Introduzione a Nala, il frontend python di Apt
che abbiamo deciso di rilasciare sulle release 11.x e 10 Plus
Julian Del Vecchio 14/06/2024 0
Il rilascio di nala sulle release 11.x (32/64 bit) è avvenuto alcuni giorni fà, per mezzo dei nostri ultimi aggiornamenti di sistema, pertanto gli utenti che hanno mantenuto il sistema aggiornato, avranno oltre ad Apt anche Nala.
Naturalmente Nala può essere usato come alternativa, ma è comunque consigliato l'utilizzo ad utenti esperti e che sanno quindi come utilizzarlo o ne conoscono i benefici.
Perchè lo abbiamo introdotto? Tendiamo, in via generale, ad estendere la vita delle nostre release più utilizzate, creando pacchetti di aggiornamento massicci (che scaricano ed installano nell'ordine più di 1 Gb di pacchetti) e non vogliamo annoiare i nostri utenti che hanno hardware poco prestante e che quindi devono restare incollati allo schermo per rispondere alle domande richieste.
Ce ne siamo resi conto con gli ultimi pacchetti di aggiornamento che estenderanno il supporto della release 10 Basic (32/64bit) di altri 3 anni con il salto di versione alla release 10 Plus, attualmente in fase di sviluppo.
Ormai i continui salti di versione, a nostro parere, non possono più essere eseguiti con Apt, il tool nativo usato nelle varie derivate Debian GNU/Linux, ma è preferibile adottare Nala per i suoi tanti vantaggi, tra cui la rapidità rispetto ad Apt con cui esegue download ed installazione di pacchetti.
In che modo lo useremo? Abbiamo quindi pensato di rilasciarlo sulle release 11.x e sulle 10 Plus in modo da poter rilasciare i prossimi pacchetti di upgrade di versione direttamente con i comandi nala, riducendo di fatto le tempistiche necessarie al salto di versione.
Nala was released on 11.x releases (32/64 bit) a few days ago, with our latest system updates, so users who have kept their system up to date will have Nala in addition to Apt.
Of course Nala can be used as an alternative, but it is still recommended for experienced users who know how to use it or know its benefits.
Why did we introduce it? We tend, in general, to extend the life of our most used releases, creating massive update packages (which download and install more than 1 Gb of packages in order) and do not want to bore our users who have low-performance hardware and therefore have to stay glued to the screen to answer the questions asked.
We realized this with the latest update packages that will extend the support of the 10 Basic release (32/64 bit) for another 3 years with the jump in version to the 10 Plus release, currently under development.
By now, in our opinion, continuous version jumps can no longer be performed with Apt, the native tool used in the various Debian GNU/Linux derivatives, but it is preferable to adopt Nala for its many advantages, including the speed with which it performs downloads and installations of packages compared to Apt.
How will we use it? We have therefore decided to release it on the 11.x and 10 Plus releases so that we can release the next version upgrade packages directly with the nala commands, effectively reducing the time needed for the version jump.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 23/09/2024
Lorenzo DM recensisce Ufficio Zero Linux OS release 11.x
Siamo felici di avere sempre più conferme della bontà del nostro progetto e di aver trovato un nuovo amico che ha egregiamente recensito Ufficio Zero Linux OS e la sua release 11.1 a 64bit con DM Cinnamon.
Tali conferme ci spingono ad offrire un prodotto gratuito, sempre migliore, grazie anche alle segnalazioni che ci pervengono sul forum, sul quale è possibile registrarsi.
Ricordiamo che al termine della registrazione sul forum sarà necessario, per evitare i continui spammers, inviarci una mail all'indirizzo che trovate nel footer, per la rispettiva abilitazione dell'utenza appena creata.
Di seguito il video alla recensione di Lorenzo,che ringraziamo.
We are happy to have more and more confirmations of the goodness of our project and to have found a new friend who has excellently reviewed Ufficio Zero Linux OS and its 11.1 64bit release with DM Cinnamon.
These confirmations push us to offer a free product, always better, thanks also to the reports that arrive on the forum, on which it is possible to register.
We remind you that at the end of the registration on the forum it will be necessary, to avoid continuous spammers, to send us an email to the address you find in the footer, for the respective enabling of the newly created user.
Below is the video of Lorenzo's review, whom we thank.
Julian Del Vecchio 06/04/2023
Nuovo repository rpm per le stampanti
Una delle più frequenti ricerche da parte degli user di Linux riguarda il driver delle stampanti.
Sebbene la release Cagliari utilizzi il repository di PCLinuxOS, che comprende un numero veramente cospicuo di driver per le stampanti, abbiamo pensato di creare un ramo a parte dove trovare pacchetti più aggiornati e specifici per molte delle stampanti in uso.
Chiaramente non è possibile inserire tutti i driver ma saremo lieti di inserirne altri su vostra richiesta con una mail a: dev[at]ufficiozero.org
One of the most frequent searches by Linux users concerns the printer driver.
Although the Cagliari release uses the PCLinuxOS repository, which includes a very large number of printer drivers, We decided to create a separate branch where you can find more updated and specific packages for many of the printers in use.
Clearly it is not possible to insert all the drivers but We will be happy to insert others upon your request by sending an email to: dev[at]ufficiozero.org
Julian Del Vecchio 30/03/2023
installare PDFSam e Stacer attraverso il Postintall sulla 10 Basic
Nel breve video disponibile di seguito, vi mostreremo:
- come utilizzare il tool HDD Cleaner per liberare su disco pacchetti deb installati e non più richiesti e ripulire il sistema da vecchi kernel
- come utilizzare il Postinstall per installare Stacer, tool di ottimizzazione del sistema
- come utilizzare il Postinstall per installare PDFSam, tool per unire, dividere più pdf ed eseguire altre azioni con file pdf
- come installare la versione ArubaSign online mediante il gestore dei pacchetti Synaptic
Affichè possiate migliorare la vostra esperienza con la release 10 Basic.
In the short video available below, we will show you:
- how to use the HDD Cleaner tool to free installed and no longer required deb packages to disk and clean your system of old kernels
- how to use Postinstall to install Stacer, system optimization tool
- how to use Postinstall to install PDFSam, tool to merge, split multiple pdf and perform other actions with pdf files
- how to install the ArubaSign version online using the Synaptic package manager
So that you can improve your experience with the 10 Basic release.