SLpct per gli addetti ai lavori in ambito legale
ora disponibile sulle release 11.x, 10.x, Tropea ed Urbino a 64bit
Julian Del Vecchio 24/04/2024 0
Tutti gli addetti ai lavori in ambito legale da oggi hanno un'alternativa per poter utilizzare il software SLpct su una delle nostre release di seguito elencate:
- Ufficio Zero Linux OS 11.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS 10.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Tropea 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Urbino 64bit
Ad installazione del sistema operativo terminata, aprire il menu principale e cercare ed eseguire il Postinstall, recarsi nella categoria Office e selezionare ed installare l'avviatore dell'installazione di SLpct.
Il nostro pacchetto chiederà come dipendenze il pacchetto CIE-MiddleWare e Java 8 jre o alternativi, installando prima questi.
Avviando poi dal menu l'installer installslpct si aprirà una schermata in cui verrà chiesta la password di root ed inoltre la scelta della versione java da utilizzare ed in questo caso si dovrà selezionare il numero corrispondente alla versione 8 di java. Infine la finestra si chiuderà creando il link all'applicazione SLpct sulla vostra scrivania.
Il resto è facile: ogni volta che si vuole usare SLpct vi basterà dare un doppio click sul link contrassegnato dall'apposita icona sul vostro desktop.
Non ci sono più scusanti per non utilizzare linux in ambito legale e negli uffici pubblici.
Si ringrazia Dario Dieci di Alternativa Linux per averci dedicato il suo tempo come tester dell'applicazione e verificarne il perfetto funzionamento per il corretto deploy delle modifiche.
All legal professionals now have an alternative to use the SLpct software on one of our releases listed below:
- Ufficio Zero Linux OS 11.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS 10.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Tropea 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Urbino 64bit
Once the operating system has been installed, open the main menu and search for and run Postinstall, go to the Office category and select and install the SLpct installation launcher.
Our package will ask for the CIE-MiddleWare package and Java 8 jre or alternatives as dependencies, installing these first.
Then starting the installslpct installer from the menu a screen will open asking for the root password and also the choice of java version to use and in this case you will have to select the number corresponding to java version 8.
Finally the window will close creating the link to the SLpct application on your desktop.
The rest is easy: every time you want to use SLpct, just double click on the link marked with the appropriate icon on your desktop.
There are no longer any excuses for not using Linux in the legal field and in public offices.
We thank Dario Dieci of Alternativa Linux for dedicating his time as a tester of the application and verifying its perfect functioning for the correct deployment of the changes.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 08/07/2024
Desktop Telematico di A.d.E. è disponibile sulle release 10Plus ed 11
Da oggi è possibile utilizzare Desktop Teleatico sulle release 10Plus ed 11 mediante questa breve guida:
- avviate il postinstall e rigenerate la cache dei pacchetti

- nella casella "cerca" digitate desktoptelematico

- scegliete di installare l'applicazione

- digitate la password di amministrazione per autenticare l'installazione ed una volta terminata l'installazione chiudete il Postinstall, avviate il menu start (sul pannello la U in cerchio rossa) e digitate desktoptelematico

- avvio del programma che scaricherà la versione funzionante per il sistema in uso

- l'icona di Desktop Telematico verrà creata automaticamente sul vostro desktop

- avviate l'applicazione

- create un nuovo utente agendo appunto su "nuovo utente"

- dopo la creazione dell'utente e della relativa password occorre creare un'area di lavoro agendo su "crea cartella" e "digitare il nome della nuova cartella" (ad es. AreaAdE) e cliccare su OK

- il nuovo utente è stato creato per cui è possibile ora accedere con le credenziali appena create

- l'applicazione inizia a fare un controllo degli aggiornamenti ed eventualmente a scaricarne di nuovi

N.B. la creazione dell'utente è a titolo di esempio, le funzionalità successive non sono state testate e richiedono un feedback da parte vostra mediante apertura di una discussione nel forum.
Julian Del Vecchio 25/06/2021
Firma digitale InfoCamere
Una bella notizia per gli utenti italiani di Ufficio Zero Linux OS: abbiamo rilasciato i pacchetti per l'installazione della firma digitale di InfoCamere sulle versioni: Roma, Siena, Vieste e Tropea e prossimamente anche per la versione Bergamo.
Il pacchetto firma4ng può essere installato mediante console o tramite Synaptic. Dopo la sua installazione digitare nel campo ricerca del menu "firma4ng" e cliccate sul pulsante di installazione. Vi verrà richiesto di inserire la password di root e l'applicazione farà il resto, concludendo l'operazione con la chiusura della finestra di installazione.
Sarà possibile avviare l'applicazione cliccando sulla sua icona attraverso il menu oppure cercandola con la parola chiave "firma4ng".
Good news for the Italian users of Ufficio Zero Linux OS: we have released the packages for installing the InfoCamere digital signature on versions: Roma, Siena, Vieste and Tropea and soon also for Bergamo version.
The firma4ng package can be installed via console or via Synaptic. After its installation type in the search field of the main menu "firma4ng" and click on the installation button. You will be prompted to enter the root password and the application will do the rest, concluding the operation by closing the installation window.
It will be possible to start the application by clicking on its icon on the menu or by searching for it with the keyword "firma4ng"
Julian Del Vecchio 14/09/2025
1 Milione di download su SourceForge.net
Abbiamo da poco superato quota 1 milione di download su SourceForge.net senza considerare i download tramite torrent!
E' fantastico e questo ci commuove, ci riempie il cuore di felicità ma, soprattutto, ci rende orgogliosi dei passi fatti finora, dall'Aprile 2020, data in cui abbiamo deciso di riprendere in mano il progetto Ufficio Zero Linux OS, defunto già da svariati anni e passato nell'oblio.
Non vi nascondiamo che per noi è stata una fatica continua (ed ancora lo è) dover configurare e manutenere tutti i servizi mainstream ed upstream per darvi sempre la migliore esperienza, senza considerare i servizi web utilizzati ogni giorno e le immagini di sistema create finora. Ricordiamo alcune delle release iniziali ormai non più supportate: Roma, Vieste, Mantova, Portofino, Bergamo ecc.
Nel frattempo ci siamo uniti nell'associazione no-profit Boost Media APS per darvi servizi extra, gratuiti quali CurriVit, SitiGov ed altri ne stiamo creando e di certo la vostra esperienza d'uso migliorerà nel tempo poichè abbiamo in serbo per voi altre sorprese!
Ma adesso vogliamo ringraziare in ordine:
- Voi, i magnifici utilizzatori di Ufficio Zero Linux OS
- tutti i nostri donatori, grazie a loro possiamo coprire parte delle spese per i servizi attivi
- tutti i volontari di Ufficio Zero Linux OS
- Boost Media APS ed i suoi soci per le numerose campagne attive (finewin10.it, finemacos.it, edulinux.it) e per i software finora creati e rilasciati sulle nostre release
- I divulgatori che hanno rilasciato recensioni sulle nostre release (fortunatamente ne sono tanti e non li elenchiamo per paura di tralasciarne qualcuno per errore)
- Gli Sponsor: Infomaniak The Ethical Cloud & SIITE SRLS
- I partner: SourceForge.net & gli attivisti Devol
- Italian Linux Society per il patrocinio etico concesso
- Tutti i nostri mirror (ne sono parecchi): Garr Consortium, Infomaniak, L'Università di Creta, L'Universita di Varsavia, L'Università di Aalborg, ACC, Quantum, Nluug, DistroHub, Aarnet e Yandex
Insieme abbiamo ancora molta strada da fare e siamo qui per restare!!!
Gli invidiosi li lasciamo ad altre distribuzioni GNU/Linux ed altre associazioni e, chi non capisce cosa facciamo, può abbandonare felicemente la lettura di questo articolo e dei nostri portali e social.
Abbiamo bisogno di menti pensanti "Cogito ergo Sum" e non di persone che farneticano, pertanto se anche tu vuoi sostenerci o unirti a noi, saremo felici di accoglierti, senza alcun pregiudizio da parte nostra.
1 milione di volte Grazie!