disponibile un nuovo repository

disponibile un nuovo repository

un nuovo main repository per le release Tropea, Vieste, Urbino, Portofino e Duplica

Julian Del Vecchio 08/01/2023 0

Abbiamo creato un nuovo main repository per le release Tropea, Vieste, Urbino, Portofino e Duplica che sarà sincronizzato sui mirror dei nostri partner nei prossimi giorni.

Qualora si ricevano errori di nuove chiavi non installate o di file InRelease non aggiornati potete seguire le procedure indicate sulla nostra wiki e di cui di seguito i link:

  • Per la release Tropea potete visionare una breve guida a questo link
  • Per la release Vieste potete visionare una breve guida a questo link
  • Per la release Urbino (32 e 64bit) potete visionare una breve guida a questo link
  • Per la release Portofino potete visionare una breve guida a questo link

We have created a new main repository for the Tropea, Vieste, Urbino, Portofino and Duplica releases which will be synchronized on our partners' mirrors in the next few days.

If you receive errors of new keys not installed or outdated InRelease files, you can follow the procedures indicated on our wiki and the links below:

  • For the Tropea release you can view a short guide at this link
  • For the Vieste release you can view a short guide at this link
  • For the Urbino release (32 and 64bit) you can view a short guide at this link
  • For the Portofino release you can view a short guide at this link

 

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 08/04/2023

installare Bitwarden, Google Chrome ed Exodus sulla 10 Basic

Questo video fa parte delle brevi panoramiche che continueremo a pubblicare, per migliorare l'esperienza di utilizzo di Ufficio Zero Linux OS 10 Basic.

In particolare vedremo di seguito una breve guida su come utilizzare il Postinstall per installare le applicazioni:

  • Bitwarden (gestore password)
  • Google Chrome (in versione stabile)
  • Exodus (portafoglio di criptovalute)

e per avviare le applicazioni installate.

 


 

This video is part of the short overviews that we will continue to publish, to improve the experience of using Office Zero Linux OS 10 Basic.

In particular, we will see below a brief guide on how to use Postinstall to install applications:

  • Bitwarden (password manager)
  • Google Chrome (stable version)
  • Exodus (cryptocurrency wallet)

and to launch installed applications.

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 29/11/2024

White Paper per la Scuola Italiana

Ce lo avete proposto e richiesto in molti, eccovi serviti!

Il nostro White Paper per la Scuola Italiana è disponibile al download mediante questo link.

Sulla documentazione ci sono normative e riferimenti utili, oltre a vari spunti del perchè il sistema operativo Ufficio Zero Linux può essere proposto nelle scuole italiane.

La nostra collaborazione con il nostro sponsor Infomaniak e con Devol offre l'opportunità agli enti scolastici di usare servizi alternativi alle Big Tech e rispettosi della privacy.

Per questo e per altre ragioni si può scegliere Ufficio Zero Linux OS nelle scuole italiane.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 08/07/2025

Ufficio Zero Linux OS Educational

Pavia, 8 Luglio 2025 – Boost Media APS annuncia la disponibilità di Ufficio Zero Linux OS Educational, un ambiente di lavoro completo e gratuito per le scuole italiane che credono ancora nella possibilità di una didattica indipendente dalle Big Tech, a difesa della privacy e a supporto delle libertà digitali degli insegnanti e degli studenti.

Basato sul sistema operativo Linux Mint 21.3, in grado di funzionare anche su PC obsoleti e quindi di usare i sistemi già presenti negli istituti e nelle famiglie, prevede una configurazione di base con i principali pacchetti applicativi già installati, a cui è possibile aggiungere altri programmi – a seconda delle esigenze didattiche – con i software manager EDUinstall ed EDUflatpak.

I servizi cloud di base sono offerti dagli sponsor del progetto Infomaniak e SIITE SRLS uniti a quelli del partner Devol, e sono disponibili anche su piattaforme mobili per una completa integrazione. Tutti i software vengono aggiornati in modo automatico, per garantire la sicurezza delle applicazioni. Il supporto viene erogato attraverso un forum.

Naturalmente, sono disponibili anche opzioni a pagamento per servizi di supporto con tempi di risposta garantiti, per l'erogazione di servizi speciali come le aule per la didattica a distanza, e l'ampliamento dello spazio cloud per l'erogazione di servizi a valore aggiunto. In tutti questi casi, le garanzie relative alla privacy e alle libertà digitali degli insegnati e degli studenti vengono sempre mantenute.

Ufficio Zero Linux OS Educational è gratuito, ed è basato su tecnologie open source e su standard aperti, a differenza delle soluzioni utilizzate dalla maggior parte delle scuole italiane, che sono proprietarie a tutti i livelli, dal software ai formati dei file.

Per maggiori informazioni: https://edu.ufficiozero.org/, oppure press@boostmedia.it

 

 

Leggi tutto

Cerca...