You just need to restart your PC to have OpenSnitch perfectly functional.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 14/04/2023
Buon Compleanno, Ufficio Zero Linux OS!
Il 15 Aprile del 2020 risorgeva dalle ceneri il progetto made in Italy, voluto dal suo patron, Julian Del Vecchio, e dall'azienda che dirige, SIITE SRLS, con base nel lodigiano.
Insieme ad altri due volontari, Riccardo Leguti ed Adriano Morselli, si è partiti da una versione poco curata per arrivare oggi, ad avere svariate release curate, stabili, flessibili, aggiornate e complete anche di un repository aggiuntivo per i driver delle varie stampanti.
I passi fatti, grazie anche al supporto di altri volontari che hanno affiancato lo staff per un breve periodo, hanno dimostrato il vero potenziale del progetto che continua a portare avanti versioni sia a 32 che 64bit.
Pensiamo che con qualsiasi hardware si ha si può lavorare bene, se si installa una delle nostre release, tanto che molti nostri utenti gradiscono anche le versioni a 32bit, cercando di riciclare ed ottimizzare l'hardware a propria disposizione.
Vogliamo ringraziare i nostri utenti che continuano ad utilizzare ed apprezzare i nostri sistemi e dedicare loro il video postato di seguito.
On April 15, 2020, the project made in Italy and wanted by its patron, Julian Del Vecchio, and by the company he manages, SIITE SRLS, based in the Lodi area, rose from the ashes.
Together with two other volunteers, Riccardo Leguti and Adriano Morselli, We started from a poorly maintained version to arrive today, to have various well-kept, stable, flexible, updated and complete releases also with an additional repository for the drivers of various printers.
The steps taken, thanks also to the support of other volunteers who have joined the staff for a short period, have demonstrated the true potential of the project, which continues to carry forward both 32 and 64bit versions.
We think that whatever hardware you have, you can work well if you install one of our releases, so much so that many of our users also like the 32bit versions, trying to recycle and optimize the hardware at their disposal.
We want to thank our users, who continue to use and appreciate our systems and dedicate to them the video posted below.
Julian Del Vecchio 07/02/2025
Dall'unione di diverse forze nostrane nasce FediMercatino
Insieme al gruppo di attivisti climatico Open For Future, agli attivisti Devol, al Mercatino del Fediverso nasce FediMercatino.it
FediMercatino è uno spazio virtuale dove il riutilizzo diventa un gesto d'amore per il pianeta ed un'opportunità per costruire una comunità unita e coesa.
I valori sono quelli dell'economia circolare, della sostenibilità ambientale e della condivisione solidale.
All'interno di questo spazio vi sono anche offerte di prodotti che vengono donati ai più bisognosi per favorire anche la cultura e dare modo a chi non può permettersi un pc di poter avere gli stessi strumenti e quindi competere a parità di mezzi.
Questo servizio si inserisce anche nelle realtà scolastiche di alunni/studenti che hanno difficoltà per l'acquisto di pc, laptop, netbook e quant'altro dovesse servire loro.
Ufficio Zero Linux OS si inserisce in questo contesto come partner attivo. I nostri sistemi operativi verranno utilizzati dai venditori che pubblicheranno loro annunci per il riuso di hardware che, altrimenti, sarebbe da destinare nella spazzatura, per colpa di Big Tech che decidono di creare nuovi sistemi operativi con requisiti hardware elevati o che semplicemente ne interrompono il supporto.
Con un piccolo gesto si può donare hardware funzionante e non più utilizzato, facendo felice chi, dall'altra parte potrebbe essere in condizioni disagiate.
Julian Del Vecchio 23/08/2024
Abbiamo rilasciato Infomaniak CHK
CHK è il servizio gratuito di Infomaniak, nostro sponsor, che si prefige di:
- accorciare i link
- tenere traccia di alcuni dati di consultazione degli stessi
- generare qrcode
In quanti utilizzate servizi come bit.ly, rebrandly e simili?
CHK si pone come valida alternativa a suoi competitor e questa funzione è integrata sia nella E-Mail Marketing che in KSuite di Infomaniak.
Ecco a voi i principali vantaggi di CHK:
- fino a 500 link e qrcode al mese
- codice QR disponibile in formato .png e .svg
- dati archiviati in Svizzera
- non è necessaria alcuna carta di credito
- l'azienda Infomaniak è rispettosa del GDPR e dell'ambiente
Per poter installare Infomaniak CHK è sufficiente aggiornare il proprio sistema operativo, avviare il postinstall, rigenerare la cache ed andare nella categoria Office dove poter eseguire l'installazione del pacchetto.
All'interno della categoria Office ci sono, inoltre, anche altre applicazioni del nostro sponsor Infomaniak: KSuite, Kmail, Kchat, Kmeet, Kcalendar, Kdrive, SwissTransfer tutte utilizzabili in modo gratuito per un singolo utente o ad un costo irrisorio per team di lavoro.
CHK is the free service from Infomaniak, our sponsor, which aims to:
- shorten links
- track some of their consultation data
- generate QR codes
How many of you use services like bit.ly, rebrandly and similar?
CHK is a valid alternative to its competitors and this function is integrated into both E-Mail Marketing and KSuite by Infomaniak.
Here are the main advantages of CHK:
- up to 500 links and QR codes per month
- QR code available in .png and .svg format
- data stored in Switzerland
- no credit card is required
- the Infomaniak company respects the GDPR and the environment
To install Infomaniak CHK, simply update your operating system, start the postinstall, regenerate the cache and go to the Office category where you can install the package.
Within the Office category there are also other applications from our sponsor Infomaniak: KSuite, Kmail, Kchat, Kmeet, Kcalendar, Kdrive, SwissTransfer, all of which can be used free of charge for a single user or at a negligible cost for work teams.