AlternativaLinux recensisce Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit
e ci rende orgogliosi del lavoro svolto finora.
Julian Del Vecchio 13/05/2024 0
AlternativaLinux ed il nostro amico Dario hanno recensito la nostra ultima release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit.
I nostri numerosi utenti possono leggere la recensione direttamente sul blog AlternativaLinux o in alternativa gustarsi il video visibile sul canale YouTube.
Ringraziamo di cuore Dario per essersi offerto di fare da tester per le funzionalità introdotte per l'applicazione Slpct, per i numerosi consigli e per il supporto che definiamo fantastico per la divulgazione del nostro progetto, attraverso la sua recensione della nostra release 11.1
Di seguito link alla recensione.
AlternativaLinux and our friend Dario have reviewed our latest release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 64bit.
Our many users can read the review directly on the AlternativaLinux blog or alternatively enjoy the video visible on the YouTube channel.
We sincerely thank Dario for offering to act as a tester for the features introduced for the Slpct application, for the numerous advice and for the support that we define as fantastic for the dissemination of our project, through his review of our release 11.1
Below is a link to the review.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 29/05/2024
Onet si aggiunge alla lista dei nostri mirror
Onet, il network d'informazione seguito da milioni di cittadini polacchi, ha concesso un mirror al progetto Ufficio Zero Linux OS.
Questo mirror insieme a quello offerto dal Centro interdisciplinare di modellazione dell'Università di Varsavia vanno a consolidare la fruibilità dei nostri servizi in tutta la Polonia.
Siamo quindi orgogliosi del supporto ricevuto e ringraziamo il partner Onet per aver reso più fruibile i nostri sistemi operativi.
Tutti i rami delle varie release riceveranno nei prossimi giorni il pacchetto di aggiornamento dei mirror ed il vostro sistema vi avviserà di eventuali aggiornamenti, che vi chiediamo di effettuare.
Onet, the information network followed by millions of Polish citizens, has granted a mirror to the Ufficio Zero Linux OS project.
This mirror together with that offered by the Interdisciplinary Modeling Center of the University of Warsaw consolidate the usability of our services throughout Poland.
We are therefore proud of the support received and thank our partner Onet for making our operating systems more usable.
All branches of the various releases will receive the mirror update package in the next few days and your system will notify you of any updates, which we ask you to carry out.
Julian Del Vecchio 14/04/2023
Buon Compleanno, Ufficio Zero Linux OS!
Il 15 Aprile del 2020 risorgeva dalle ceneri il progetto made in Italy, voluto dal suo patron, Julian Del Vecchio, e dall'azienda che dirige, SIITE SRLS, con base nel lodigiano.
Insieme ad altri due volontari, Riccardo Leguti ed Adriano Morselli, si è partiti da una versione poco curata per arrivare oggi, ad avere svariate release curate, stabili, flessibili, aggiornate e complete anche di un repository aggiuntivo per i driver delle varie stampanti.
I passi fatti, grazie anche al supporto di altri volontari che hanno affiancato lo staff per un breve periodo, hanno dimostrato il vero potenziale del progetto che continua a portare avanti versioni sia a 32 che 64bit.
Pensiamo che con qualsiasi hardware si ha si può lavorare bene, se si installa una delle nostre release, tanto che molti nostri utenti gradiscono anche le versioni a 32bit, cercando di riciclare ed ottimizzare l'hardware a propria disposizione.
Vogliamo ringraziare i nostri utenti che continuano ad utilizzare ed apprezzare i nostri sistemi e dedicare loro il video postato di seguito.
On April 15, 2020, the project made in Italy and wanted by its patron, Julian Del Vecchio, and by the company he manages, SIITE SRLS, based in the Lodi area, rose from the ashes.
Together with two other volunteers, Riccardo Leguti and Adriano Morselli, We started from a poorly maintained version to arrive today, to have various well-kept, stable, flexible, updated and complete releases also with an additional repository for the drivers of various printers.
The steps taken, thanks also to the support of other volunteers who have joined the staff for a short period, have demonstrated the true potential of the project, which continues to carry forward both 32 and 64bit versions.
We think that whatever hardware you have, you can work well if you install one of our releases, so much so that many of our users also like the 32bit versions, trying to recycle and optimize the hardware at their disposal.
We want to thank our users, who continue to use and appreciate our systems and dedicate to them the video posted below.
Julian Del Vecchio 05/01/2025
Cambiare l'interfaccia di LibreOffice Writer in stile Office
Abbiamo rilasciato un pacchetto di transizione visiva per le release 10 Plus, 11 e per la nuova Lorena che vedrà la luce molto presto per modificare l'aspetto di Libre Office Writer in stile Office.
Questo, un altro piccolo passaggio fondamentale per chi volesse usare le nostre release per la transizione da sistemi operativi proprietari ai nostri Open Source.
Se interessati, vi basterà installare il pacchetto mediante Synaptic ricercandolo con il nome lo-theme-ms o in alternativa tramite terminale con i comandi di seguito:
sudo nala install lo-theme-ms oppure sudo apt-get install lo-theme-ms
che installerà l'installer lothemems che dovrà essere eseguita ed all'avvio di LibreOffice Writer potrete godere di un'esperienza visiva simile a Word.
Il pacchetto quindi è opzionale e può essere liberamente installato dai nostri utenti che hanno più familiarità con Word.
We have released a visual transition package for the 10 Plus, 11 and the new Lorena releases that will be released very soon to change the look of Libre Office Writer in Office style.
This is another small fundamental step for those who want to use our releases for the transition from proprietary operating systems to our Open Source.
If interested, you can simply install the package via Synaptic by searching for it with the name lo-theme-ms or alternatively via terminal with the following commands:
sudo nala install lo-theme-ms or sudo apt-get install lo-theme-ms
which will install the lothemems installer which will need to be run and when you start LibreOffice Writer you will be able to enjoy a visual experience similar to Word.
The package is therefore optional and can be freely installed by our users who are more familiar with Word.