AlternativaLinux recensisce Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit
e ci rende orgogliosi del lavoro svolto finora.
Julian Del Vecchio 13/05/2024 0
AlternativaLinux ed il nostro amico Dario hanno recensito la nostra ultima release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit.
I nostri numerosi utenti possono leggere la recensione direttamente sul blog AlternativaLinux o in alternativa gustarsi il video visibile sul canale YouTube.
Ringraziamo di cuore Dario per essersi offerto di fare da tester per le funzionalità introdotte per l'applicazione Slpct, per i numerosi consigli e per il supporto che definiamo fantastico per la divulgazione del nostro progetto, attraverso la sua recensione della nostra release 11.1
Di seguito link alla recensione.
AlternativaLinux and our friend Dario have reviewed our latest release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 64bit.
Our many users can read the review directly on the AlternativaLinux blog or alternatively enjoy the video visible on the YouTube channel.
We sincerely thank Dario for offering to act as a tester for the features introduced for the Slpct application, for the numerous advice and for the support that we define as fantastic for the dissemination of our project, through his review of our release 11.1
Below is a link to the review.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 14/01/2025
Il 12 Febbraio 2025 elimineremo la nostra presenza su Meta
Dopo l'annuncio dell'abbandono del social X / Twitter diamo l'annuncio dell'abbandono delle piattaforme Meta e quindi dei nostri account Facebook ed Instagram.
Siamo desolati di ciò ma non possiamo accettare la decisione di Meta di bloccare i post contenenti link a social alternativi quali Mastodon ed altri.
Questo, un passo necessario, poichè non vogliamo che i nostri post siano censurati per una motivazione di sorta che Meta non riesce a gestire diversamente.
Crediamo fermamente nella comunicazione e nella libertà di espressione, pertanto il 12 Febbraio in un colpo solo elimineremo 3 nostri profili ed account su X, Facebook ed Instagram in favore di Mastodon.uno e Pixelfed.uno gestiti dagli attivisti italiani Devol e facenti parte del Fediverso.
After the announcement of the abandonment of the social X / Twitter we announce the abandonment of the Meta platforms and therefore of our Facebook and Instagram accounts.
We are sorry for this but we cannot accept Meta's decision to block posts containing links to alternative social networks such as Mastodon and others.
This is a necessary step because we do not want our posts to be censored for any reason that Meta cannot handle otherwise.
We firmly believe in communication and freedom of expression, therefore on February 12th in one fell swoop we will eliminate 3 of our profiles and accounts on X, Facebook and Instagram in favor of Mastodon.uno and Pixelfed.uno managed by the Italian activists Devol and part of the Fediverso.
Julian Del Vecchio 14/04/2023
Buon Compleanno, Ufficio Zero Linux OS!
Il 15 Aprile del 2020 risorgeva dalle ceneri il progetto made in Italy, voluto dal suo patron, Julian Del Vecchio, e dall'azienda che dirige, SIITE SRLS, con base nel lodigiano.
Insieme ad altri due volontari, Riccardo Leguti ed Adriano Morselli, si è partiti da una versione poco curata per arrivare oggi, ad avere svariate release curate, stabili, flessibili, aggiornate e complete anche di un repository aggiuntivo per i driver delle varie stampanti.
I passi fatti, grazie anche al supporto di altri volontari che hanno affiancato lo staff per un breve periodo, hanno dimostrato il vero potenziale del progetto che continua a portare avanti versioni sia a 32 che 64bit.
Pensiamo che con qualsiasi hardware si ha si può lavorare bene, se si installa una delle nostre release, tanto che molti nostri utenti gradiscono anche le versioni a 32bit, cercando di riciclare ed ottimizzare l'hardware a propria disposizione.
Vogliamo ringraziare i nostri utenti che continuano ad utilizzare ed apprezzare i nostri sistemi e dedicare loro il video postato di seguito.
On April 15, 2020, the project made in Italy and wanted by its patron, Julian Del Vecchio, and by the company he manages, SIITE SRLS, based in the Lodi area, rose from the ashes.
Together with two other volunteers, Riccardo Leguti and Adriano Morselli, We started from a poorly maintained version to arrive today, to have various well-kept, stable, flexible, updated and complete releases also with an additional repository for the drivers of various printers.
The steps taken, thanks also to the support of other volunteers who have joined the staff for a short period, have demonstrated the true potential of the project, which continues to carry forward both 32 and 64bit versions.
We think that whatever hardware you have, you can work well if you install one of our releases, so much so that many of our users also like the 32bit versions, trying to recycle and optimize the hardware at their disposal.
We want to thank our users, who continue to use and appreciate our systems and dedicate to them the video posted below.
Julian Del Vecchio 10/09/2024
La parrocchia di Lambrinia (PV) da oggi ha una sala informatica
Grazie alle donazioni di hardware pervute dall'Università di Pavia e dalla ditta SIITE SRLS che gestisce e mantiene il progetto Ufficio Zero Linux OS, quest'oggi abbiamo allestito una sala informatica con 2 pc funzionanti e 3 stampanti.
La sala dell'oratorio verrà presto connessa con dei cavi di rete ed uno switch a cura della ditta SIITE SRLS, in modo che possa funzionare con una connessione più stabile.
I 2 pc sono stati equipaggiati con il sistema operativo gratuito Ufficio Zero Linux OS release 11.1 a 64bit.
Possiamo quindi affermare che la prima sala informatica dell'oratorio di Lambrinia fraz. di Chignolo Po (PV) è stata completata grazie al sostegno di donatori che hanno devoluto il proprio hardware funzionante poi ricondizionato dall'azienda SIITE SRLS.
Adesso attendiamo di ricevere altre donazioni per proseguire con il progetto Sociale negli altri oratori di Chignolo Po, zone limitrofe e Monticelli Pavese.
Di seguito altre foto della sala pc dell'oratorio di Lambrinia.
Ufficio Zero Linux OS & SIITE SRLS sono al fianco della comunità e di quei ragazzi che possono godere di questi pc per lo studio e le ricerche.
Infine un ringraziamento va a Don Luca Massari per aver dato il suo consenso a questa attività oltre a quelle che potranno partire grazie a questi strumenti (corsi di utilizzo base del pc, corsi avanzati di natura più tecnica ecc.)