Bergamo 3.0.1 upgrade

Bergamo 3.0.1 upgrade

come aggiornare la versione Bergamo 3.0 alla nuova versione 3.0.1

Julian Del Vecchio 31/01/2021 0

Alcuni giorni fa abbiamo rilasciato la versione Bergamo 3.0.1 che introduce le seguenti novità:

  • tutto il parco software della precedente versione è stato aggiornato
  • abbiamo introdotto il nostro nuovo repository remoto
  • abbiamo ricreato i pacchetti rpm del tema grafico Qogir in uso
  • i nostri task attraverso i quali installare software open sorce proposto da noi sono presenti sul nostro repository
  • abbiamo introdotto migliorie e cambiamenti tecnici al Centro di Controllo

Sulla wiki è presente una breve guida per l'aggiornamento visibile a questa pagina, ma abbiamo pubblicato anche un breve video.

 A few days ago we released the new Bergamo 3.0.1 version that contains:

  • all the software of the previous Bergamo 3.0 (open source) updated on January 1, 2021
  • our additional remote repository
  • Qogir rpm packages that are used on the last Mantova and Bergamo versions
  • new packages proposed and called tasks through which it is possible to install open source software
  • an additional GanttProject software
  • improvements and technical changes to the Control Center

There is a short guide on our wiki at this page, but we also published a short video.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 27/04/2024

Ufficio Zero Linux OS compie 4 anni

Ogni anno il team ricorda i vari compleanni del progetto per una sorta di memoria da come e dove sono partiti per ricordare quante migliorie, piccole e grandi, si sono susseguite dal 15 Aprile 2020.

Ad oggi il progetto vanta alcune novità che vedono la luce sulle release 10.x ed 11.x e che sono poi state implementate anche sulle altre release attive e supportate, quali: Tropea, Cagliari, Urbino e Portofino.

Come ogni anno, è fondamentale per il team non solo celebrare ogni traguardo, più o meno significativo, ma anche porsi obiettivi a medio e lungo termine, per assicurare ai nostri utenti: semplicità di utilizzo, tranquillità e il miglior supporto che è possibile dare loro, poichè vivendo in una realtà sempre più frenetica, i nostri utenti devono poter sapere che installando una delle nostre release non avranno mai sorprese spiacevoli.

Questo, il primo obiettivo del progetto Ufficio Zero Linux OS.

Ringraziamo quindi il nostro team: Julian Del Vecchio, Riccardo Leguti ed Adriano Morselli, i nostri partner e tutti coloro che nel loro piccolo contribuiscono ed hanno contribuito a dare vita, cambiamento dopo cambiamento, al progetto.

Grazie, Grazie, Grazie e Grazie Ufficio Zero Linux OS!


Every year the team remembers the various birthdays of the project for a sort of memory of how and where they started to remember how many improvements, small and large, have occurred since April 15, 2020.

To date, the project boasts some innovations which saw the light of day on the 10.x and 11.x releases and which were then also implemented on the other active and supported releases, such as: Tropea, Cagliari, Urbino and Portofino.

Like every year, it is essential for the team not only to celebrate each milestone, more or less significant, but also to set medium and long-term objectives, to ensure our users: ease of use, peace of mind and the best support that it is possible to give them , because living in an increasingly frenetic reality, our users must be able to know that by installing one of our releases they will never have unpleasant surprises.

This is the first objective of the Ufficio Zero Linux OS project.

We therefore thank our team: Julian Del Vecchio, Riccardo Leguti and Adriano Morselli, our partners and all those who in their small way contribute and have contributed to giving life, change after change, to the project.

Thank you, Thank you, Thank you and Thank you Ufficio Zero Linux OS!

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 23/08/2024

Abbiamo rilasciato Infomaniak CHK

CHK è il servizio gratuito di Infomaniak, nostro sponsor, che si prefige di:

  • accorciare i link
  • tenere traccia di alcuni dati di consultazione degli stessi
  • generare qrcode

In quanti utilizzate servizi come bit.ly, rebrandly e simili?

CHK si pone come valida alternativa a suoi competitor e questa funzione è integrata sia nella E-Mail Marketing che in KSuite di Infomaniak.

Ecco a voi i principali vantaggi di CHK:

  • fino a 500 link e qrcode al mese
  • codice QR disponibile in formato .png e .svg
  • dati archiviati in Svizzera
  • non è necessaria alcuna carta di credito
  • l'azienda Infomaniak è rispettosa del GDPR e dell'ambiente

Per poter installare Infomaniak CHK è sufficiente aggiornare il proprio sistema operativo, avviare il postinstall, rigenerare la cache ed andare nella categoria Office dove poter eseguire l'installazione del pacchetto.

All'interno della categoria Office ci sono, inoltre, anche altre applicazioni del nostro sponsor Infomaniak: KSuite, Kmail, Kchat, Kmeet, Kcalendar, Kdrive, SwissTransfer tutte utilizzabili in modo gratuito per un singolo utente o ad un costo irrisorio per team di lavoro.


CHK is the free service from Infomaniak, our sponsor, which aims to:

  • shorten links
  • track some of their consultation data
  • generate QR codes

How many of you use services like bit.ly, rebrandly and similar?

CHK is a valid alternative to its competitors and this function is integrated into both E-Mail Marketing and KSuite by Infomaniak.

Here are the main advantages of CHK:

  • up to 500 links and QR codes per month
  • QR code available in .png and .svg format
  • data stored in Switzerland
  • no credit card is required
  • the Infomaniak company respects the GDPR and the environment

To install Infomaniak CHK, simply update your operating system, start the postinstall, regenerate the cache and go to the Office category where you can install the package.

Within the Office category there are also other applications from our sponsor Infomaniak: KSuite, Kmail, Kchat, Kmeet, Kcalendar, Kdrive, SwissTransfer, all of which can be used free of charge for a single user or at a negligible cost for work teams.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 03/06/2025

Session, il noto programma di messaggistica privata, è ora disponibile sui nostri mirror

Spesso sentiamo parlare di privacy violata a più riprese e livelli. Se cercate un'app di messaggistica che sia sicura, probabilmente Session fa al caso vostro.

Session è crittografata end-to-end, usa una rete decentralizzata sulla base dell'onion routing per l'invio e la ricezione di messaggi. I sistemi in uso non memorizzano dati, non memorizzano indirizzi ip e non memorizzano metadati!

Attualmente viene sviluppata da Session Technology Foundation con sede in Svizzera ed è Open Source.

Dopo le vicende di Telegram/X sull'IA abbiamo deciso di rilasciare Session sui nostri mirror, sebbene rendiamo disponibile già Signal.

Cerchiamo costantemente di fornirvi nuove soluzioni ed alternative, qualora le attuali non fossero più di vostro gradimento, per darvi l'opportunità di scoprire nuovi software di cui spesso non si sente parlare.

Come la posso installare? Aprendo Synaptic / il Software Manager / il Postinstall cercate il pacchetto chiamato session che installa il lanciatore di installazione. Mentre da riga di comando vi basterà dare un sudo apt-get install session.


We often hear about privacy being violated on multiple occasions and levels.

If you are looking for a secure messaging app, Session is probably the one for you.

Session is end-to-end encrypted, uses a decentralized network based on onion routing to send and receive messages.

The systems in use do not store data, do not store IP addresses and do not store metadata!

It is currently developed by the Session Technology Foundation based in Switzerland and is Open Source.

After the Telegram/X AI incident, we decided to release Session on our mirrors, although we already make Signal available.

We are constantly trying to provide you with new solutions and alternatives, if the current ones are no longer to your liking, to give you the opportunity to discover new software that you often don't hear about.

How can I install it? Opening Synaptic / the Software Manager / the Postinstall look for the package called session that installs the installation launcher. While from the command line you just need to give a sudo apt-get install session. 

Leggi tutto

Cerca...