Cosa bolle in pentola?

Cosa bolle in pentola?

Gli chef della nostra cucina stanno elaborando la ricetta per una EDUcational

Julian Del Vecchio 13/02/2025 0

Pensavate ci saremmo fermati qui? Per niente affatto!

Ci stiamo aggirando nella nostra cucina per selezionare le migliori materie prime per una pietanza diversa dal solito, dedicata al mondo della Scuola Italiana di ogni grado di istruzione.

Perchè dovreste scegliere la nostra EDU alle altre? La nostra EDUcational sarà flessibile, modulare e trasversale. L'immagine di sistema sarà quanto più leggera possibile ed attraverso l'EDUinstall si potranno installare software suddivisi per categoria, corrispondenti al proprio grado di istruzione.

Niente più carrozzoni di iso pesanti da scaricare e che installano software che spesso non viene utilizzato! Sarete voi studenti e docenti a selezionare solo il software che volete installare, evitando che i pc si appesantiscano di software inutile. Niente più repository e mirror offline e che non vengono curati e mantenuti, nulla di tutto questo avrete con Ufficio Zero Linux OS EDUcational.

Sarà possibile segnalarci software da aggiungere? SI! Il nuovo portale che verrà definito a breve, avrà un form ben dettagliato in cui potrete segnalare le vostre richieste di integrazione software, purchè sia disponibile il rispettivo codice sorgente ed abbia licenze d'uso aperte. Siamo abbastanza pro-attivi nel verificare i vari flussi di informazione e dare una risposta nel più breve tempo possibile.

Le scuole dotate di vecchi pc dovranno cambiarli? No! In un primo momento prevederemo una iso a 64bit dedicata, ma successivamente sarà possibile installare anche altre nostre release più leggere e prestanti per poi agganciare il mirror aggiuntivo. Siamo soliti evitare che il numero di RAEE aumenti ed inoltre con i nostri partner Devol ed Open For Future Italia siamo contrari all'obsolescenza hardware e software programmata e cerchiamo di tutelare l'ambiente.

Con questo progetto si chiuderà il cerchio delle soluzioni offerte in modo gratuito, senza chiedervi nulla, nemmeno i vostri dati personali, coprendo di fatto il settore privato, della Pubblica Amministrazione e scolastico di ogni grado di istruzione.

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 31/01/2021

Bergamo 3.0.1 upgrade

Alcuni giorni fa abbiamo rilasciato la versione Bergamo 3.0.1 che introduce le seguenti novità:

  • tutto il parco software della precedente versione è stato aggiornato
  • abbiamo introdotto il nostro nuovo repository remoto
  • abbiamo ricreato i pacchetti rpm del tema grafico Qogir in uso
  • i nostri task attraverso i quali installare software open sorce proposto da noi sono presenti sul nostro repository
  • abbiamo introdotto migliorie e cambiamenti tecnici al Centro di Controllo

Sulla wiki è presente una breve guida per l'aggiornamento visibile a questa pagina, ma abbiamo pubblicato anche un breve video.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 04/02/2021

Tropea 3.1 upgrade

Ci siamo quasi. Stiamo perfezionando la iso della nuova versione denominata Tropea 3.1 che utilizzerà i repository Ulyssa di Linux Mint oltre al nostro ed introdurrà alcune piccole novità.

Nel frattempo se vi và di aggiornare il vostro sistema alla versione 3.1 potete seguire questo video pubblicato sul nostro canale LBRY.tv e godervi un sistema completamente aggiornato o seguire alcuni piccoli passaggi descritti sulla nostra wiki a questo indirizzo.


We are almost there. We are perfecting the iso file of the new version called Tropea 3.1 which will use the Ulyssa repositories of Linux Mint in addition to our and will introduce some small news.

In the meantime, if you want to upgrade your system to 3.1 version you can follow this video published on our LBRY.tv channel and enjoy a completely updated system or follow some small steps described on our wiki at this address.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 31/05/2023

Come aggiungere il repository printers sulla vostra distro Debian based

Da svariati giorni i nostri utenti sanno che, tenendo aggiornato il loro sistema, è stato aggiunto in automatico un altro nostro repository che contiene driver di stampanti e multifunzioni sia sulle Debian based (pacchetti deb) che sulle PCLinuxOS based (pacchetti rpm).

Questo nuovo repository aggiuntivo contiene driver di svariati modelli e marche di stampanti a getto d'inchiostro, laser e multifunzioni per cui l'installazione della propria stampante e la rispettiva gestione avviene con molta più semplicità.

Oggi vi parleremo di come poter utilizzare il repository printers sui vostri sistemi Debian based a 32/64 bit e di una breve procedura guidata che andremo a descrivervi di seguito:

 

  • aprite un terminale ed acquisite la chiave del repository con il comando
    wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
  • diversamente se avete installato in precedenza curl sul vostro sistema, potete invece usare il comando
    curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
  • fatto questo, avete appena importato la chiave per l'utilizzo del repository ma occorre adesso aggiungere il repository per cui spostatevi nella cartella con il comando
    cd /etc/apt/sources.list.d/
  • ed adesso create il file denominato printers.list con il comando
    sudo touch printers.list
  • ed editatelo inserendo le informazioni con nano, vi o il vostro editor preferito con il comando
    sudo nano printers.list
  • adesso vi basterà copiare ed incollare la seguente stringa
    deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
  • salvare e chiudere il file ed effettuare un riavvio del vostro sistema per fare in modo che sia disponibile il vostro driver mediante Synaptic o altri software center.

Il vostro sistema è pronto ora ad utilizzare i driver che abbiamo reso disponibili non solo per gli utenti che usano Ufficio Zero Linux OS ma per tutti coloro che utilizzano una delle distro linux basate su Debian GNU/Linux.

Qualora il vostro driver non fosse disponibile potete scriverci una mail a dev@ufficiozero.org


For several days our users have known that, by keeping their system updated, another repository of ours has been automatically added which contains printer and multifunction drivers both on Debian based (deb packages) and on PCLinuxOS based (rpm packages).

This new additional repository contains drivers for various makes and models of inkjet, laser and multifunction printers, making it much easier to install and manage your printer.

Today we will talk about how to use the printers repository on your Debian based 32/64 bit systems and a short wizard that we will describe below:

  • open a terminal and acquire the repository key with the command
    wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
  • otherwise if you previously installed curl on your system, you can use the command instead
    curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
  • having done this, you have just imported the key for using the repository but now you need to add the repository for which move to the folder with the command
    cd /etc/apt/sources.list.d/
  • and now create the file named printers.list with the command
    sudo touch printers.list
  • and edit it by entering the information with nano, vi or your favorite editor with the command
    sudo nano printers.list
  • now you just need to copy and paste the following string
    deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
  • save and close the file and reboot your system to make your driver available through Synaptic or other software centers.

Your system is now ready to use the drivers that we have made available not only for users who use Ufficio Zero Linux OS but for all those who use one of the linux distros based on Debian GNU/Linux.

If your driver is not available, you can send us an email to dev@ufficiozero.org

 

Leggi tutto

Cerca...