Abbiamo rilasciato Infomaniak CHK
tramite il postinstall potrete utilizzare il riduttore di link e generatore di qrcode
Julian Del Vecchio 23/08/2024 0
CHK è il servizio gratuito di Infomaniak, nostro sponsor, che si prefige di:
- accorciare i link
- tenere traccia di alcuni dati di consultazione degli stessi
- generare qrcode
In quanti utilizzate servizi come bit.ly, rebrandly e simili?
CHK si pone come valida alternativa a suoi competitor e questa funzione è integrata sia nella E-Mail Marketing che in KSuite di Infomaniak.
Ecco a voi i principali vantaggi di CHK:
- fino a 500 link e qrcode al mese
- codice QR disponibile in formato .png e .svg
- dati archiviati in Svizzera
- non è necessaria alcuna carta di credito
- l'azienda Infomaniak è rispettosa del GDPR e dell'ambiente
Per poter installare Infomaniak CHK è sufficiente aggiornare il proprio sistema operativo, avviare il postinstall, rigenerare la cache ed andare nella categoria Office dove poter eseguire l'installazione del pacchetto.
All'interno della categoria Office ci sono, inoltre, anche altre applicazioni del nostro sponsor Infomaniak: KSuite, Kmail, Kchat, Kmeet, Kcalendar, Kdrive, SwissTransfer tutte utilizzabili in modo gratuito per un singolo utente o ad un costo irrisorio per team di lavoro.
CHK is the free service from Infomaniak, our sponsor, which aims to:
- shorten links
- track some of their consultation data
- generate QR codes
How many of you use services like bit.ly, rebrandly and similar?
CHK is a valid alternative to its competitors and this function is integrated into both E-Mail Marketing and KSuite by Infomaniak.
Here are the main advantages of CHK:
- up to 500 links and QR codes per month
- QR code available in .png and .svg format
- data stored in Switzerland
- no credit card is required
- the Infomaniak company respects the GDPR and the environment
To install Infomaniak CHK, simply update your operating system, start the postinstall, regenerate the cache and go to the Office category where you can install the package.
Within the Office category there are also other applications from our sponsor Infomaniak: KSuite, Kmail, Kchat, Kmeet, Kcalendar, Kdrive, SwissTransfer, all of which can be used free of charge for a single user or at a negligible cost for work teams.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 12/07/2021
Tropea 3.2 upgrade
Buone notizie per i nostri utenti: è disponibile il nuovo strumento per aggiornare la versione Tropea dalla 3.1 alla versione 3.2 di cui stiamo creando la nuova iso.
La versione Tropea 3.2 avrà i repository di base Linux Mint Uma oltre ai nostri in modo da seguirne lo stato di avanzamento in parallelo con il nostro progetto.
Gli utenti che dispongono delle versioni 3.1 o 3.1.1 possono utilizzare il gestore dei pacchetti Synaptic e ricercare il pacchetto "upgradeufficiozero", installarlo ed avviare il tool dal sottomenu Strumenti nel menu principale. Immettendo la password di root il sistema aggiornerà i repository di base insieme ad alcuni pacchetti.
Assicuratevi di avere i repository di base Mint Ulyssa prima di eseguire tale tool, poichè per le versioni Tropea 3.0 è necessario prima scaricare il precedente tool di upgrade da questo link, estrarlo ed installarlo con gdebi poichè il salto di versione dalla Ulyana a Uma non è contemplato ma se si parte dalla versione Tropea 3.0 bisogna eseguire il primo upgrade (ad Ulyssa) per poi eseguire il successivo (ad Uma).
Good news for our users: the new tool to upgrade Tropea version from 3.1 to version 3.2 of which we are creating the new iso, is available.
Tropea 3.2 version will have the basic Linux Mint Uma repositories in addition to ours in order to follow their progress in parallel with our project.
Users who have versions 3.1 or 3.1.1 can use the Synaptic package manager and search for the "upgradeufficiozero" package, install it and start the tool from the Tools submenu in the main menu. By entering the root password the system will update the base repositories along with some packages.
Make sure you have the basic Mint Ulyssa repositories before running this tool, as for Tropea 3.0 versions you must first download the previous upgrade tool from this link, extract it and install it with gdebi as the jump from Ulyana to Uma is not contemplated but if you start from the Tropea 3.0 version you have to perform the first upgrade (to Ulyssa) and then perform the next one (to Uma).
Julian Del Vecchio 10/11/2022
Il nuovo Postinstall sulle release Tropea, Vieste ed Urbino
Sapevate che sulle nostre release Tropea, Vieste ed Urbino il Postinstall ha una nuova veste grafica? Abbiamo pensato di migliorare l'esperienza di utilizzo dei nostri utenti, in modo che possano navigare tra le varie categorie create e selezionare software da noi consigliato per delle installazioni più semplificate.
Di seguito una panoramica con alcune slide.
Did you know that on our Tropea, Vieste and Urbino releases, the Postinstall has a new graphic design? We have decided to improve the user experience of our users, so that they can browse through the various categories created and select software recommended by us for more simplified installations.
Below is an overview with some slides.
Julian Del Vecchio 05/01/2025
Cambiare l'interfaccia di LibreOffice Writer in stile Office
Abbiamo rilasciato un pacchetto di transizione visiva per le release 10 Plus, 11 e per la nuova Lorena che vedrà la luce molto presto per modificare l'aspetto di Libre Office Writer in stile Office.
Questo, un altro piccolo passaggio fondamentale per chi volesse usare le nostre release per la transizione da sistemi operativi proprietari ai nostri Open Source.
Se interessati, vi basterà installare il pacchetto mediante Synaptic ricercandolo con il nome lo-theme-ms o in alternativa tramite terminale con i comandi di seguito:
sudo nala install lo-theme-ms oppure sudo apt-get install lo-theme-ms
che installerà l'installer lothemems che dovrà essere eseguita ed all'avvio di LibreOffice Writer potrete godere di un'esperienza visiva simile a Word.
Il pacchetto quindi è opzionale e può essere liberamente installato dai nostri utenti che hanno più familiarità con Word.
We have released a visual transition package for the 10 Plus, 11 and the new Lorena releases that will be released very soon to change the look of Libre Office Writer in Office style.
This is another small fundamental step for those who want to use our releases for the transition from proprietary operating systems to our Open Source.
If interested, you can simply install the package via Synaptic by searching for it with the name lo-theme-ms or alternatively via terminal with the following commands:
sudo nala install lo-theme-ms or sudo apt-get install lo-theme-ms
which will install the lothemems installer which will need to be run and when you start LibreOffice Writer you will be able to enjoy a visual experience similar to Word.
The package is therefore optional and can be freely installed by our users who are more familiar with Word.