Come aggiornare la vostra 10 Basic (32/64 bit) alla 10 Plus
ed ottenere altri tre anni di supporto gratuito
Julian Del Vecchio 21/06/2024 0
Gli utilizzatori della versione 10 Basic (32/64 bit) sanno che entro pochi giorni terminerà il supporto al loro sistema seppur gli aggiornamenti di sicurezza sono garantiti fino a Dicembre 2025.
Proprio a tal proposito, stiamo lavorando alla release 10 Plus ma chi usa già la versione 10 Basic può effettuare l'upgrade alla 10 Plus, sempre dopo aver effettuato una copia di backup dei dati personali.
Nel video che trovate di seguito potete vedere come effettuare la procedura di upgrade ed inoltre potete trovare a questo link una procedura di upgrade con immagini e passaggi importanti da seguire.
Users of the 10 Basic version (32/64 bit) know that within a few days the support for their system will end even though security updates are guaranteed until December 2025.
Precisely in this regard, we are working on the 10 Plus release but those who already use the 10 Basic version can upgrade to 10 Plus, always after having made a backup copy of their personal data.
In the video below you can see how to perform the upgrade procedure and you can also find an upgrade procedure with images and important steps to follow at this link.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 13/06/2020
Ufficio Zero su Linux Freedom
Un ringraziamento va a Matteo Gatti, redattore di Linux Freedom, che con costanza segue gli sviluppi del nostro progetto.
Di seguito vi proponiamo una delle sue recensioni dedicate ad Ufficio Zero Linux.
Fonte: LinuxFreedom - Redattore: Matteo Gatti - Articolo disponibile a questo link
Julian Del Vecchio 08/07/2025
Ufficio Zero Linux OS Educational
Pavia, 8 Luglio 2025 – Boost Media APS annuncia la disponibilità di Ufficio Zero Linux OS Educational, un ambiente di lavoro completo e gratuito per le scuole italiane che credono ancora nella possibilità di una didattica indipendente dalle Big Tech, a difesa della privacy e a supporto delle libertà digitali degli insegnanti e degli studenti.
Basato sul sistema operativo Linux Mint 21.3, in grado di funzionare anche su PC obsoleti e quindi di usare i sistemi già presenti negli istituti e nelle famiglie, prevede una configurazione di base con i principali pacchetti applicativi già installati, a cui è possibile aggiungere altri programmi – a seconda delle esigenze didattiche – con i software manager EDUinstall ed EDUflatpak.
I servizi cloud di base sono offerti dagli sponsor del progetto Infomaniak e SIITE SRLS uniti a quelli del partner Devol, e sono disponibili anche su piattaforme mobili per una completa integrazione. Tutti i software vengono aggiornati in modo automatico, per garantire la sicurezza delle applicazioni. Il supporto viene erogato attraverso un forum.
Naturalmente, sono disponibili anche opzioni a pagamento per servizi di supporto con tempi di risposta garantiti, per l'erogazione di servizi speciali come le aule per la didattica a distanza, e l'ampliamento dello spazio cloud per l'erogazione di servizi a valore aggiunto. In tutti questi casi, le garanzie relative alla privacy e alle libertà digitali degli insegnati e degli studenti vengono sempre mantenute.
Ufficio Zero Linux OS Educational è gratuito, ed è basato su tecnologie open source e su standard aperti, a differenza delle soluzioni utilizzate dalla maggior parte delle scuole italiane, che sono proprietarie a tutti i livelli, dal software ai formati dei file.
Per maggiori informazioni: https://edu.ufficiozero.org/, oppure press@boostmedia.it
Julian Del Vecchio 14/05/2021
Ufficio Zero Linux OS ottiene una sublicenza dalla Linux Foundation
Il 12 maggio 2021 il processo evolutivo del progetto Ufficio Zero Linux OS prosegue, con la registrazione del marchio attraverso il Linux Mark Institute e l'ottenimento di una sublicenza concessa da Linux Foundation.
Si tratta di un piccolo risultato, per noi importante, che ci incoraggia nella prosecuzione del progetto, consapevoli del fatto che Ufficio Zero Linux OS, a tutti gli effetti sta ottenendo dei riconoscimenti che reputiamo essere importanti.
On May 12, 2021, the evolutionary process of the Ufficio Zero Linux OS project continues, with the registration of the trademark through the Linux Mark Institute and a sub-license granted by the Linux Foundation.
This is a small result, important for us, which encourages us to continue with the project, aware of the fact that Ufficio Zero Linux OS is obtaining awards that we believe to be important.