Mantova 2.0.3 upgrade
come aggiornare la versione Mantova 2.0.1 alla nuova versione 2.0.3
Julian Del Vecchio 28/01/2021 0
Alcuni giorni fà abbiamo rilasciato la nuova versione Mantova 2.0.3 con un salto di 1 minor release, poichè gli aggiornamenti sono stati numerosi.
La nuova versione contiene:
- tutto il parco software della precedente Mantova 2.0.1 (anche applicazioni non open source) aggiornato al 22 gennaio 2021
- i nostri repository remoti aggiuntivi
- un nuovo tema grafico Qogir (adottato anche nelle altre versioni)
- nuovi pacchetti proposti e denominati task attraverso i quali è possibile installare software open source
- un software aggiuntivo GanttProject
- migliorie e cambiamenti tecnici al Centro di Controllo ma anche l'eliminazione del simple-update e l'utilizzo invece di update-icon-notifier
Nell'attesa però di preparare le note di rilascio ed un video per la nuova versione, abbiamo pubblicato sulla wiki la procedura per effettuare l'upgrade alla versione 2.0.3
Inoltre è presente sul nostro canale LBRY.tv anche un breve video relativo a tale aggiornamento.
A few days ago we released the new Mantova 2.0.3 version with a jump of 1 minor release, because there are a lot of updates.
The new version contains:
- all the software of the previous Mantova 2.0.1 (including non-open source applications) updated on January 22, 2021
- our additional remote repositories
- a new Qogir graphic theme (also adopted in the other versions)
- new packages proposed and called tasks through which it is possible to install open source software
- an additional GanttProject software
- improvements and technical changes to the Control Center but also the elimination of the simple-update and the use of update-icon-notifier instead
While waiting to prepare the release notes and a video for the new version, we have published on the wiki the procedure for upgrading to version 2.0.3
There is also a short video about this update on our LBRY.tv channel.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 01/12/2020
GanttProject sui nostri sistemi
Abbiamo il piacere di annunciarvi che l'applicazione GanttProject è stata inserita sui nostri repository remoti in uso alle versioni:
- Roma (i386) basata su Devuan 3
- Vieste (x86_64) basata su Linux Mint 19.3
- Tropea (x86_64) basata su Linux Mint 20
- Siena (i386) basata su LMDE4
Per installare l'applicazione aprire synaptic package manager ed avviate la ricerca dei pacchetti inserendo come nome il prefisso gantt e successivamente selezionare per l'installazione i pacchetti:
- ganttproject
- ganttsuggest
ed applicare le modifiche per proseguire con l'installazione.
Ad installazione terminata, se l'icona non dovesse apparire nel menù principale riavviate il sistema.
Potete visualizzare alcune informazioni a questo link.
Julian Del Vecchio 01/09/2020
Ufficio Zero Linux Tropea su Linux Freedom
Il team Ufficio Zero Linux ringrazia Matteo Gatti e Linux Freedom per l'articolo dedicato alla nuova versione nome in codice Tropea 3.0, completamente open source ed arricchita di un post-install, Aruba Sign installer e DWService attivabili dal menu principale e Jitsi Meet attivabile dal menu secondario nascosto (premendo il tasto centrale del mouse) visibile a questo link.
Julian Del Vecchio 23/07/2020
La recensione di XtremeHardware.com
Ringraziamo Simone Camerano di XtremeHardware.com per la fantastica recensione che ha scritto sulle varie versioni finora disponibili del nostro sistema operativo.
Se volete leggerla potete farlo visionando questo link.