I dispositivi Fido2 Yubico possono essere usati sulle nostre release
Le Yubikey possono essere configurate su Ufficio Zero Linux OS
Julian Del Vecchio 07/06/2024 0
Da oggi, mediante i vari pacchetti rilasciati sui nostri repository, è possibile installare le utility per i dispositivi Yubikey Fido2 sulle nostre release.
I dispositivi Yubico insieme a quelli di SwissBit possono quindi essere utilizzati poichè compatibili con sistemi GNU/Linux.
Per farlo potete utilizzare Synaptic, ma prossimamente integreremo i pacchetti in una apposita sezione del Postinstall.
Abbiamo quindi elevato il grado di sicurezza delle nostre release, per tutti coloro che volessero implementare soluzioni di sicurezza in ambito aziendale.
From today, using the various packages released on our repositories, it is possible to install the utilities for the Yubikey Fido2 devices on our releases.
The Yubico devices together with those of SwissBit can therefore be used since they are compatible with GNU/Linux systems.
To do this you can use Synaptic, but soon we will integrate the packages in a special section of the Postinstall.
We have therefore raised the level of security of our releases, for all those who want to implement security solutions in the corporate environment.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 14/01/2025
Il 12 Febbraio 2025 elimineremo la nostra presenza su Meta
Dopo l'annuncio dell'abbandono del social X / Twitter diamo l'annuncio dell'abbandono delle piattaforme Meta e quindi dei nostri account Facebook ed Instagram.
Siamo desolati di ciò ma non possiamo accettare la decisione di Meta di bloccare i post contenenti link a social alternativi quali Mastodon ed altri.
Questo, un passo necessario, poichè non vogliamo che i nostri post siano censurati per una motivazione di sorta che Meta non riesce a gestire diversamente.
Crediamo fermamente nella comunicazione e nella libertà di espressione, pertanto il 12 Febbraio in un colpo solo elimineremo 3 nostri profili ed account su X, Facebook ed Instagram in favore di Mastodon.uno e Pixelfed.uno gestiti dagli attivisti italiani Devol e facenti parte del Fediverso.
After the announcement of the abandonment of the social X / Twitter we announce the abandonment of the Meta platforms and therefore of our Facebook and Instagram accounts.
We are sorry for this but we cannot accept Meta's decision to block posts containing links to alternative social networks such as Mastodon and others.
This is a necessary step because we do not want our posts to be censored for any reason that Meta cannot handle otherwise.
We firmly believe in communication and freedom of expression, therefore on February 12th in one fell swoop we will eliminate 3 of our profiles and accounts on X, Facebook and Instagram in favor of Mastodon.uno and Pixelfed.uno managed by the Italian activists Devol and part of the Fediverso.
Julian Del Vecchio 15/04/2021
Ufficio Zero (ri)compie 1 anno!
Il 15 aprile del 2020, con l'acquisto dello storico dominio da parte della ditta SIITE SRLS, Ufficio Zero risorgeva dalle ceneri.
Da quel momento il progetto prendeva vita anche correndo contro il tempo, per offrire delle alternative personalizzate e poter dare un sostegno anche morale a tutti coloro che, in piena pandemia, desideravano (ri)usare anche pc datati, trovandosi costretti a lavorare in smart working dalle loro abitazioni.
In un anno i download registrati su SourceForge sono stati di circa 7.800 ma questo numero non tiene conto di tutti quelli effettuati mediante torrent, attivati nel frattempo, con la maggioranza sul territorio italiano seguito dal Giappone ed altri paesi.
L'idea di chiamare ogni nostra versione con il nome di città italiane ha ripagato nel tempo.
Nel primo anno di vita, Ufficio Zero è stato offerto in ben 6 versioni: Roma, Siena, Vieste, Mantova, Bergamo e Tropea in continua crescita, affiancate da repository remoti globali situati un po ovunque in Europa ed USA.
Abbiamo deciso di utilizzare i repository Garr come principali per le nostre svariate versioni.
Inoltre abbiamo realizzato Duplica, una bare metal restore solution per offrire un prodotto data rescue.
I nostri sforzi si sono concetrati su vari aspetti:
- il sito è stato rifatto con doppia lingua ita/en sebbene andrebbe migliorato
- abbiamo tirato su una wiki ed un forum
- abbiamo attivato un portale interno per la registrazione di bug
- abbiamo realizzato dei repository remoti
- abbiamo pacchettizzato software di terze parti per renderli disponibili attraverso i repository
- abbiamo implementato un post-installer per le varie versioni deb per proporre ai nostri utenti pacchetti stabili e perfettamente funzionanti
Il nostro team nel frattempo si è ampliato, seppur di poco, ma abbiamo il costante bisogno di tester per le varie versioni e di grafici e sviluppatori su base volontaria.
Attualmente stiamo cercando di far interessare i vari lug presenti sul territorio italiano alle varie versioni delle nostre distro, ed abbiamo da poco attivato una campagna di crowdfunding prettamente sociale, poichè abbiamo intenzione con le donazioni ricevute, di acquistare hardware usato su cui installare i nostri sistemi per donarli successivamente a studenti, in considerazione del fatto che anche la pandemia sta creando difficoltà elevate a quelli studenti che vivono situazioni di disagio e la disuguaglianza sociale si è ampliata.
Le donazioni possono essere inoltre fatte in cripto valute.
Come detto in una delle tante interviste, Ufficio Zero è (ri)nato per restare, per evolversi ed offrire una serie di servizi aggiuntivi gratuiti, ma anche a pagamento, per chi desiderasse godere del nostro supporto tecnico remoto.
Abbiamo ampie aspettative per il futuro, ma "l'appetito vien mangiando" per cui potete iscrivervi alla nostra mailing list per essere aggiornati sulle prossime novità.
Le nostre considerazioni in questo primo traguardo annuale sono naturalmente positive, se si considera quanto è stato fatto dalla (ri)nascita del progetto.
Un grazie (e non si tratta di pubblicità) va a tutti coloro che ci hanno aiutato nel loro piccolo in questo periodo, sperando di non tralasciarne nessuno:
- il team di SourceForge che continua a sopportarci per le continue iso che stressano i loro sistemi (attualmente le iso hanno una dimensione complessiva di oltre 100gb)
- Giannis Kapetanakis e l'Università di Creta per il mirror primario passivo da cui prelevano gli altri
- Giuseppe Glorioso ed altri che gestiscono il mirror italiano del Consortium Garr usato come repository principale delle varie versioni
- Rafal Maszkowski e l'Università di Varsavia per lo spazio messo da loro a disposizione per distribuire iso e repository
- Justin Goetz e TeraSwitch Inc. per il mirror e lo spazio messo da loro a disposizione per distribuire iso e repository
- Peter Makk proprietario del mirror Quantum per lo spazio messo a disposizione per distribuire iso e repository
- Jan Christiaan van Winkel e Nluug per lo spazio messo a disposizione per distribuire iso e repository
- Chriztoffer Hansen e DotSrc.org per lo spazio messo a dispozione per distribuire iso e repository
- il Lug di Varese e il Lug di Catania per la ridondanza mediatica del progetto
- Simone Camerano di XtremeHardware & Matteo Gatti di Linux Freedom per la ridondanza mediatica del progetto
- SIITE SRLS per aver messo a disposizione l'hardware che stiamo attualmente utilizzando
Ci auguriamo di poter stringere collaborazioni ma soprattutto sponsorizzazioni per aumentare i servizi offerti, poichè pensiamo che Ufficio Zero debba essere di tutti!
Julian Del Vecchio 20/07/2024
Infomaniak si aggiunge alla lista dei nostri mirror
Il nostro Sponsor Infomaniak - The Ethical Cloud supporta il nostro progetto con una vps equipaggiata con 4 core - 12gb ram e 250gb di spazio disco.
Abbiamo appena terminato la configurazione del nuovo mirror ed i pacchetti di aggiornamento delle varie nostre release verranno rilasciati nei prossimi giorni, per cui siamo a consigliarvi di voler effettuare l'installazione degli aggiornamenti di sistema, quando segnalati.
Grazie ad Infomaniak tutti i nostri utenti beneficieranno di un altro mirror aggiuntivo con sede in Svizzera e quindi geolocalizzato in una posizione strategica.
Infomaniak è leader europeo per servizi di hosting, server cloud, servizi web tra i quali spicca la KSuite, valida alternativa a Google.
Our Sponsor Infomaniak - The Ethical Cloud supports our project with a vps equipped with 4 cores - 12gb ram and 250gb of disk space.
We have just finished configuring the new mirror and the update packages of our various releases will be released in the next few days, so we advise you to install the system updates, when reported.
Thanks to Infomaniak all our users will benefit from another additional mirror based in Switzerland and therefore geolocalized in a strategic position.
Infomaniak is the European leader in hosting services, cloud servers, web services among which KSuite stands out, a valid alternative to Google.