Bergamo 3.0.1 upgrade

Bergamo 3.0.1 upgrade

come aggiornare la versione Bergamo 3.0 alla nuova versione 3.0.1

Julian Del Vecchio 31/01/2021 0

Alcuni giorni fa abbiamo rilasciato la versione Bergamo 3.0.1 che introduce le seguenti novità:

  • tutto il parco software della precedente versione è stato aggiornato
  • abbiamo introdotto il nostro nuovo repository remoto
  • abbiamo ricreato i pacchetti rpm del tema grafico Qogir in uso
  • i nostri task attraverso i quali installare software open sorce proposto da noi sono presenti sul nostro repository
  • abbiamo introdotto migliorie e cambiamenti tecnici al Centro di Controllo

Sulla wiki è presente una breve guida per l'aggiornamento visibile a questa pagina, ma abbiamo pubblicato anche un breve video.

 A few days ago we released the new Bergamo 3.0.1 version that contains:

  • all the software of the previous Bergamo 3.0 (open source) updated on January 1, 2021
  • our additional remote repository
  • Qogir rpm packages that are used on the last Mantova and Bergamo versions
  • new packages proposed and called tasks through which it is possible to install open source software
  • an additional GanttProject software
  • improvements and technical changes to the Control Center

There is a short guide on our wiki at this page, but we also published a short video.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 06/04/2023

Nuovo repository deb per le stampanti

Il problema principale di ogni release linux è rappresentato dalla mancanza di driver per le stampanti e le multifunzioni, ma anche dalla difficoltà di installazione degli stessi.

Da alcuni giorni abbiamo implementato un nuovo repository di pacchetti deb che contiene la maggior parte dei driver di stampanti e multifunzioni in commercio.

Questo nuovo repository è stato già implementato in aggiunta su ogni release che utilizza pacchetti deb e quindi sulle release 10 Basic, Tropea, Urbino, Portofino e Vieste.

Se dovessero mancare alcuni driver potete inviarci una richiesta alla mail dev[at]ufficiozero.org e cercheremo di rilasciare il driver della vostra stampante.

Ringraziamo come di consueto i nostri partner con una breve slideshow di seguito.

 


 

The main problem of every linux release is represented by the lack of drivers for printers and multifunctions, but also by the difficulty of installing them.

For some days we have implemented a new deb package repository that contains most of the printer and multifunction drivers on the market.

This new repository has already been implemented in addition on each release that uses deb packages and therefore on the 10 Basic, Tropea, Urbino, Portofino and Vieste releases.

If some drivers are missing, you can send us a request to dev[at]ufficiozero.org and we will try to release the driver for your printer.

As usual, we thank our partners with a short slideshow below.

 

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 14/05/2021

Ufficio Zero Linux OS ottiene una sublicenza dalla Linux Foundation

Il 12 maggio 2021 il processo evolutivo del progetto Ufficio Zero Linux OS prosegue, con la registrazione del marchio attraverso il Linux Mark Institute e l'ottenimento di una sublicenza concessa da Linux Foundation.

Si tratta di un piccolo risultato, per noi importante, che ci incoraggia nella prosecuzione del progetto, consapevoli del fatto che Ufficio Zero Linux OS, a tutti gli effetti sta ottenendo dei riconoscimenti che reputiamo essere importanti.


On May 12, 2021, the evolutionary process of the Ufficio Zero Linux OS project continues, with the registration of the trademark through the Linux Mark Institute and a sub-license granted by the Linux Foundation.

This is a small result, important for us, which encourages us to continue with the project, aware of the fact that Ufficio Zero Linux OS is obtaining awards that we believe to be important.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 13/05/2024

AlternativaLinux recensisce Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit

AlternativaLinux ed il nostro amico Dario hanno recensito la nostra ultima release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 a 64bit.

I nostri numerosi utenti possono leggere la recensione direttamente sul blog AlternativaLinux o in alternativa gustarsi il video visibile sul canale YouTube.

Ringraziamo di cuore Dario per essersi offerto di fare da tester per le funzionalità introdotte per l'applicazione Slpct, per i numerosi consigli e per il supporto che definiamo fantastico per la divulgazione del nostro progetto, attraverso la sua recensione della nostra release 11.1

Di seguito link alla recensione.


AlternativaLinux and our friend Dario have reviewed our latest release, Ufficio Zero Linux OS 11.1 64bit.

Our many users can read the review directly on the AlternativaLinux blog or alternatively enjoy the video visible on the YouTube channel.

We sincerely thank Dario for offering to act as a tester for the features introduced for the Slpct application, for the numerous advice and for the support that we define as fantastic for the dissemination of our project, through his review of our release 11.1

Below is a link to the review.

 

Leggi tutto

Cerca...