Cambiare l'interfaccia di LibreOffice Writer in stile Office
per avere una compatibilità visiva simil Office
Julian Del Vecchio 05/01/2025 0
Abbiamo rilasciato un pacchetto di transizione visiva per le release 10 Plus, 11 e per la nuova Lorena che vedrà la luce molto presto per modificare l'aspetto di Libre Office Writer in stile Office.
Questo, un altro piccolo passaggio fondamentale per chi volesse usare le nostre release per la transizione da sistemi operativi proprietari ai nostri Open Source.
Se interessati, vi basterà installare il pacchetto mediante Synaptic ricercandolo con il nome lo-theme-ms o in alternativa tramite terminale con i comandi di seguito:
sudo nala install lo-theme-ms oppure sudo apt-get install lo-theme-ms
che installerà l'installer lothemems che dovrà essere eseguita ed all'avvio di LibreOffice Writer potrete godere di un'esperienza visiva simile a Word.
Il pacchetto quindi è opzionale e può essere liberamente installato dai nostri utenti che hanno più familiarità con Word.
We have released a visual transition package for the 10 Plus, 11 and the new Lorena releases that will be released very soon to change the look of Libre Office Writer in Office style.
This is another small fundamental step for those who want to use our releases for the transition from proprietary operating systems to our Open Source.
If interested, you can simply install the package via Synaptic by searching for it with the name lo-theme-ms or alternatively via terminal with the following commands:
sudo nala install lo-theme-ms or sudo apt-get install lo-theme-ms
which will install the lothemems installer which will need to be run and when you start LibreOffice Writer you will be able to enjoy a visual experience similar to Word.
The package is therefore optional and can be freely installed by our users who are more familiar with Word.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 10/11/2022
Il nuovo Postinstall sulle release Tropea, Vieste ed Urbino
Sapevate che sulle nostre release Tropea, Vieste ed Urbino il Postinstall ha una nuova veste grafica? Abbiamo pensato di migliorare l'esperienza di utilizzo dei nostri utenti, in modo che possano navigare tra le varie categorie create e selezionare software da noi consigliato per delle installazioni più semplificate.
Di seguito una panoramica con alcune slide.
Did you know that on our Tropea, Vieste and Urbino releases, the Postinstall has a new graphic design? We have decided to improve the user experience of our users, so that they can browse through the various categories created and select software recommended by us for more simplified installations.
Below is an overview with some slides.
Julian Del Vecchio 22/03/2023
Ufficio Zero Linux OS 10 Basic overview
La release 10 Basic, disponibile a 32/64 bit, rappresenta la soluzione migliore per i nuovi utenti che vogliono utilizzare un ambiente desktop familiare, per l'aspetto grafico in stile windows.
Proprio a chi proviene dal sistema proprietario windows è destinata questa nostra versione.
Di seguito un breve video tutorial effettuato utilizzando la versione 10 Basic a 32bit su cui è stato installato Winehq (per installare software compatibili windows a 32bit) e il noto programma di grafica Gimp.
Inoltre abbiamo utilizzato il nostro Postinstall, utile per utilizzare software proposto e manutenuto mediante i nostri repository.
The 10 Basic release, available in 32/64 bit, represents the best solution for new users who want to use a familiar desktop environment, for the windows-style graphic appearance.
This version is intended for those coming from the proprietary windows system.
Below is a short video tutorial made using the 32bit 10 Basic version on which Winehq was installed (to install 32bit windows compatible software) and the well-known graphics program Gimp.
We also used our Postinstall, useful for using software proposed and maintained through our repositories.
Julian Del Vecchio 26/10/2024
Ufficio Zero Linux OS partecipa al Linux Day 2024 di Brescia
Il nostro team, stamattina, è stato impegnato in un talk al Linux Day 2024 di Brescia, organizzato dai ragazzi del Lugotto.
Il nostro talk è composto da una video presentazione animata disponibile a questo link, ed una seconda parte in cui abbiamo fornito altre importanti considerazioni.
Ringraziamo gli altri componenti del team, assenti per problemi logistici, tutti i volontari del Lugotto, che hanno esteso l'invito al nostro progetto ed anche i nostri sponsor:
ed i partner:
- il mirror Garr
- il mirror dell'Università di Creta
- il mirror Quantum
- il mirror dell'Università di Varsavia
- il mirror dell'Università di Aalborg
- il mirror ACC
- il mirror Group One
- il mirror Onet
- il mirror Nluug
- il FastMirror
- il mirror Yandex
- il mirror AARnet
- Italian Linux Society
e tutti coloro che possiamo aver dimenticato di citare.
Siamo altresì felici di aver conosciuto nuovi amici con i quali poter collaborare in futuro per altre iniziative ed infine postiamo alcune immagini dell'evento.