Cambiare l'interfaccia di LibreOffice Writer in stile Office

Cambiare l'interfaccia di LibreOffice Writer in stile Office

per avere una compatibilità visiva simil Office

Julian Del Vecchio 05/01/2025 0

Abbiamo rilasciato un pacchetto di transizione visiva per le release 10 Plus, 11 e per la nuova Lorena che vedrà la luce molto presto per modificare l'aspetto di Libre Office Writer in stile Office.

Questo, un altro piccolo passaggio fondamentale per chi volesse usare le nostre release per la transizione da sistemi operativi proprietari ai nostri Open Source.

Se interessati, vi basterà installare il pacchetto mediante Synaptic ricercandolo con il nome lo-theme-ms o in alternativa tramite terminale con i comandi di seguito:

sudo nala install lo-theme-ms oppure sudo apt-get install lo-theme-ms

che installerà l'installer lothemems che dovrà essere eseguita ed all'avvio di LibreOffice Writer potrete godere di un'esperienza visiva simile a Word.

 Il pacchetto quindi è opzionale e può essere liberamente installato dai nostri utenti che hanno più familiarità con Word.


We have released a visual transition package for the 10 Plus, 11 and the new Lorena releases that will be released very soon to change the look of Libre Office Writer in Office style.

This is another small fundamental step for those who want to use our releases for the transition from proprietary operating systems to our Open Source.

If interested, you can simply install the package via Synaptic by searching for it with the name lo-theme-ms or alternatively via terminal with the following commands:

sudo nala install lo-theme-ms or sudo apt-get install lo-theme-ms

which will install the lothemems installer which will need to be run and when you start LibreOffice Writer you will be able to enjoy a visual experience similar to Word.

The package is therefore optional and can be freely installed by our users who are more familiar with Word.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 14/05/2021

Ufficio Zero Linux OS ottiene una sublicenza dalla Linux Foundation

Il 12 maggio 2021 il processo evolutivo del progetto Ufficio Zero Linux OS prosegue, con la registrazione del marchio attraverso il Linux Mark Institute e l'ottenimento di una sublicenza concessa da Linux Foundation.

Si tratta di un piccolo risultato, per noi importante, che ci incoraggia nella prosecuzione del progetto, consapevoli del fatto che Ufficio Zero Linux OS, a tutti gli effetti sta ottenendo dei riconoscimenti che reputiamo essere importanti.


On May 12, 2021, the evolutionary process of the Ufficio Zero Linux OS project continues, with the registration of the trademark through the Linux Mark Institute and a sub-license granted by the Linux Foundation.

This is a small result, important for us, which encourages us to continue with the project, aware of the fact that Ufficio Zero Linux OS is obtaining awards that we believe to be important.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 31/01/2021

Bergamo 3.0.1 upgrade

Alcuni giorni fa abbiamo rilasciato la versione Bergamo 3.0.1 che introduce le seguenti novità:

  • tutto il parco software della precedente versione è stato aggiornato
  • abbiamo introdotto il nostro nuovo repository remoto
  • abbiamo ricreato i pacchetti rpm del tema grafico Qogir in uso
  • i nostri task attraverso i quali installare software open sorce proposto da noi sono presenti sul nostro repository
  • abbiamo introdotto migliorie e cambiamenti tecnici al Centro di Controllo

Sulla wiki è presente una breve guida per l'aggiornamento visibile a questa pagina, ma abbiamo pubblicato anche un breve video.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 14/09/2025

1 Milione di download su SourceForge.net

Abbiamo da poco superato quota 1 milione di download su SourceForge.net senza considerare i download tramite torrent!

E' fantastico e questo ci commuove, ci riempie il cuore di felicità ma, soprattutto, ci rende orgogliosi dei passi fatti finora, dall'Aprile 2020, data in cui abbiamo deciso di riprendere in mano il progetto Ufficio Zero Linux OS, defunto già da svariati anni e passato nell'oblio.

Non vi nascondiamo che per noi è stata una fatica continua (ed ancora lo è) dover configurare e manutenere tutti i servizi mainstream ed upstream per darvi sempre la migliore esperienza, senza considerare i servizi web utilizzati ogni giorno e le immagini di sistema create finora. Ricordiamo alcune delle release iniziali ormai non più supportate: Roma, Vieste, Mantova, Portofino, Bergamo ecc. 

Nel frattempo ci siamo uniti nell'associazione no-profit Boost Media APS per darvi servizi extra, gratuiti quali CurriVit, SitiGov ed altri ne stiamo creando e di certo la vostra esperienza d'uso migliorerà nel tempo poichè abbiamo in serbo per voi altre sorprese!

Ma adesso vogliamo ringraziare in ordine:

  • Voi, i magnifici utilizzatori di Ufficio Zero Linux OS
  • tutti i nostri donatori, grazie a loro possiamo coprire parte delle spese per i servizi attivi
  • tutti i volontari di Ufficio Zero Linux OS
  • Boost Media APS ed i suoi soci per le numerose campagne attive (finewin10.it, finemacos.it, edulinux.it) e per i software finora creati e rilasciati sulle nostre release
  • I divulgatori che hanno rilasciato recensioni sulle nostre release (fortunatamente ne sono tanti e non li elenchiamo per paura di tralasciarne qualcuno per errore)
  • Gli Sponsor: Infomaniak The Ethical Cloud & SIITE SRLS
  • I partner: SourceForge.net & gli attivisti Devol
  • Italian Linux Society per il patrocinio etico concesso
  • Tutti i nostri mirror (ne sono parecchi): Garr Consortium, Infomaniak, L'Università di Creta, L'Universita di Varsavia, L'Università di Aalborg, ACC, Quantum, Nluug, DistroHub, Aarnet e Yandex

Insieme abbiamo ancora molta strada da fare e siamo qui per restare!!!

Gli invidiosi li lasciamo ad altre distribuzioni GNU/Linux ed altre associazioni e, chi non capisce cosa facciamo, può abbandonare felicemente la lettura di questo articolo e dei nostri portali e social.

Abbiamo bisogno di menti pensanti "Cogito ergo Sum" e non di persone che farneticano, pertanto se anche tu vuoi sostenerci o unirti a noi, saremo felici di accoglierti, senza alcun pregiudizio da parte nostra. 

1 milione di volte Grazie!

Leggi tutto

Cerca...