Come aggiornare la vostra 10 Basic (32/64 bit) alla 10 Plus

Come aggiornare la vostra 10 Basic (32/64 bit) alla 10 Plus

ed ottenere altri tre anni di supporto gratuito

Julian Del Vecchio 21/06/2024 0

Gli utilizzatori della versione 10 Basic (32/64 bit) sanno che entro pochi giorni terminerà il supporto al loro sistema seppur gli aggiornamenti di sicurezza sono garantiti fino a Dicembre 2025.

Proprio a tal proposito, stiamo lavorando alla release 10 Plus ma chi usa già la versione 10 Basic può effettuare l'upgrade alla 10 Plus, sempre dopo aver effettuato una copia di backup dei dati personali.

Nel video che trovate di seguito potete vedere come effettuare la procedura di upgrade ed inoltre potete trovare a questo link una procedura di upgrade con immagini e passaggi importanti da seguire.


Users of the 10 Basic version (32/64 bit) know that within a few days the support for their system will end even though security updates are guaranteed until December 2025.

Precisely in this regard, we are working on the 10 Plus release but those who already use the 10 Basic version can upgrade to 10 Plus, always after having made a backup copy of their personal data.

In the video below you can see how to perform the upgrade procedure and you can also find an upgrade procedure with images and important steps to follow at this link.

 

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 13/02/2025

Cosa bolle in pentola?

Pensavate ci saremmo fermati qui? Per niente affatto!

Ci stiamo aggirando nella nostra cucina per selezionare le migliori materie prime per una pietanza diversa dal solito, dedicata al mondo della Scuola Italiana di ogni grado di istruzione.

Perchè dovreste scegliere la nostra EDU alle altre? La nostra EDUcational sarà flessibile, modulare e trasversale. L'immagine di sistema sarà quanto più leggera possibile ed attraverso l'EDUinstall si potranno installare software suddivisi per categoria, corrispondenti al proprio grado di istruzione.

Niente più carrozzoni di iso pesanti da scaricare e che installano software che spesso non viene utilizzato! Sarete voi studenti e docenti a selezionare solo il software che volete installare, evitando che i pc si appesantiscano di software inutile. Niente più repository e mirror offline e che non vengono curati e mantenuti, nulla di tutto questo avrete con Ufficio Zero Linux OS EDUcational.

Sarà possibile segnalarci software da aggiungere? SI! Il nuovo portale che verrà definito a breve, avrà un form ben dettagliato in cui potrete segnalare le vostre richieste di integrazione software, purchè sia disponibile il rispettivo codice sorgente ed abbia licenze d'uso aperte. Siamo abbastanza pro-attivi nel verificare i vari flussi di informazione e dare una risposta nel più breve tempo possibile.

Le scuole dotate di vecchi pc dovranno cambiarli? No! In un primo momento prevederemo una iso a 64bit dedicata, ma successivamente sarà possibile installare anche altre nostre release più leggere e prestanti per poi agganciare il mirror aggiuntivo. Siamo soliti evitare che il numero di RAEE aumenti ed inoltre con i nostri partner Devol ed Open For Future Italia siamo contrari all'obsolescenza hardware e software programmata e cerchiamo di tutelare l'ambiente.

Con questo progetto si chiuderà il cerchio delle soluzioni offerte in modo gratuito, senza chiedervi nulla, nemmeno i vostri dati personali, coprendo di fatto il settore privato, della Pubblica Amministrazione e scolastico di ogni grado di istruzione.

 

 

 

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 24/10/2024

Con Ufficio Zero Linux OS gli studenti possono apprendere in libertà

Ottime notizie per gli studenti e le scuole italiane: da oggi installando una delle release a 64bit tra la 10 Plus o la 11.1 potete usufruire di nuovi software ad uso scolastico tramite il nostro Postinstall.

Vi basterà aprire il Postinstall, andare nella macrocategoria School ed installare i software proposti con un semplice click.

Cosa offriamo alle scuole italiane?

Un pacchetto all in one che contiene il sistema operativo ed una suite di programmi installabili tutti in modo completamente gratuito, senza alcun costo di licenza. Poi tramite il Postinstall potrete anche installare il tool Veyon per l'usabilità di Ufficio Zero Linux OS nelle sale informatiche. I docenti potranno usare i pc degli studenti per mostrare loro lezioni, slide e quant'altro in simultanea su tutti le postazioni e tanto altro ancora.

Inoltre Ufficio Zero Linux OS è dotato della suite di Infomaniak (Kmail, Kcalendar, Kmeet, Kdrive, ed altro) che può essere installata sempre tramite il Postinstall recandosi nella macrocategoria Office. Ricordiamo che le singole utenze sono gratuite ma le scuole possono acquistare dei pacchetti per i docenti ed inoltre Infomaniak offre la possibilità agli studenti di richiedere gratuitamente l'hosting web da 250gb di spazio e la Ksuite gratuita fino a 10 utenti. Avete quindi la possibilità di sostituire la suite Google con una rispettosa della vostra privacy.

Cosa chiediamo?

Ufficio Zero Linux OS contrasta da sempre l'obsolescenza hardware programmata, per cui se avete delle postazioni dotate di un sistema proprietario con licenza non originale, vi chiediamo di fare il salto a Linux e scegliere una delle nostre release tra la 10 Plus che ha un aspetto simile a Windows 10 o la 11.1 che ha un aspetto simile a Windows 11.

I nostri sistemi hanno il file autoinstallabile chiamato installWine per poter installare il tool WineHQ ed utilizzare anche software che funzionano su sistemi operativi proprietari Windows.

Non utilizzate software piratato poichè potreste essere esposti a falle di sicurezza.

Ufficio Zero Linux OS è al fianco delle scuole italiane che possono risparmiare sulle licenze gestendo meglio le risorse che hanno a disposizione.


Great news for Italian students and schools: starting today, by installing one of the 64-bit releases between 10 Plus or 11.1, you can take advantage of new software for school use through our Postinstall. All you need to do is open the Postinstall, go to the School macro-category and install the proposed software with a simple click.

What do we offer to Italian schools?

An all-in-one package that contains the operating system and a suite of programs that can all be installed completely free of charge, without any license costs. Then, through the Postinstall, you can also install the Veyon tool for the usability of Ufficio Zero Linux OS in computer rooms. Teachers will be able to use the students' PCs to show them lessons, slides and anything else simultaneously on all workstations and much more.

In addition, Ufficio Zero Linux OS is equipped with the Infomaniak suite (Kmail, Kcalendar, Kmeet, Kdrive, and more) which can always be installed through the Postinstall by going to the Office macro-category. We remind you that individual users are free but schools can purchase packages for teachers and also Infomaniak offers students the possibility of requesting free web hosting with 250gb of space and free Ksuite for up to 10 users. You therefore have the possibility of replacing your Google account with one that respects your privacy.

What do we ask?

Ufficio Zero Linux OS has always fought against programmed hardware obsolescence, so if you have workstations equipped with a proprietary system with a non-original license, we ask you to make the leap to Linux and choose one of our releases between 10 Plus which has a similar appearance to Windows 10 or 11.1 which has a similar appearance to Windows 11.

Our systems have the self-installable file called installWine to be able to install the WineHQ tool and also use software that runs on proprietary Windows operating systems.

Do not use pirated software as you could be exposed to security flaws.

Ufficio Zero Linux OS is alongside Italian schools that can save on licenses by better managing the resources they have available.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 06/05/2025

Lorenzo DM presente al Merge 2025

Lorenzo De Marco, alias Lorenzo DM, noto divulgatore del software libero ed open source, sarà presente al Merge 2025 a Verona, il 21 Giugno, in Via Lungadige Galtarossa 21, per presentare l'Associazione di Promozione Sociale Boost Media APS.

Un talk utile, il suo, per mostrare che l'associazione è nata con lo scopo di:

  • promuovere e sostenere il progetto Ufficio Zero Linux OS;
  • promuovere e sponsorizzare progetti open source italiani ed europei sulle release Ufficio Zero;
  • ridurre lo smaltimento di vecchio hardware, obsoleto per i nuovi sistemi operativi;
  • promuovere Ufficio Zero EDU nelle scuole italiane;
  • promuovere l'open source anche nella PA e nelle imprese;

Il talk si terrà alle ore 12.30 circa ma sarà disponibile tutta la giornata.

Vi aspettiamo numerosi!

Leggi tutto

Cerca...