Mantova 2.0.3 upgrade
come aggiornare la versione Mantova 2.0.1 alla nuova versione 2.0.3
Julian Del Vecchio 28/01/2021 0
Alcuni giorni fà abbiamo rilasciato la nuova versione Mantova 2.0.3 con un salto di 1 minor release, poichè gli aggiornamenti sono stati numerosi.
La nuova versione contiene:
- tutto il parco software della precedente Mantova 2.0.1 (anche applicazioni non open source) aggiornato al 22 gennaio 2021
- i nostri repository remoti aggiuntivi
- un nuovo tema grafico Qogir (adottato anche nelle altre versioni)
- nuovi pacchetti proposti e denominati task attraverso i quali è possibile installare software open source
- un software aggiuntivo GanttProject
- migliorie e cambiamenti tecnici al Centro di Controllo ma anche l'eliminazione del simple-update e l'utilizzo invece di update-icon-notifier
Nell'attesa però di preparare le note di rilascio ed un video per la nuova versione, abbiamo pubblicato sulla wiki la procedura per effettuare l'upgrade alla versione 2.0.3
Inoltre è presente sul nostro canale LBRY.tv anche un breve video relativo a tale aggiornamento.
A few days ago we released the new Mantova 2.0.3 version with a jump of 1 minor release, because there are a lot of updates.
The new version contains:
- all the software of the previous Mantova 2.0.1 (including non-open source applications) updated on January 22, 2021
- our additional remote repositories
- a new Qogir graphic theme (also adopted in the other versions)
- new packages proposed and called tasks through which it is possible to install open source software
- an additional GanttProject software
- improvements and technical changes to the Control Center but also the elimination of the simple-update and the use of update-icon-notifier instead
While waiting to prepare the release notes and a video for the new version, we have published on the wiki the procedure for upgrading to version 2.0.3
There is also a short video about this update on our LBRY.tv channel.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 24/09/2025
Anna è il nome della prossima release di Ufficio Zero Linux OS
Anna è il nome scelto per la nuova release a cui stiamo lavorando. La sua etimologia ebraica "Channah" ha come significato Grazia.
La nuova release in cantiere sarà la naturale evoluzione dell'attuale 11.2 con moltissime novità: nuovo tema grafico, aggregatori, icone ed un aspetto più sobrio ma grazioso introdurranno novità importate da Linux Mint 22.2 unitamente alle nostre e quelle proposte da Boost Media APS.
Mentre tutto scorre con la propria naturalezza e semplicità, gli sviluppi sono appena iniziati e vogliamo stuzzicare la vostra curiosità, perchè è pur vero che l'appetito viene mangiando.
Abbiamo superato da diversi giorni il primo milione di download, ma come voi, abbiamo tanta fame! Semplicità, leggerezza, fluidità e grafica saranno alcuni degli ingredienti che verranno amalgamati tra loro per la prossima release...
Vi è venuto l'appetito? Restate in contatto sui nostri social per assaporare le novità che abbiamo in serbo per voi!
Julian Del Vecchio 16/06/2020
Ufficio Zero Linux si unisce a OIN
Siamo felici di annunciarvi che Ufficio Zero Linux si è unita al progetto Open Invention Network, dove sono presenti altre distribuzioni linux.
Open Invention Network rappresenta una rete per la difesa dei copyright per numerose applicazioni e software e per la difesa dei sistemi operativi GNU/Linux.
Potete visionare le informazioni su questa pagina.
Julian Del Vecchio 06/04/2023
Nuovo repository rpm per le stampanti
Una delle più frequenti ricerche da parte degli user di Linux riguarda il driver delle stampanti.
Sebbene la release Cagliari utilizzi il repository di PCLinuxOS, che comprende un numero veramente cospicuo di driver per le stampanti, abbiamo pensato di creare un ramo a parte dove trovare pacchetti più aggiornati e specifici per molte delle stampanti in uso.
Chiaramente non è possibile inserire tutti i driver ma saremo lieti di inserirne altri su vostra richiesta con una mail a: dev[at]ufficiozero.org
One of the most frequent searches by Linux users concerns the printer driver.
Although the Cagliari release uses the PCLinuxOS repository, which includes a very large number of printer drivers, We decided to create a separate branch where you can find more updated and specific packages for many of the printers in use.
Clearly it is not possible to insert all the drivers but We will be happy to insert others upon your request by sending an email to: dev[at]ufficiozero.org