AlternativaLinux recensisce Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit
e ci rende orgogliosi del lavoro svolto finora.
Julian Del Vecchio 13/05/2024 0
AlternativaLinux ed il nostro amico Dario hanno recensito la nostra ultima release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit.
I nostri numerosi utenti possono leggere la recensione direttamente sul blog AlternativaLinux o in alternativa gustarsi il video visibile sul canale YouTube.
Ringraziamo di cuore Dario per essersi offerto di fare da tester per le funzionalità introdotte per l'applicazione Slpct, per i numerosi consigli e per il supporto che definiamo fantastico per la divulgazione del nostro progetto, attraverso la sua recensione della nostra release 11.1
Di seguito link alla recensione.
AlternativaLinux and our friend Dario have reviewed our latest release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 64bit.
Our many users can read the review directly on the AlternativaLinux blog or alternatively enjoy the video visible on the YouTube channel.
We sincerely thank Dario for offering to act as a tester for the features introduced for the Slpct application, for the numerous advice and for the support that we define as fantastic for the dissemination of our project, through his review of our release 11.1
Below is a link to the review.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 08/09/2024
prenota la riparazione del tuo pc
Siamo lieti di segnalare alcune attività dell'Associazione 5R Zero Sprechi in programma Domenica 15 Settembre 2024 al Parco del Maglio - OME (BS).
In particolare allo Stand PC è possibile provare uno dei nostri sistemi operativi Ufficio Zero Linux OS.
Per prenotare la riparazione del vostro pc potete scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica fdrbrescia@protonmail.com mentre per contattare l'Associazione 5R Zero Sprechi trovare i riferimenti sul sito web 5rzerosprechi.it
In questo modo proverete il sistema Ufficio Zero Linux OS ma prima dovrete provvedere al backup dei vostri dati ed eventualmente potenziare l'hardware sostituitendo il disco fisso meccanico un disco ssd ed aumentare la ram (poichè i componenti non possono essere vendute e quindi restano a carico dell'utente).
Durante l'evento quindi potrete parlare e fissare appuntamenti per istruirvi nelle operazioni preliminari.
Abbiamo segnalato tale evento poichè l'obsolescenza programmata viene fortemente contrastata anche dal nostro team.
Attenzione: si tratta di un'attività non organizzata dal nostro staff per cui non ci si ritiene responsabili in alcun modo per l'organizzazione dell'evento.
Di seguito la locandina di organizzazione dell'evento.

Julian Del Vecchio 27/09/2025
rilasciato PurpleTube
Stanchi di dover cercare contenuti video sulle varie istanze di PeerTube o di usare Sepia Search?
Grazie a Boost Media APS nasce PurplePtube, disponibile già da oggi sui nostri mirror per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
Eccone alcune caratteristiche:
- Ricerca unificata con Sepia Search
- Playlist e preferenze salvate in locale
- Gestione dei feed RSS
- Download di video
- Interfaccia semplice, curata e di facile comprensione
Come installarlo?
- tramite synaptic cercando il pacchetto purpletube
- tramite Postinstall (sezione video)
- tramite software center
- tramite terminale con un bel sudo apt-get install purpletube
Dove non arrivano gli altri, ci pensano Ufficio Zero Linux OS & Boost Media APS per offrirvi la migliore esperienza di PeerTube.
L'applicazione è in continuo aggiornamento. Si ringraziano: Angelo Massaro (sviluppatore) e Claudia Corso Marcucci (per la grafica del logo) entrambi soci di Boost Media APS.
Julian Del Vecchio 29/11/2024
White Paper per la Scuola Italiana
Ce lo avete proposto e richiesto in molti, eccovi serviti!
Il nostro White Paper per la Scuola Italiana è disponibile al download mediante questo link.
Sulla documentazione ci sono normative e riferimenti utili, oltre a vari spunti del perchè il sistema operativo Ufficio Zero Linux può essere proposto nelle scuole italiane.
La nostra collaborazione con il nostro sponsor Infomaniak e con Devol offre l'opportunità agli enti scolastici di usare servizi alternativi alle Big Tech e rispettosi della privacy.
Per questo e per altre ragioni si può scegliere Ufficio Zero Linux OS nelle scuole italiane.