Cambiare l'interfaccia di LibreOffice Writer in stile Office
per avere una compatibilità visiva simil Office
Julian Del Vecchio 05/01/2025 0
Abbiamo rilasciato un pacchetto di transizione visiva per le release 10 Plus, 11 e per la nuova Lorena che vedrà la luce molto presto per modificare l'aspetto di Libre Office Writer in stile Office.
Questo, un altro piccolo passaggio fondamentale per chi volesse usare le nostre release per la transizione da sistemi operativi proprietari ai nostri Open Source.
Se interessati, vi basterà installare il pacchetto mediante Synaptic ricercandolo con il nome lo-theme-ms o in alternativa tramite terminale con i comandi di seguito:
sudo nala install lo-theme-ms oppure sudo apt-get install lo-theme-ms
che installerà l'installer lothemems che dovrà essere eseguita ed all'avvio di LibreOffice Writer potrete godere di un'esperienza visiva simile a Word.
Il pacchetto quindi è opzionale e può essere liberamente installato dai nostri utenti che hanno più familiarità con Word.
We have released a visual transition package for the 10 Plus, 11 and the new Lorena releases that will be released very soon to change the look of Libre Office Writer in Office style.
This is another small fundamental step for those who want to use our releases for the transition from proprietary operating systems to our Open Source.
If interested, you can simply install the package via Synaptic by searching for it with the name lo-theme-ms or alternatively via terminal with the following commands:
sudo nala install lo-theme-ms or sudo apt-get install lo-theme-ms
which will install the lothemems installer which will need to be run and when you start LibreOffice Writer you will be able to enjoy a visual experience similar to Word.
The package is therefore optional and can be freely installed by our users who are more familiar with Word.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 16/06/2020
Ufficio Zero Linux si unisce a OIN
Siamo felici di annunciarvi che Ufficio Zero Linux si è unita al progetto Open Invention Network, dove sono presenti altre distribuzioni linux.
Open Invention Network rappresenta una rete per la difesa dei copyright per numerose applicazioni e software e per la difesa dei sistemi operativi GNU/Linux.
Potete visionare le informazioni su questa pagina.
Julian Del Vecchio 07/02/2025
Dall'unione di diverse forze nostrane nasce FediMercatino
Insieme al gruppo di attivisti climatico Open For Future, agli attivisti Devol, al Mercatino del Fediverso nasce FediMercatino.it
FediMercatino è uno spazio virtuale dove il riutilizzo diventa un gesto d'amore per il pianeta ed un'opportunità per costruire una comunità unita e coesa.
I valori sono quelli dell'economia circolare, della sostenibilità ambientale e della condivisione solidale.
All'interno di questo spazio vi sono anche offerte di prodotti che vengono donati ai più bisognosi per favorire anche la cultura e dare modo a chi non può permettersi un pc di poter avere gli stessi strumenti e quindi competere a parità di mezzi.
Questo servizio si inserisce anche nelle realtà scolastiche di alunni/studenti che hanno difficoltà per l'acquisto di pc, laptop, netbook e quant'altro dovesse servire loro.
Ufficio Zero Linux OS si inserisce in questo contesto come partner attivo. I nostri sistemi operativi verranno utilizzati dai venditori che pubblicheranno loro annunci per il riuso di hardware che, altrimenti, sarebbe da destinare nella spazzatura, per colpa di Big Tech che decidono di creare nuovi sistemi operativi con requisiti hardware elevati o che semplicemente ne interrompono il supporto.
Con un piccolo gesto si può donare hardware funzionante e non più utilizzato, facendo felice chi, dall'altra parte potrebbe essere in condizioni disagiate.
Julian Del Vecchio 31/05/2023
Come aggiungere il repository printers sulla vostra distro Debian based
Da svariati giorni i nostri utenti sanno che, tenendo aggiornato il loro sistema, è stato aggiunto in automatico un altro nostro repository che contiene driver di stampanti e multifunzioni sia sulle Debian based (pacchetti deb) che sulle PCLinuxOS based (pacchetti rpm).
Questo nuovo repository aggiuntivo contiene driver di svariati modelli e marche di stampanti a getto d'inchiostro, laser e multifunzioni per cui l'installazione della propria stampante e la rispettiva gestione avviene con molta più semplicità.
Oggi vi parleremo di come poter utilizzare il repository printers sui vostri sistemi Debian based a 32/64 bit e di una breve procedura guidata che andremo a descrivervi di seguito:
- aprite un terminale ed acquisite la chiave del repository con il comando
wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
- diversamente se avete installato in precedenza curl sul vostro sistema, potete invece usare il comando
curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
- fatto questo, avete appena importato la chiave per l'utilizzo del repository ma occorre adesso aggiungere il repository per cui spostatevi nella cartella con il comando
cd /etc/apt/sources.list.d/
- ed adesso create il file denominato printers.list con il comando
sudo touch printers.list
- ed editatelo inserendo le informazioni con nano, vi o il vostro editor preferito con il comando
sudo nano printers.list
- adesso vi basterà copiare ed incollare la seguente stringa
deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
- salvare e chiudere il file ed effettuare un riavvio del vostro sistema per fare in modo che sia disponibile il vostro driver mediante Synaptic o altri software center.
Il vostro sistema è pronto ora ad utilizzare i driver che abbiamo reso disponibili non solo per gli utenti che usano Ufficio Zero Linux OS ma per tutti coloro che utilizzano una delle distro linux basate su Debian GNU/Linux.
Qualora il vostro driver non fosse disponibile potete scriverci una mail a dev@ufficiozero.org
For several days our users have known that, by keeping their system updated, another repository of ours has been automatically added which contains printer and multifunction drivers both on Debian based (deb packages) and on PCLinuxOS based (rpm packages).
This new additional repository contains drivers for various makes and models of inkjet, laser and multifunction printers, making it much easier to install and manage your printer.
Today we will talk about how to use the printers repository on your Debian based 32/64 bit systems and a short wizard that we will describe below:
- open a terminal and acquire the repository key with the command
wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
- otherwise if you previously installed curl on your system, you can use the command instead
curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
- having done this, you have just imported the key for using the repository but now you need to add the repository for which move to the folder with the command
cd /etc/apt/sources.list.d/
- and now create the file named printers.list with the command
sudo touch printers.list
- and edit it by entering the information with nano, vi or your favorite editor with the command
sudo nano printers.list
- now you just need to copy and paste the following string
deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
- save and close the file and reboot your system to make your driver available through Synaptic or other software centers.
Your system is now ready to use the drivers that we have made available not only for users who use Ufficio Zero Linux OS but for all those who use one of the linux distros based on Debian GNU/Linux.
If your driver is not available, you can send us an email to dev@ufficiozero.org