Introduzione a Nala, il frontend python di Apt

Introduzione a Nala, il frontend python di Apt

che abbiamo deciso di rilasciare sulle release 11.x e 10 Plus

Julian Del Vecchio 14/06/2024 0

Il rilascio di nala sulle release 11.x (32/64 bit) è avvenuto alcuni giorni fà, per mezzo dei nostri ultimi aggiornamenti di sistema, pertanto gli utenti che hanno mantenuto il sistema aggiornato, avranno oltre ad Apt anche Nala.

Naturalmente Nala può essere usato come alternativa, ma è comunque consigliato l'utilizzo ad utenti esperti e che sanno quindi come utilizzarlo o ne conoscono i benefici.

Perchè lo abbiamo introdotto? Tendiamo, in via generale, ad estendere la vita delle nostre release più utilizzate, creando pacchetti di aggiornamento massicci (che scaricano ed installano nell'ordine più di 1 Gb di pacchetti) e non vogliamo annoiare i nostri utenti che hanno hardware poco prestante e che quindi devono restare incollati allo schermo per rispondere alle domande richieste.

Ce ne siamo resi conto con gli ultimi pacchetti di aggiornamento che estenderanno il supporto della release 10 Basic (32/64bit) di altri 3 anni con il salto di versione alla release 10 Plus, attualmente in fase di sviluppo.

Ormai i continui salti di versione, a nostro parere, non possono più essere eseguiti con Apt, il tool nativo usato nelle varie derivate Debian GNU/Linux, ma è preferibile adottare Nala per i suoi tanti vantaggi, tra cui la rapidità rispetto ad Apt con cui esegue download ed installazione di pacchetti.

In che modo lo useremo? Abbiamo quindi pensato di rilasciarlo sulle release 11.x e sulle 10 Plus in modo da poter rilasciare i prossimi pacchetti di upgrade di versione direttamente con i comandi nala, riducendo di fatto le tempistiche necessarie al salto di versione.


Nala was released on 11.x releases (32/64 bit) a few days ago, with our latest system updates, so users who have kept their system up to date will have Nala in addition to Apt.

Of course Nala can be used as an alternative, but it is still recommended for experienced users who know how to use it or know its benefits.

Why did we introduce it? We tend, in general, to extend the life of our most used releases, creating massive update packages (which download and install more than 1 Gb of packages in order) and do not want to bore our users who have low-performance hardware and therefore have to stay glued to the screen to answer the questions asked.

We realized this with the latest update packages that will extend the support of the 10 Basic release (32/64 bit) for another 3 years with the jump in version to the 10 Plus release, currently under development.

By now, in our opinion, continuous version jumps can no longer be performed with Apt, the native tool used in the various Debian GNU/Linux derivatives, but it is preferable to adopt Nala for its many advantages, including the speed with which it performs downloads and installations of packages compared to Apt.

How will we use it? We have therefore decided to release it on the 11.x and 10 Plus releases so that we can release the next version upgrade packages directly with the nala commands, effectively reducing the time needed for the version jump.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 04/06/2024

Il Linux Day 2024 torna a Brescia il 26 Ottobre 2024

Ebbene si! Siamo stati contattati da Vincenzo, uno dei sostenitori del Linux User Group, che si divide tra la zona di Mantova e Brescia, e siamo entusiasti di comunicare ai nostri utenti che abbiamo formalmente avanzato la nostra richiesta per un talk di 20 minuti, dove ovviamente introdurremo il progetto Ufficio Zero Linux OS (per il poco tempo a disposizione) e risponderemo a vostre eventuali domande.

Abbiamo mosso quindi uno step aggiuntivo per far conoscere le nostre release e perchè no, anche noi stessi, a tutti coloro che volessero parteciparvi.

Siamo onorati della richiesta dei volontari del LUG di Gottolengo (BS) e vi aggiorneremo sulla conferma dell'evento e del luogo, anche attraverso i nostri social.

Un caloroso saluto dal team.


Well yes! We were contacted by Vincenzo, one of the supporters of the Linux User Group, which is divided between the Mantua and Brescia areas, and we are excited to communicate to our users that we have formally submitted our request for a 20-minute talk, where we will obviously introduce the Ufficio Zero Linux OS project (due to the limited time available) and answer any questions you may have.

We have therefore taken an additional step to make our releases known and, why not, ourselves, to all those who would like to participate.

We are honored by the request of the volunteers of Gottolengo (BS) LUG and we will update you on the confirmation of the event and the location, also through our social media.

Greetings from the team.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 01/04/2025

Nasce oggi Boost Media APS

Oggi nasce Boost Media APS, Associazione di Promozione Sociale per:

  • la promozione ed il sostegno di Ufficio Zero Linux OS;
  • la promozione di servizi digitali etici;
  • la promozione di software Open Source italiano ed europeo sulle release Ufficio Zero Linux OS,
  • l'educazione al riuso di hardware obsoleto per i software proprietari, installando una delle nostre release;
  • la promozione di software Open Source in ambito PA e scolastico rilasciati sui mirror di Ufficio Zero Linux OS;

Tutto questo per rafforzare l'impegno costante e gli sviluppi sul progetto Ufficio Zero Linux OS, ma anche la diffusione stessa del progetto sul territorio italiano ed europeo, in considerazione del fatto che Ufficio Zero Linux OS è attualmente l'unica distribuzione GNU/Linux a proporre al suo interno software per comunicare con la PA (software di firma digitale, software per l'Agenzia delle Entrate, software per il processo telematico degli Avvocati e software e driver per lettori delle tessere CNS).

Non dimentichiamo poi l'impegno per la realizzazione della nostra versione Educational per tutti i gradi della Scuola Italiana.

Avrete presto ulteriori notizie in merito, ma possiamo finalmente dire che dietro Ufficio Zero Linux OS non c'è solo l'azienda SIITE SRLS ma anche una vera e propria associazione no-profit.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 31/05/2023

Come aggiungere il repository printers sulla vostra distro Debian based

Da svariati giorni i nostri utenti sanno che, tenendo aggiornato il loro sistema, è stato aggiunto in automatico un altro nostro repository che contiene driver di stampanti e multifunzioni sia sulle Debian based (pacchetti deb) che sulle PCLinuxOS based (pacchetti rpm).

Questo nuovo repository aggiuntivo contiene driver di svariati modelli e marche di stampanti a getto d'inchiostro, laser e multifunzioni per cui l'installazione della propria stampante e la rispettiva gestione avviene con molta più semplicità.

Oggi vi parleremo di come poter utilizzare il repository printers sui vostri sistemi Debian based a 32/64 bit e di una breve procedura guidata che andremo a descrivervi di seguito:

 

  • aprite un terminale ed acquisite la chiave del repository con il comando
    wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
  • diversamente se avete installato in precedenza curl sul vostro sistema, potete invece usare il comando
    curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
  • fatto questo, avete appena importato la chiave per l'utilizzo del repository ma occorre adesso aggiungere il repository per cui spostatevi nella cartella con il comando
    cd /etc/apt/sources.list.d/
  • ed adesso create il file denominato printers.list con il comando
    sudo touch printers.list
  • ed editatelo inserendo le informazioni con nano, vi o il vostro editor preferito con il comando
    sudo nano printers.list
  • adesso vi basterà copiare ed incollare la seguente stringa
    deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
  • salvare e chiudere il file ed effettuare un riavvio del vostro sistema per fare in modo che sia disponibile il vostro driver mediante Synaptic o altri software center.

Il vostro sistema è pronto ora ad utilizzare i driver che abbiamo reso disponibili non solo per gli utenti che usano Ufficio Zero Linux OS ma per tutti coloro che utilizzano una delle distro linux basate su Debian GNU/Linux.

Qualora il vostro driver non fosse disponibile potete scriverci una mail a dev@ufficiozero.org


For several days our users have known that, by keeping their system updated, another repository of ours has been automatically added which contains printer and multifunction drivers both on Debian based (deb packages) and on PCLinuxOS based (rpm packages).

This new additional repository contains drivers for various makes and models of inkjet, laser and multifunction printers, making it much easier to install and manage your printer.

Today we will talk about how to use the printers repository on your Debian based 32/64 bit systems and a short wizard that we will describe below:

  • open a terminal and acquire the repository key with the command
    wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
  • otherwise if you previously installed curl on your system, you can use the command instead
    curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
  • having done this, you have just imported the key for using the repository but now you need to add the repository for which move to the folder with the command
    cd /etc/apt/sources.list.d/
  • and now create the file named printers.list with the command
    sudo touch printers.list
  • and edit it by entering the information with nano, vi or your favorite editor with the command
    sudo nano printers.list
  • now you just need to copy and paste the following string
    deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
  • save and close the file and reboot your system to make your driver available through Synaptic or other software centers.

Your system is now ready to use the drivers that we have made available not only for users who use Ufficio Zero Linux OS but for all those who use one of the linux distros based on Debian GNU/Linux.

If your driver is not available, you can send us an email to dev@ufficiozero.org

 

Leggi tutto

Cerca...