AlternativaLinux recensisce Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit

AlternativaLinux recensisce Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit

e ci rende orgogliosi del lavoro svolto finora.

Julian Del Vecchio 13/05/2024 0

AlternativaLinux ed il nostro amico Dario hanno recensito la nostra ultima release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit.

I nostri numerosi utenti possono leggere la recensione direttamente sul blog AlternativaLinux o in alternativa gustarsi il video visibile sul canale YouTube.

Ringraziamo di cuore Dario per essersi offerto di fare da tester per le funzionalità introdotte per l'applicazione Slpct, per i numerosi consigli e per il supporto che definiamo fantastico per la divulgazione del nostro progetto, attraverso la sua recensione della nostra release 11.1

Di seguito link alla recensione.


AlternativaLinux and our friend Dario have reviewed our latest release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 64bit.

Our many users can read the review directly on the AlternativaLinux blog or alternatively enjoy the video visible on the YouTube channel.

We sincerely thank Dario for offering to act as a tester for the features introduced for the Slpct application, for the numerous advice and for the support that we define as fantastic for the dissemination of our project, through his review of our release 11.1

Below is a link to the review.

 

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 09/03/2021

Nuovi repository globali

Per tutte le versioni attuali abbiamo rilasciato dei pacchetti di aggiornamento che aggiungono altri nuovi repository globali e che attivano il predefinito del Consortium Garr, in Italia.

Quando installate gli aggiornamenti proposti, ricordatevi di scegliere "sostituisci" quando richiesto, per poter utilizzare da subito i nuovi repository.


For all current versions We have released update packages that add other new global repositories and activate the  Consortium Garr's one by default, in Italy.

When installing the proposed updates, remember to choose "replace" when prompted, in order to use the new repositories immediately.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 14/06/2024

Introduzione a Nala, il frontend python di Apt

Il rilascio di nala sulle release 11.x (32/64 bit) è avvenuto alcuni giorni fà, per mezzo dei nostri ultimi aggiornamenti di sistema, pertanto gli utenti che hanno mantenuto il sistema aggiornato, avranno oltre ad Apt anche Nala.

Naturalmente Nala può essere usato come alternativa, ma è comunque consigliato l'utilizzo ad utenti esperti e che sanno quindi come utilizzarlo o ne conoscono i benefici.

Perchè lo abbiamo introdotto? Tendiamo, in via generale, ad estendere la vita delle nostre release più utilizzate, creando pacchetti di aggiornamento massicci (che scaricano ed installano nell'ordine più di 1 Gb di pacchetti) e non vogliamo annoiare i nostri utenti che hanno hardware poco prestante e che quindi devono restare incollati allo schermo per rispondere alle domande richieste.

Ce ne siamo resi conto con gli ultimi pacchetti di aggiornamento che estenderanno il supporto della release 10 Basic (32/64bit) di altri 3 anni con il salto di versione alla release 10 Plus, attualmente in fase di sviluppo.

Ormai i continui salti di versione, a nostro parere, non possono più essere eseguiti con Apt, il tool nativo usato nelle varie derivate Debian GNU/Linux, ma è preferibile adottare Nala per i suoi tanti vantaggi, tra cui la rapidità rispetto ad Apt con cui esegue download ed installazione di pacchetti.

In che modo lo useremo? Abbiamo quindi pensato di rilasciarlo sulle release 11.x e sulle 10 Plus in modo da poter rilasciare i prossimi pacchetti di upgrade di versione direttamente con i comandi nala, riducendo di fatto le tempistiche necessarie al salto di versione.


Nala was released on 11.x releases (32/64 bit) a few days ago, with our latest system updates, so users who have kept their system up to date will have Nala in addition to Apt.

Of course Nala can be used as an alternative, but it is still recommended for experienced users who know how to use it or know its benefits.

Why did we introduce it? We tend, in general, to extend the life of our most used releases, creating massive update packages (which download and install more than 1 Gb of packages in order) and do not want to bore our users who have low-performance hardware and therefore have to stay glued to the screen to answer the questions asked.

We realized this with the latest update packages that will extend the support of the 10 Basic release (32/64 bit) for another 3 years with the jump in version to the 10 Plus release, currently under development.

By now, in our opinion, continuous version jumps can no longer be performed with Apt, the native tool used in the various Debian GNU/Linux derivatives, but it is preferable to adopt Nala for its many advantages, including the speed with which it performs downloads and installations of packages compared to Apt.

How will we use it? We have therefore decided to release it on the 11.x and 10 Plus releases so that we can release the next version upgrade packages directly with the nala commands, effectively reducing the time needed for the version jump.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 01/04/2025

Nasce oggi Boost Media APS

Oggi nasce Boost Media APS, Associazione di Promozione Sociale per:

  • la promozione ed il sostegno di Ufficio Zero Linux OS;
  • la promozione di servizi digitali etici;
  • la promozione di software Open Source italiano ed europeo sulle release Ufficio Zero Linux OS,
  • l'educazione al riuso di hardware obsoleto per i software proprietari, installando una delle nostre release;
  • la promozione di software Open Source in ambito PA e scolastico rilasciati sui mirror di Ufficio Zero Linux OS;

Tutto questo per rafforzare l'impegno costante e gli sviluppi sul progetto Ufficio Zero Linux OS, ma anche la diffusione stessa del progetto sul territorio italiano ed europeo, in considerazione del fatto che Ufficio Zero Linux OS è attualmente l'unica distribuzione GNU/Linux a proporre al suo interno software per comunicare con la PA (software di firma digitale, software per l'Agenzia delle Entrate, software per il processo telematico degli Avvocati e software e driver per lettori delle tessere CNS).

Non dimentichiamo poi l'impegno per la realizzazione della nostra versione Educational per tutti i gradi della Scuola Italiana.

Avrete presto ulteriori notizie in merito, ma possiamo finalmente dire che dietro Ufficio Zero Linux OS non c'è solo l'azienda SIITE SRLS ma anche una vera e propria associazione no-profit.

Leggi tutto

Cerca...