Mantova 2.0.3 upgrade
come aggiornare la versione Mantova 2.0.1 alla nuova versione 2.0.3
Julian Del Vecchio 28/01/2021 0
Alcuni giorni fà abbiamo rilasciato la nuova versione Mantova 2.0.3 con un salto di 1 minor release, poichè gli aggiornamenti sono stati numerosi.
La nuova versione contiene:
- tutto il parco software della precedente Mantova 2.0.1 (anche applicazioni non open source) aggiornato al 22 gennaio 2021
- i nostri repository remoti aggiuntivi
- un nuovo tema grafico Qogir (adottato anche nelle altre versioni)
- nuovi pacchetti proposti e denominati task attraverso i quali è possibile installare software open source
- un software aggiuntivo GanttProject
- migliorie e cambiamenti tecnici al Centro di Controllo ma anche l'eliminazione del simple-update e l'utilizzo invece di update-icon-notifier
Nell'attesa però di preparare le note di rilascio ed un video per la nuova versione, abbiamo pubblicato sulla wiki la procedura per effettuare l'upgrade alla versione 2.0.3
Inoltre è presente sul nostro canale LBRY.tv anche un breve video relativo a tale aggiornamento.
A few days ago we released the new Mantova 2.0.3 version with a jump of 1 minor release, because there are a lot of updates.
The new version contains:
- all the software of the previous Mantova 2.0.1 (including non-open source applications) updated on January 22, 2021
- our additional remote repositories
- a new Qogir graphic theme (also adopted in the other versions)
- new packages proposed and called tasks through which it is possible to install open source software
- an additional GanttProject software
- improvements and technical changes to the Control Center but also the elimination of the simple-update and the use of update-icon-notifier instead
While waiting to prepare the release notes and a video for the new version, we have published on the wiki the procedure for upgrading to version 2.0.3
There is also a short video about this update on our LBRY.tv channel.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 15/10/2020
Aruba Sign: driver di terze parti per le versioni Vieste e Tropea
Il nostro team ha deciso di integrare l'installer Aruba Sign presente sulle nostre distribuzioni con driver di terze parti presenti sul sito di Aruba SpA per la firma digitale per le versioni Ufficio Zero Vieste e Ufficio Zero Tropea, entrambe per processori a 64bit.
Sui rispettivi repository quindi è possibile trovare i seguenti pacchetti opzionali ed installabili:
- Driver smart/sim card per il produttore Athena: mediante synaptic o console installare i pacchetti idprotectclient_633.02-0_amd64.deb e idprotectclientlib_633.00-0_amd64.deb
- Driver smart/sim card per i produttori Incard e Oberthur: mediante synaptic o console installare il pacchetto mulinux_1.0_amd64.deb
- Driver lettori: mediante synaptic o console installare il pacchetto libminilector38u-ccid-bit4id_1.0.0_all.deb
Naturalmente il software in questione è stato prelevato dal sito sopra indicato, per cui non ci assumiamo alcuna responsabilità sul corretto funzionamento di tali pacchetti.
Julian Del Vecchio 31/05/2024
I dispositivi Fido2 sulle nostre release
Una buona notizia per i nostri utenti più smaliziati ed appassionati al tema della sicurezza: da oggi potete utilizzare i prodotti iShield Key Pro & Key Fido2 del produttore SwissBit, azienda tedesca leader nella sicurezza, su tutte le nostre release a 64bit.
Abbiamo integrato sui nostri mirror il tool ishield-key-manager che vi darà la possibilità di configurare i vostri dispositivi e quindi evitare di utilizzare ancora le vostre password, anche per l'accesso al vostro sistema operativo Ufficio Zero Linux OS.
Good news for our most savvy and security-focused users: from today you can use the iShield Key Pro & Key Fido2 products from SwissBit, a leading German security company, on all our 64-bit releases.
We have integrated the ishield-key-manager tool on our mirrors, which will give you the ability to configure your devices and therefore avoid using your passwords again, even to access your Ufficio Zero Linux OS operating system.
Julian Del Vecchio 21/06/2024
Come aggiornare la vostra 10 Basic (32/64 bit) alla 10 Plus
Gli utilizzatori della versione 10 Basic (32/64 bit) sanno che entro pochi giorni terminerà il supporto al loro sistema seppur gli aggiornamenti di sicurezza sono garantiti fino a Dicembre 2025.
Proprio a tal proposito, stiamo lavorando alla release 10 Plus ma chi usa già la versione 10 Basic può effettuare l'upgrade alla 10 Plus, sempre dopo aver effettuato una copia di backup dei dati personali.
Nel video che trovate di seguito potete vedere come effettuare la procedura di upgrade ed inoltre potete trovare a questo link una procedura di upgrade con immagini e passaggi importanti da seguire.
Users of the 10 Basic version (32/64 bit) know that within a few days the support for their system will end even though security updates are guaranteed until December 2025.
Precisely in this regard, we are working on the 10 Plus release but those who already use the 10 Basic version can upgrade to 10 Plus, always after having made a backup copy of their personal data.
In the video below you can see how to perform the upgrade procedure and you can also find an upgrade procedure with images and important steps to follow at this link.